Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Forum Popolare della Musica

Last updated: 05/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 13 Ottobre 2023
Share
6 Min Read
SHARE

Dal 4 Ottobre al 29 Novembre 2023, si terrà il FORUM POPOLARE DELLA MUSICA, nel VI Municipio di Roma Capitale, organizzato dall’Associazione Culturale Trousse Aps, con la direzione artistica di
Giorgio Granito, la consulenza musicale di Claudio Rizzo, la direzione organizzativa di Francesco Tanda, e la collaborazione del Dipartimento di Lettere dell’Università di Tor Vergata.

Il progetto è il secondo capitolo di un programma proiettato nel tempo, ambizioso nelle sue finalità partecipative e formative che, grazie al comune sforzo delle Istituzioni, delle strutture culturali, della Università e dell’associazionismo presenti sul territorio sta diventando un punto di riferimento e un momento di inclusione.

Portare la cultura in ogni piazza, fuori dai luoghi canonici, è un’azione di forte riequilibrio territoriale, e la realizzazione di concerti popolari con grandi artisti, di Master class musicali, di laboratori e spettacoli teatrali integrati, di presentazioni di libri, costituisce chiave di volta per rilanciare le periferie, soprattutto quelle problematiche, troppo spesso tagliate fuori dai circuiti culturali, e renderle protagoniste attive di un cambiamento.

Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico-Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2023, promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali.

Saranno coinvolti nel progetto, luoghi importanti del VI Municipio, quali l’Auditorium “Ennio Morricone” all’interno della città universitaria di Tor Vergata, le Piazze Pedicciano e Parco della Pace, la biblioteca Collina della Pace, le strutture gestite dalla Cooperativa sociale Manser, e tra l’associazionismo: l’associazione antimafia TorPiuBella, il Comitato di Quartiere Colleverde ed il Centro Anziani Due Pini.

Il Forum Popolare della Musica, presenterà 6 concerti gratuiti, 4 master class che vedranno coinvolti grandi musicisti del panorama italiano, 8 giornate di laboratorio teatrale integrato con spettacolo conclusivo e presentazioni di libri.

Venerdì 13, Sabato 13, Domenica 15 Ottobre si esibiranno a Piazza Pedicciano artisti dal sicuro impatto e dalla grande qualità artistica nel loro genere, da Toni Esposito, maestro delle sonorità partenopee, agli Stornellatori romani, prosecutori del grande patrimonio canoro romano, ai Ladri di Carrozzelle, straordinaria band integrata.

Venerdì 20, Sabato 21, Domenica 22 i concerti di altrettanti bravissimi musicisti da Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Italiana, cultori delle musiche salentine e straordinari interpreti della pizzica, all’Orchestra di Torpignattara, meraviglioso esempio di band cresciuta nella periferia romana, ai giovani e giovanissimi interpreti della musica rock direttamente da Sanremo Rock.

Giovedi 26 Ottobre e mercoledì 8 Novembre all’Auditorium “Ennio Morricone” dell’Università di Tor Vergata, si svolgeranno delle inedite Master class con straordinari musicisti quali Maurizio Solieri, già storico chitarrista di Vasco Rossi e Toni Esposito, cui seguirà l’incontro entusiasmante con Mogol, lo storico paroliere di Battisti ed altri.
Gli artisti narreranno delle loro esperienze e delle modalità tecnico creative con cui hanno costruito inediti mondi musicali.

Dal 4 Ottobre in collaborazione con la cooperativa sociale Manser si terranno degli articolati laboratori integrati presso il locali di via G.Castano in Torbellamonaca, che condurranno allo spettacolo del 23 novembre alla Biblioteca Collina della Pace.
L’attenzione alle disabilità, le modalità di inserimento, lo scambio giornaliero delle conoscenze, costituisce elemento costitutivo della proposta.

Il 27 Novembre in collaborazione con l’Associazione Antimafia TorPiùBella saremo alla Collina della Pace per proseguire il nostro impegno per la legalità e la solidarietà, con l’incontro con la Presidente Tiziana Ronzio e la presentazione di libri.

INGRESSO GRATUITO

PROGRAMMA

Concerti
Venerdì 13 Ottobre ore 21.00, Piazza Pedicciano – Concerto – Toni Esposito e la sua Band
Sabato 14 Ottobre ore 21.00, Piazza Pedicciano – Concerto – Gli Stornellatori romani e Fabrizio Masci
Domenica 15 Ottobre ore 18.00, Piazza Pedicciano – Concerto – Ladri di Carrozzelle
Venerdì 20 Ottobre 2023 ore 18.00 Parco della Pace – via Vico Viganò – Concerto – Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana – ore 18.00
Sabato 21 Ottobre 2023 ore 18.00 Parco della Pace – Via Vico Viganò – Concerto – L’Orchestra di Torpignattara
Domenica 22 Ottobre 2023 Ore 18.00 Parco della Pace – Via Vico Viganò – Concerto – Da Sanremo Rock – 5 delle migliori band rock giovanil

Laboratori, Master Class, Spettacolo e Presentazione libri.
4,11,18,25 Ottobre, 8,15,22,23 Novembre Ore 10.30 – 12.30 via G. Castano n.39 – Laboratori integrati di Arti Performative con giovani disabili “Le Ali Mentali”, Teatro – Musica – Movimento
Giovedì 26 Ottobre Ore 16.00 – Università di Tor Vergata – Auditorium Ennio Morricone – Master Class – Lezione con Maurizio Solieri
Mercoledì 8 Novembre Ore 11.00 – Università di Tor Vergata – Auditorium Ennio Morricone – Master Class – Lezione con Toni Esposito
Giovedì 23 Novembre Ore 17 – Biblioteca Comunale Collina della Pace – Spettacolo integrato di Arti Performative “Le Ali Mentali”
Lunedi 27 Novembre Ore 17 – Biblioteca Comunale Collina della Pace – Presentazione del VII Rapporto sulle mafie nel Lazio e del libro “Barre” di Francesco “Kento”, interviene l’autore
Mercoledì 29 Novembre Ore 15.30 – Università di Tor Vergata – Auditorium Ennio Morricone – Master Class – Lezione con Mogo


Forum Popolare della Musica

Quando

13.10.2023 - 15.10.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3395363402 solo WA
eMail: trousse@hotmail.it
Web: associazionetrousse.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Piazza Pedicciano e Parco della Pace - Roma
Piazza Pedicciano e via Vico Viganò

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Fantastico Mondo del Fantastico
Il Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema situato nel suggestivo Castello...

Distanza: 2,79 km


Street Art for Rights
A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 6,45 km


Villa Adriana
Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale....

Distanza: 8,13 km


Villa d’Este
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze...

Distanza: 10,82 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo
Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 12,07 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Sole, cuore, amore
    Sole, cuore, amore
    9.05.2025 | Ciampino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Teatro dei piccoli

28 Marzo 2022

Concerti a Castel Gandolfo

14 Ottobre 2024

Festival Villa Celimontana

11 Giugno 2024

Paolo dei Lupi

7 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up