Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Quartiere Coppedè a Roma i primi 100 anni

Last updated: 15/09/2025
By Utenza Internet
Published: 26 Settembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, sospesa per la guerra e poi ripresa nel 1917, vede il termine nel 1927.

Il quartiere Coppedè rappresenta un elemento UNICO di Architettura, proprio dal momento che è un intero Quartiere composto da 11 edifici, nato per essere una zona esclusivamente pedonale. Elementi che per la loro importanza incidono notevolmente anche sotto l’aspetto turistico

Il programma, per festeggiare i 100 Anni del Quartiere Coppedè è così impostato.

 

Il 19 Settembre

Conferenza stampa a Palazzo Valentini

Interverranno: Mariano Angelucci, Presidente Commissione Turismo, Moda, Relazioni Internazionali di Roma Capitale e Consigliere metropolitano, la madrina dell’evento, l’organizzatore dell’evento e altre personalità

 

Venerdì  26 Settembre

Mattina

  • Apertura locali Mostra con esposizione di materiale raccolto
  • Convegno “Architettura e Storiografia del Quartiere Coppedè” per fare conoscere la storia della sua nascita, i criteri costruttivi, il progetto, le variazioni durante la costruzione. Oltre al significato di una miriade di elementi inseriti nelle facciate, che vediamo e ci meravigliano ma molto probabilmente non riusciamo a comprendere il significato che l’artista voleva che avessero.
  • Visite guidate per il Quartiere con Guide Autorizzate che, eccezionalmente in occasione dei 100 anni, potranno fare visitare l’interno e alcuni androni di ingresso degli edifici e alcune dimore come i “Villini delle Fate”, Il “Palazzo senza Nome”
  • Auto d’Epoca in sosta nel parcheggio dei Consiglieri Capitolini (Via dei Fori Imperiali) dalle ore 10,00 alle ore12,00. Verranno esposti banner e saranno distribuiti volantini informativi con le indicazioni dell’evento e del programma
  • Auto d’Epoca in sosta in Piazza Mincio dalle ore 9,30 alle ore 14,00

Pomeriggio

  • Mostra e Visite guidate
  • Auto d’Epoca in sosta in Piazza Mincio dalle ore 14,00 alle ore 19,00

Convegno “Costume e Società”

fa riferimento a elementi di Costume che possano farci “rivedere” l’atmosfera di quegli anni con Auto dello storico Club “la Manovella” che faranno un percorso nelle vie del II e III Municipio per arrivare a Piazza Mincio cuore del quartiere Coppedè. Con le Musiche degli anni 1920/30 e altre particolarità dell’Epoca. La nuova filiera della Moda tutta Italiana.

 

Sabato 27 Settembre

  • La mattina e il pomeriggio sarà dedicato ad offrire visite guidate nel quartiere per chi ne farà richiesta. Auto d’Epoca sul seguente percorso del II e III Municipio: Piazza Conca d’Oro, Ponte delle Valli, Viale Libia, Via Nemorense, Piazza Verbano, Via sebino,Via Tagliamento, arrivo e sosta a Piazza Mincio dalle ore 11 alle ore 15,00

 Domenica 28 Settembre, Mattina         

  • Apertura locali Mostra con esposizione di materiale raccolto e filmati descrittivi.
  • Visite guidate per il Quartiere con Guide Autorizzate che, eccezionalmente in occasione dei 100 anni, potranno fare visitare l’interno e alcuni androni di ingresso degli edifici e alcune dimore come i “Villini delle Fate”, Il “Palazzo senza Nome”
  • Auto d’Epoca in sosta in Piazza Garibaldi al Gianicolo, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 dove verranno esposti banner e saranno distribuiti volantini informativi con le indicazioni dell’evento e del programma
  • Auto d’Epoca sul seguente percorso del II e III Municipio: Piazza Conca d’Oro, Ponte delle Valli, Viale Libia, Via Nemorense, Piazza Verbano, Via Sebino,Via Tagliamento, arrivo e sosta a Piazza Mincio dalle ore 11,00 alle ore 15,00

Pomeriggio   

  • Auto d’Epoca in esposizione in Piazza Mincio dalle ore 15,00 alle ore 18,00
  • Concerto:

Concerto della Fanfara della Polizia di Stato Diretta dal M.o Massimiliano Profili

  • Chiusura dell’evento

L’evento è a titolo gratuito

per prenotare le visite guidate scrivere a:  prenotazioni@quartierecoppede-roma.it

organizzazione@quartierecoppede-roma.it  info@quartierecoppede-roma.it


Quartiere Coppedè a Roma i primi 100 anni

Quando

26.09.2025 - 28.09.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: C4C srl
Contatto: carlazaccheo@tiscali.it
Telefono: 336786458
eMail: carlazaccheo@tiscali.it
Web: www.quartierecoppede-roma.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roma
Piazza Mincio, Via Tagliamento 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 0,87 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 0,92 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,02 km


Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 1,33 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 2,02 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Radio Mola

21 Aprile 2022

What Is a Fancy Word for Ending

3 Maggio 2022

Il Presepe di Francesco

4 Gennaio 2023

Alatri camminiamo sulla storia

12 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up