Giovedì 18 agosto ci sarà, presso il Parco del Ponte Nomentano (altezza via Nomentana 416), la nona serata della rassegna ArenAniene, con il sottotitolo: il cinema che cura il territorio.
La giornata si aprirà alle ore 18.30 con il laboratorio di Upcycling a cura di Legambiente Mondi Possibili e si concluderà alle 21.15 con la proiezione del film Criminali come noi (commedia, regia di Sebastián Borensztein – 2019/116′), vincitore del Premio Goya 2022 al Miglior film straniero: è basato sul romanzo La notte degli eroici perdenti di Eduardo Sacheri ed è ambientato nel 2001 in una cittadina sperduta nei pressi di Buenos Aires.
Racconta la storia di alcuni amici che decidono di raccogliere una somma di denaro necessaria per acquistare alcuni silos abbandonati così da fondare una cooperativa agricola. Purtroppo la crisi economica incombe e il gruppo viene truffato dal direttore della banca e da un legale: tutti finiscono per perdere i pochi risparmi che avevano. Non avendo più nulla da perdere, decidono di non arrendersi e di vendicarsi del danno subito, di improvvisarsi criminali e di “rubare in casa di ladri”…
La rassegna – che durerà fino al 4 settembre – conferma la sua formula riassunta nello slogan “ogni sera un film che ha vinto un premio”: tutti i film in programmazione, in qualche modo, hanno avuto un’importante storia di Premi e di Festival nazionali e internazionali: che siano Venezia, Cannes, Berlino, Torino, Los Angeles, Taormina. E tornano ora qui, fra le strade di Montesacro che è stato quartiere di grandi artisti di alcune scene indimenticabili di Ladri di biciclette, girato come molti ricordano fra il Tufello e Trastevere. Una volta a settimana in programma un film (che ArenAniene ha denominato wild card) che non ha vinto alcun premio ma che, per la direzione artistica, è meritevole di speciale attenzione.
Ad introdurre ciascuna proiezione sarà, sera per sera, la stessa direttrice artistica Patrizia Di Terlizzi che proporrà brevissime schede e curiosità sui film che il pubblico andrà a vedere. In programma anche alcuni importati incontri con grandi professionisti del cinema: il regista Simone Godano, il direttore della fotografia Alfredo Vetrò, il regista Gianluca Ansanelli e l’attore Giovanni Esposito.
Info e prenotazioni: arenaniene@gmail.com; FB ArenAniene contatti cell /whatsapp 366 3188501
INFORMAZIONI
Organizzatore: ArenAnieneContatto: ArenAniene
Telefono: 366 3188501
eMail: arenaniene@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato