Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Bosco di Foglino

Last updated: 30/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 30 Ottobre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino, un’area naturale che offre una delle esperienze più suggestive e autentiche per gli amanti della natura e della storia. Parte del comune di Nettuno, questo polmone verde si estende per circa 500 ettari e rappresenta uno dei pochi esempi di foresta planiziale rimasta nella regione. Con i suoi paesaggi incontaminati e una biodiversità sorprendente, il Bosco di Foglino è una meta ideale per chi cerca pace, bellezza e un tuffo nella storia.

Un Viaggio nel Tempo

Il Bosco di Foglino è molto più di una semplice foresta: è un viaggio nel tempo. Una passeggiata in questo luogo permette di ammirare alberi secolari, principalmente lecci, querce e faggi, che raccontano una storia lunga secoli. Quest’area verde era già nota e apprezzata dai popoli antichi, tra cui gli Etruschi e i Romani, che la frequentavano per la caccia e per raccogliere legna da ardere. Passeggiando tra gli alberi, si ha la sensazione di essere in una foresta primitiva, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Indice dei contenuti
  • Un Viaggio nel Tempo
  • Biodiversità da Scoprire
  • Attività e Sentieri
  • Un Tesoro da Proteggere
  • INFORMAZIONI:

Biodiversità da Scoprire

Il Bosco di Foglino è una vera riserva di biodiversità. Tra gli alberi maestosi e i cespugli profumati, abitano numerose specie di animali, tra cui volpi, lepri e una varietà di uccelli che si possono osservare lungo i sentieri. Durante la primavera e l’estate, la foresta si riempie dei colori e dei profumi dei fiori selvatici, mentre in autunno le foglie si tingono di sfumature calde e avvolgenti. È il luogo ideale per i fotografi naturalisti e per gli amanti del birdwatching, grazie alle numerose specie aviarie che trovano rifugio tra gli alberi e le radure.

Attività e Sentieri

Il Bosco di Foglino è perfetto per lunghe passeggiate, escursioni in mountain bike e persino trekking leggero. I sentieri ben segnati permettono di esplorare l’area in sicurezza e senza difficoltà, adatti sia per famiglie con bambini che per escursionisti esperti. Tra i percorsi più suggestivi ci sono quelli che conducono verso radure nascoste, piccoli corsi d’acqua e punti panoramici da cui ammirare il paesaggio circostante.

Per chi è interessato alla storia, il bosco offre anche itinerari che toccano resti archeologici e testimonianze dell’antico utilizzo del luogo, rendendo l’esperienza ancor più ricca di fascino e significato.

Un Tesoro da Proteggere

Il Bosco di Foglino è una riserva naturale protetta e come tale merita rispetto e attenzione da parte di tutti i visitatori. È fondamentale seguire le regole del parco, non abbandonare rifiuti e rispettare la flora e la fauna locali. Questa oasi verde rappresenta un tesoro che va custodito per le generazioni future, un esempio di come la natura e la storia possano coesistere e arricchire il nostro presente.

INFORMAZIONI:

Bosco di Foglino
Indirizzo: Nettuno (RM)
Orari e Costi: gratuito e sempre aperto
Telefono: 06.9880253
eMail: info@universitaagrariadinettuno.it
Web: http://www.universitaagrariadinettuno.it/itinerari.html

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si...

Distanza: 0,00 km


Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di...

Distanza: 11,88 km


Giardini della Landriana

I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande...

Distanza: 16,80 km


Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 23,20 km


Il Giardino di Ninfa

Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 23,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Immersioni sonore

    Immersioni sonore
    24.08.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival Nettuno Jazz

    Festival Nettuno Jazz
    28.08.2025 - 30.08.2025 | Nettuno
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Immersioni sonore

    Immersioni sonore
    31.08.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Bando "Aprilia Film Festival"

    Bando "Aprilia Film Festival"
    10.04.2025 - 31.08.2025 | Aprilia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Velletri

    Estate a Velletri
    20.06.2025 - 7.09.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Porto di Traiano
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Porti Imperiali di Claudio e Traiano

14 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Minturno

7 Maggio 2025
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

31 Agosto 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Museo delle tradizioni popolari di Canepina

7 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up