Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Last updated: 12/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 16 Giugno 2023
Share
4 Min Read
SHARE

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia:

Costruito come mausoleo dell’imperatore Publio Elio Traiano Adriano (76-138 d.C.) e sepolcro dinastico per la famiglia degli Antonini, con l’imperatore Aureliano prima e con Onorio poi, l’imponente mole fu inclusa nella cinta muraria di Roma e trasformata in una sorta di fortilizio per la difesa della città. Per queste sue prerogative, sin da allora, acquisì l’appellativo di castellum, al quale si aggiungerà, in epoca altomedievale, quello di sancti Angeli dalla leggenda della visione dell’arcangelo Michele che rinserra la spada a testimoniare la fine della pestilenza.

Conferenza
Da sepulcrum a Castello, da Castello a Museo: storia di un simbolo
Conferenza e visita guidata gratuita a cura di archeologi funzionari e collaboratori del Ministero della Cultura
Immortalato in dipinti, monete, medaglie, fotografie di ieri e di oggi, il monumento oggi noto come Castel Sant’Angelo o Mausoleo di Adriano presenta una storia complessa di costruzione, distruzione e adattamento. Il percorso di evoluzione verrà illustrato attraverso una serie di immagini, accompagnate da una visita guidata dedicata in particolar modo alla fase romana.
Venerdì 16 giugno
h 16.00 Conferenza presso la Cappella dei Condannati (Ilaria Bruni, DMS-RM)
h 17.30 Visita Guidata (Andrea Coletta, DMS-RM)
Disponibilità: 30 posti
Prenotazione entro il 15/06 all’indirizzo mail: dms-rm.comunicazione@cultura.gov.it
Il biglietto d’ingresso è acquistabile su https://www.gebart.it/musei/museo-nazionale-di-castel-santangelo/ (12 euro + 1 euro di prenotazione)
12.00 €, Ci sono tariffe scontate
Venerdì 16 giugno de 16:00 à 18:30 (Conferenza e visita guidata)

Conferenza
“Memorie di Adriano”. Storie di un imperatore e del suo sepolcro
Conferenza e visita guidata gratuita a cura di archeologi funzionari e collaboratori della Direzione Musei statali della città di Roma
L’iconico monumento sito sulla riva destra del Tevere, noto come Castel Sant’Angelo e visitato da migliaia di persone ogni giorno, racchiude in sé da secoli storie e architetture che risalgono a quasi duemila anni fa. Il racconto della vita dell’imperatore Adriano, che visse lontano dalla città ma che volle qui far riposare le sue spoglie, si intreccia con la tipologia del “mausoleo” e con un progetto urbanistico e decorativo che avrebbe caratterizzato, nei tempi, sia la memoria della personalità sia l’eredità delle opere compiute.
Domenica 18 giugno
h 16.00 Conferenza presso la Cappella dei Condannati (Ilaria Bruni, Massimo Cardosa, Andrea Coletta, Massimiliano Valenti, DMS-RM)
h 17.30 Visita Guidata del monumento (Andrea Coletta, Massimiliano Valenti, DMS-RM)
Disponibilità: 30 posti
Prenotazione entro il 15/06 all’indirizzo mail: dms-rm.comunicazione@cultura.gov.it
Il biglietto d’ingresso è acquistabile su https://www.gebart.it/musei/museo-nazionale-di-castel-santangelo/ (12 euro + 1 euro di prenotazione)
12.00 €, Ci sono tariffe scontate
Domenica 18 giugno de 16:30 à 19:00 (Conferenza e visita guidata)

Conferenza
Tutela dei beni culturali, traffici illeciti e attività di rimpatrio
Conferenza e visita guidata gratuita a cura di archeologi funzionari e collaboratori del Ministero della Cultura
La tutela del patrimonio culturale sul territorio nazionale è affiancata da una serie di figure e attività cooperanti a livello internazionale allo scopo di arginare scambi e commerci illeciti dei beni provenienti da aree archeologiche, musei, collezioni private. Il recente rimpatrio di 750 reperti, ospitati nel Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, è occasione di sensibilizzazione della comunità e di descrizione delle varie fasi di tali significative attività.
Sabato 17 giugno
h 16.00 Conferenza presso la Cappella dei Condannati (Sara Neri, Federica Pitzalis, DG ABAP)
h 17.30 Visita Guidata (Massimo Cardosa e Andrea Coletta, DMS-RM)
Disponibilità: 30 posti
Prenotazione entro il 15/06 all’indirizzo mail: dms-rm.comunicazione@cultura.gov.it
Il biglietto d’ingresso è acquistabile su https://www.gebart.it/musei/museo-nazionale-di-castel-santangelo/ (12 euro + 1 euro di prenotazione)
12.00 €, Ci sono tariffe scontate
Sabato 17 giugno de 16:00 à 18:00 (Conferenza e visita guidata)


Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo

Quando

16.06.2023 - 18.06.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 066819111
eMail: dms-rm.comunicazione@cultura.gov.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo - Roma
50 Lungotevere Castello

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,50 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,51 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,53 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,72 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,72 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Colazione d’Autore

18 Ottobre 2024

PAGINEaCOLORI OFF

26 Marzo 2025

Testaccio e il Monte dei Cocci, le due facce del Rione

4 Gennaio 2020

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata

10 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up