Quest’anno Castel Gandolfo si appresta a vivere la sua ottantanovesima edizione della Sagra delle Pesche, una tradizione lunga quasi un secolo e che dal 31 luglio al 3 agosto verrà celebrata con 4 giorni di eventi diffusi sul territorio.
L’iniziativa è organizzata dal Sindaco Alberto De Angelis, gli Assessori Francesca Barbacci Ambrogi e Tiziano Mariani e tutta l’Amministrazione Comunale con il supporto di Regione Lazio, BCC Castelli Romani e Tuscolo.
Ecco tutto il programma
31 luglio Le Mole – Anfiteatro Le Mole
– ore 18, Circo Svago Show giocoleria, equilibrismo e bolle di sapone
– ore 20, Spettacolo musicale con Valentina Urbini Band
1 agosto, Pavona – piazza Mascagni
– ore 18, Animazione per bambini e bambine con musica, trucca bimbi e tanti giochi con Memole & Benji
– ore 19, Corteo Folckloristico degli Sbandieratori Ass. cult. Lo Scudo di Lepanto
– ore 20, Spettacolo di musica live
2 agosto, Centro Storico – piazza della Libertà
– ore 11, Visite guidate gratuite con Visit Castel Gandolfo “Un viaggio nel tempo alla scoperta dello storico legame tra Castel Gandolfo e i Papi”. Durata 1 ora e mezza, partenza in piazza della Libertà. Prenotazione obbligatoria: 3282250708 – info@visitcastelgandolfo.it
– ore 17, Circus Playground con Circo Svago. Un grande parco giochi in legno per sfidarsi a ingegnare la mente ed esercitare l’equilibrio
– ore 21, Terzo Tempo Live concerto della band torinese con i grandi successi dei Nomadi ingresso gratuito
3 agosto, Centro Storico – piazza della Libertà
– ore 10, Esibizione della Fanfara Città di Castel Gandolfo
– ore 11, Santa Messa e benedizione delle pesche
– ore 16, Visite guidate gratuite con Visit Castel Gandolfo “Un viaggio nel tempo alla scoperta dello storico legame tra Castel Gandolfo e i Papi”. Durata 1 ora e mezza, partenza in piazza della Libertà. Prenotazione obbligatoria: 3282250708 – info@visitcastelgandolfo.it
– ore 17.30, Animazione per bambini e bambine con musica, trucca bimbi e tanti giochi con Memole & Benji
– ore 21, Spettacolo di musica live “Easy Pop la storia del Juke Box”
Degustazioni gratuite di pesche
Tutte le sere, in collaborazione con la Fondazione BCC Castelli Romani e del Tuscolo, verranno offerte le pesche a tutti i partecipanti negli eventi che si terranno a Mole, Pavona e nel Centro Storico.
