Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Rome Chamber Music Festival

Last updated: 15/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 21 Novembre 2021
Share
7 Min Read
SHARE

Dopo aver accostato il barocco al bluegrass e a Brahms, il tango a Mozart, e i grandi classici al rock, non disdegnando il pop si pensi alla collaborazione con Mike Mills dei R.E.M., il Rome Chamber Music Festival torna in Italia per la prima volta nel luogo che ha segnato il debutto, nel 1994, del suo direttore artistico Robert McDuffie, l’Auditorium della Conciliazione di Roma.

Quattro concerti il 21, 23, 24, 25 novembre, e per la prima volta una data speciale al Salone dei Cinquecento in Piazza della Signoria a Firenze il 22 novembre.

Tutto questo per festeggiare i 18 anni di un festival unico nel suo genere, un’eccellenza internazionale nel panorama dei festival musicali, sulle note di tre straordinari innovatori della musica di tutti i tempi e di altri autori di capolavori quali Chausson e l’esule Castelnuovo Tedesco.

Dopo un anno di silenzio dovuto alla pandemia, il Rome Chamber Music Festival riparte così da Ludwig Van Beethoven, ma anche da Frank Zappa e Leonard Bernstein– tre musicisti in contrasto creativo con la loro epoca, tre anticonformisti moderni, che hanno arricchito con le loro invenzioni il gusto del pubblico, capaci di rompere schemi e barriere sociali e culturali.

Un programma d’eccezione che gioca, unisce e combina l’originalità dei branicon una staffetta di appuntamenti in compagnia di 10 maestri di chiara fama insieme a 30 giovani talenti e professionisti.

Quattro diverse serate all’Auditorium della Conciliazione di Roma, vero e proprio tempio della musica classica, e una serata speciale di beneficenza nel Salone dei Cinquecento del Vasari in Piazza della Signoria a Firenze con musicisti di fama mondiale scelti dal violinista Robert McDuffie per cimentarsi in un dialogo con il pubblico attraverso la musica da camera.

Domenica 21 Novembre, ore 19,45

Ludwig Van Beethoven (1770–1827)

Quartetto per archi in do maggiore, op. 59, n. 3, “Razumovsky”
Aubree Oliverson, violino
Augusta Schubert, violino
Lawrence Dutton, viola (coach)
Sara Scanlon, violoncello

Ernest Chausson (1855 -1899)
Concerto per violino, pianoforte e quartetto d’archi in re maggiore, op. 21
Robert McDuffie, violino (coach)
Derek Wang, pianoforte
Matouš Pěruška, violino
Anna Black, violino
Daniele Valabrega, viola
Kristina Vocetková, violoncello

Martedì 23 Novembre, ore 19,45

Ludwig Van Beethoven (1770–1827)

arr. Johann Nepomuk Hummel (1778–1837)
Sinfonia n. 1 in do maggiore, op. 21, arrangiato per pianoforte, flauto e archi; viola e basso aggiunti dalla partitura sinfonica
Jacopo Urso, flauto
Robert McDuffie, violino (coach)
Carlotta Libonati, viola
Barbara Warchalewska, violoncello
Christopher Yick, contrabbasso
Elena Matteucci, pianoforte (coach)

Ludwig van Beethoven (1770–1827)
Septet in E-flat major, op. 20 / Settetto in mi-bemolle maggiore, op. 2
Letizia Maulà, clarinetto (coach)
Sarah Carbonare, bassoon
Guglielmo Pellarin, horn
Miclen LaiPang, violino
Lawrence Dutton, viola (coach)
Nigel Thean Kuok Wui, violoncello
Valentina Scheldhofen Ciardelli, contrabbasso

Mercoledì 24 Novembre, ore 19,45

Mario Castelnuovo -Tedesco (1895 – 1968)

Quintetto per chitarra e archi op. 143
Renata Arlotti, chitarra (coach)
Andrea Bologna, violino
Alysson Cohen, violino
Noemi Chemali, viola
Peyton Hall Magalhaes, violoncello

Leonard Bernstein (1918 – 1990)
Arie e barcarole per mezzo-soprano, baritono e pianoforte a quattro mani
Mary Rice, mezzo-soprano
Thomas West, baritono
Derek Wang, pianoforte
Michael Barrett, pianoforte (coach)

Giovedì 25 Novembre, ore 19,45

Ludwig Van Beethoven (1770–1827)

arr. Vinzenz Lachner (1811–1893)
Concerto per pianoforte n. 4 in sol maggiore, op. 58, arrangiato per pianoforte e quintetto d’archi di Beethoven, ricostruito da Hans-Werner Küthen dal manoscritto inedito
Andrea Lucchesini, pianoforte (coach)
Gaia Trionfera, violino
Augusta Schubert, violino
James Cunningham, viola
Daniele Valabrega, viola
Kristina Vocetková, violoncello

Bob Lennon (Macon, GA 1997 – )
arr. David Mallamud
Don’t You Look at me
Bob Lennon, rapper/cantante
Cheyenne King-Bails, violino
Allysson Cohen, violino
Luca Sanzò, viola
Peyton Hall Magalhaes, violoncello
Valentina Scheldhofen Ciardelli, contrabbasso

Frank Zappa (1940-1993)
arr. for string quintet Valentina Scheldhofen Ciardelli (b. 1989)
Arrangements for string quintet

Echidna’s Arf (of You)
Peaches en Regalia
Blessed Relief
Absolutely Free/ What’s the ugliest part of your body?

Cheyenne King-Bails, violino
Chelsea Cline, violino
Luca Sanzò, viola
Peyton Hall Magalhaes, violoncello
Valentina Scheldhofen Ciardelli, contrabbasso

“Il Rome Chamber Music Festival è una fondazione non profit che necessita del sostegno di sponsor ed amici. Anche grazie a loro cerchiamo di raggiungere il nostro obiettivo, invitare in Italia interpreti di fama consolidata e giovani virtuosi da tutto il mondo al fine di offrire un evento di altissima qualità culturale e profonda utilità sociale. In particolare, quest’anno un sincero ringraziamento va a Italy Sotheby’s International Realty, leader nel settore immobiliare in Italia, che ha deciso di sostenere il nostro progetto condividendone gli obiettivi, primo tra tutti la diffusione della cultura e del talento di giovani artisti. Come sponsor, sosterrà infatti sia la conferenza di lancio del 29 Settembre a Firenze sia la serata inaugurale del 21 Novembre a Roma. Ringraziamo anche l’Ambasciata U.S.A. in Italia per il suo sostegno negli anni e De Simone & Partners con cui abbiamo uno storico sodalizio da oltre dieci anni. Quest’anno infine salutiamo con gioia una bellissima collaborazione con Il Comune di Firenze- Assessorato alla Cultura che, con l’aiuto fondamentale dell’Associazione Toscana U.S.A., accoglierà il Rome Chamber Music Festival in Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento del Vasari per una serata di beneficenza il 22 novembre 2021. Un sincero grazie di cuore!” (Jacopa Stinchelli)  

21, 23, 24, 25 Novembre 2021 Auditorium della Conciliazione – Via della Conciliazione 4, Roma
22 Novembre serata speciale Salone dei Cinquecento in Piazza della Signoria, Firenze

Prezzo Unico: 25 Euro.

Info e biglietti www.romechamberfestival.org


Rome Chamber Music Festival

Quando

21.11.2021 - 25.11.2021    
19:45 - 21:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 3221734
eMail: stinchelli@romechamberfestival.org
Web: www.romechamberfestival.org
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Auditorium della Conciliazione - Roma
Via della Conciliazione, 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,66 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,71 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,76 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,89 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,89 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate in Arte
    Estate in Arte
    28.06.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Ahora y para siempre hero
    Ahora y para siempre hero
    15.05.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Omogirando Tor Marancia
    Omogirando Tor Marancia
    12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festival Torre Angela Urban Lab

7 Settembre 2022

Radure a Segni

26 Giugno 2024

Il Gatto con gli Stivali

27 Settembre 2022

Panperfocaccia – Sapori nati nella Tuscia

27 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up