Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Casa museo Mario Praz

Last updated: 12/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 12 Maggio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Creato in sessant’anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e critico di levatura internazionale, al Casa Museo Mario Praz si presenta come una dimora nobiliare del secolo XIX.

Mario Praz – pescatore, scrittore e critico di letteratura e arte – ha iniziato a collezionare oggetti d’arte neoclassici e Biedermaier destinati ad arredare la sua casa fin dagli anni Trenta.

Oggi museo, l’appartamento è il luogo in cui il professor Praz ha vissuto dal 1969 al 1982, anno della sua morte. La collezione, tuttavia, era stata originariamente assemblata per un appartamento più grande a Palazzo Ricci in via Giulia, sua residenza dal 1934.

A questa casa è dedicato interamente il suo romanzo sentimentale, La casa della Vita. Pur essendo una descrizione della casa e delle opere d’arte apparentemente erudita e dettagliata stanza per stanza, è in realtà l’autobiografia di Praz, una passeggiata nel viale della memoria in cui ogni mobile fa parte dei ricordi personali dello scrittore.

È un ricordo storico, letterario e artistico di persone e luoghi: mobili, quadri, medaglie, statue, busti, porcellane, marmi, ventagli, ventagli, candele, bambole, libri, armi, candelabri, porta-incenso, specchi, baldacchini, miniature, tappeti, vedute di città italiane ed europee, ritratti di famiglie reali dai Borboni ai Bonaparte e di innumerevoli famiglie borghesi, spesso inedite, che erano state ritratte nelle loro case all’inizio del XIX secolo.

Il Museo Mario Praz di Roma è un tipico esempio di casa-museo e contiene oltre 1200 oggetti collezionati dallo stesso nell’arco della sua vita.

Gli oggetti della collezione, di stili che vanno dal neoclassico al biedermeier, vengono presentati all’interno dell’abitazione dello studioso nella affascinante disposizione da lui pensata per appagare il proprio piacere di vivere non solo circondato, ma addirittura “immerso” nel bello.

Il Museo Mario Praz è situato all’interno di Palazzo Primoli in Via Zanardelli 1 a Roma ed è visitabile su prenotazione in gruppi di massimo 10 persone ed accompagnati da un responsabile.

Orari di visita:

  • venerdì con visite accompagnate alle 14.30, 15.30, 16.30, 17.30 e 18.30;
  • sabato con visite accompagnate alle 9.00, 10.00, 11.00, 12.00 e 13.00.

Le visite, per un numero max di 10 persone, sono sempre accompagnate, gratuite e durano 50 minuti circa.

E’ preferibile la prenotazione all’indirizzo: museopraz@beniculturali.it o telefonicamente al numero 06 6861089 nei giorni di apertura del museo (venerdì e sabato)​

Chiusura: 1 gennaio, 25 dicembre salvo aperture straordinarie su progetto MiBACT come da DM 330 30/06/2016, Criteri per l’apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali.

Ingresso libero

Casa museo Mario Praz
Via Zanardelli, 1
00186 Roma
tel. +39 06 6861089
museopraz@beniculturali.it
https://www.facebook.com/Museo-Mario-Praz-214199378651117/

TAGGED:casaluoghimariomuseoprazvisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,00 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,20 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,29 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,29 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,29 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della polenta a Lunghezza

    Sagra della polenta a Lunghezza
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    La Scuola Volonté al MedFilm Festival

    La Scuola Volonté al MedFilm Festival
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sapori di ieri, mani di domani

    Sapori di ieri, mani di domani
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Belle Toaste

    Belle Toaste
    9.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Tomba di Cicerone

4 Agosto 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore

3 Febbraio 2025
Notizie dal LazioPrendi nota!

Riapre il Bosco di Paliano

9 Marzo 2022
Notizie dal Lazio

Una gallina, una Audi ed un uovo…

27 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up