Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Nature fossili

Last updated: 07/09/2020
By Lazio Eventi
Published: 8 Settembre 2020
Share
3 Min Read
SHARE

La mostra dedicata a Franco Fanelli

La Galleria Aleandri Arte Moderna, attiva da oltre un decennio nel settore della grafica, dedica la mostra Nature fossili all’artista torinese Franco Fanelli (1959), riconosciuto come una fra le espressioni più pregiate dell’incisione italiana contemporanea.

A pochi anni dalla retrospettiva dedicatagli dall’Istituto Centrale per la Grafica – Calcografia Nazionale, Fanelli torna a Roma con una silloge di acqueforti inedite, nelle quali viene esplorata una nuova cifra stilistica e concettuale, laddove l’autore ritrae composizioni di oggetti geologici e archeologici (da cui il titolo Nature fossili) come fossero strati arcaici desunti da vecchie campagne di scavo. Utilizzando materiali eterogenei (pietre litografiche spezzate, frammenti di oggetti antichi, conchiglie, utensili, piccole sculture ed oggetti rituali realizzati dallo stesso autore) l’artista assembla dei veri e propri “teatrini” effimeri, ora nell’incavo di un cassetto, ora semplicemente disposti su un piano, per poi ritrarli incidendo la lastra di rame e restituendo quindi alla finzione-giocattolo una verosimiglianza narrativa evocante fascino e mistero.

Si tratta di una selezione di opere nella quale l’acquafortista torinese sembra conservare con naturalezza il delicato equilibrio fra ispirazione, originale ed esplorativa, e piena maturità tecnica.

Tra i fogli in mostra. Le ombre di Faraqát, incisione dedicata al visionario romanzo L’ultima notte dell’intellettuale ebreo Furio Jesi, in cui Fanelli dialoga con oggetti rituali derivati dalla cultura ebraica askenazita. Un approfondimento sull’opera, e della sua articolata lettura iconografica, è stato inserito tra gli eventi culturali che domenica 6 settembre animeranno, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il quartiere israelita di Roma. È prevista per le ore 16.00 presso gli spazi della Galleria in piazza Costaguti 12 (Portico di Ottavia) una conferenza di Cesare Terracina sull’argomento.

Il delicato momento di rinnovata emergenza sanitaria dovuto al Covid 19, ci impone di osservare delle attente misure di sicurezza. Pertanto la mostra, visitabile da non oltre cinque persone alla volta, non avrà un vernissage ma una semplice apertura con l’artista presente in galleria per chi volesse incontrarlo, nei giorni di sabato 5 e domenica 6 settembre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

Sarà inoltre possibile visitare la mostra negli orari di galleria (martedì-sabato, ore 11.00-18.00) dalle date di apertura fino a sabato 3 ottobre 2020.


Nature fossili

Quando

8.09.2020 - 3.10.2020    
11:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3476309520
eMail:
Web: www.aleandriartemoderna.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Simone Aleandri Arte Moderna - Roma
piazza Costaguti 12

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,21 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,23 km


La più grande esposizione europea di mattoncini LEGO®

Roma ospita la più grande esposizione europea di modelli realizzati con i celebri mattoncini...

Distanza: 0,31 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,31 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,31 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    MARTEDI: SUPER QUIZ & WIN! Quiz + karaoke

    MARTEDI: SUPER QUIZ & WIN! Quiz + karaoke
    28.10.2025 | Roma


    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri

    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri
    18.10.2025 - 29.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    El paisaje áspero

    El paisaje áspero
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La trama humana

    La trama humana
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    ITALIANI di Salvatore Catalano

    ITALIANI di Salvatore Catalano
    1.10.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Tecnologie di Frontiera e Made in Italy

15 Novembre 2023

COTIDIANAM – Mostra d’arte personale di Antonello Spadafora

30 Dicembre 2019

Visita guidata a Villa d’Este a Tivoli

16 Marzo 2023

Veio. Il Santuario di Portonaccio

6 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up