Quarta edizione di “Albano in Libro”, il Festival Letterario promosso e curato dall’Assessorato alle Biblioteche della Città di Albano Laziale, in collaborazione con i firmatari e le firmatarie del Patto Locale per la Lettura.
3, 4 e 5 ottobre 2025: tre giornate ricche di storie per un cammino condiviso, fatto di emozioni, scoperte e incontri.
Il percorso verso il festival sarà accompagnato da un calendario di eventi in anteprima, pensati per coinvolgere la comunità e creare un filo narrativo che porterà al cuore della manifestazione.
Tra gli eventi in anteprima segnaliamo:
Rassegna “Inchiostri del Territorio” – A partire da giovedì 11 settembre e per tutti i giovedì fino al 2 ottobre, curata dalla Biblioteca Comunale di Pavona.
L’iniziativa darà voce alla scrittura locale con autori come Aldo Onorati, Roberto Zevini, Annarita Rossi e i giovanissimi Valerio Claudiano e Ludovico Ludovisi.
Rassegna cinematografica “Relazioni fugaci, connessioni eterne” – A cura di Riccardo De Fusco, promossa dalla Biblioteca Comunale di Cecchina, che esplora incontri inattesi e connessioni intense attraverso film diversi per periodi, generi e regia.
Gruppo lettura “Famiglia singolare. Legami in crisi nel libro Michel Roul” e rassegna cinematografica “Famiglia singolare. Relazioni genitoriali atipiche nel cinema d’autore degli anni Duemila” – A cura della Biblioteca Comunale di Albano.
Da non perdere:
Sabato 27 settembre: laboratorio di formazione a cura di Claudia Mencaroni, “Crescere poetə. Educarsi ed educare allo sguardo e al linguaggio poetico”, presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle 17.00 promosso dall’APS TUedIO.
Evento itinerante “I Ciclostile – quando le storie vanno in bicicletta” – A cura di Circo Svago A.S.D., una fusione unica tra musica, giocoleria e lettura animata per le vie di Albano Centro.
