Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La fabbrica di San Pietro fino all’età medievale

Last updated: 10/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 11 Agosto 2023
Share
2 Min Read
SHARE

L’11 agosto, alle ore 21.30, al Museo Civico Archeologico, il consueto appuntamento con la rassegna culturale Percorsi, nella sua veste estiva, con l’incontro “La fabbrica di San Pietro fino all’età medievale”, un affascinante viaggio che consentirà di scoprire aspetti inediti della Basilica, a cura della Prof.ssa Marina Righetti Tosti Croce e del Prof. Clemente Marigliani.

“La basilica di San Pietro, monumentale edificio a cinque navate, preceduta da un grande quadriportico, accoglieva i pellegrini che vi ascendevano tramite una lunga scalinata, con il mosaico giottesco della Navicella della Chiesa, che, ispirato al Vangelo di Matteo, raffigurava una nave in mezzo al mare in tempesta, attesa sulla riva dalla figura rassicurante del Salvatore. Il mosaico ci è noto grazie a varie copie, alcune di pochi anni successive.

Varcata la soglia, il pellegrino entrava nel grande quadriportico, al cui centro sorgeva la fontana della pigna, costituita da una monumentale scultura del II secolo, ricordata anche da Dante Alighieri nel canto XXXI dell’Inferno.

Entrando in basilica, l’impressione doveva essere sorprendente: l’immenso spazio a cinque navate splendeva in ogni angolo di affreschi e mosaici. La navata centrale, ampia e molto alta, era decorata sulle pareti da affreschi con storie dell’Antico Testamento e ritratti di pontefici realizzati prevalentemente nel V secolo, ma con inserti del XIII secolo, mentre nell’abside il mosaico di Innocenzo III, eseguito tra il 1205 e il 1210, proponeva una nuova immagine trionfante del ruolo della Chiesa e del pontefice.”
Fino al 20 agosto sarà, inoltre, possibile visitare, al Museo Civico Archeologico, la prestigiosa Mostra “La Fabbrica di San Pietro nelle incisioni del XVI e XVII secolo”, inaugurata lo scorso 14 luglio.

Per info https://museoarcheologicoanzio.it


La fabbrica di San Pietro fino all'età medievale

Quando

11.08.2023    
21:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.98.499.427
eMail: museoarcheologico@comune.anzio.roma.it
Web: museoarcheologicoanzio.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Civico Archeologico - Anzio
Via di Villa Adele, 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino
Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si...

Distanza: 7,58 km


Giardini della Landriana
I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande...

Distanza: 13,89 km


Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma
IL PARCO DIVERTIMENTI DI ROMA Situato alle porte di Roma, con i suoi 40...

Distanza: 24,05 km


Solfatara di Pomezia
A pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna laziale, si trova la Solfatara di...

Distanza: 29,13 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 30,15 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa Antoniana
    Festa Antoniana
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Anzio - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festa della Mietitura
    Festa della Mietitura
    10.07.2025 - 21.07.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Bando "Aprilia Film Festival"
    Bando "Aprilia Film Festival"
    10.04.2025 - 31.08.2025 | Aprilia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Carta Coreana – Hanji

6 Gennaio 2022

BABAJÉ – Il richiamo dei bambini invisibili

8 Giugno 2023

OmoGirando il Museo Ostiense e il Castello di Giulio II

29 Novembre 2024

Visita al Pantheon dall’interno

19 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up