Lazio Eventi
Image default

Scavi di Ostia Antica

La visita si snoderà lungo i due assi principali dell’antico insediamento portuale. Passeggiando attraverso il parco archeologico saranno affrontati sia i concetti più generici del sito, quali la nascita, lo sviluppo e la storia del luogo, sia i differenti aspetti della vita quotidiana. Partendo dalla necropoli sita all’inizio del percorso, ancora fuori del centro abitato, passando per la Porta Romana, le Terme di Nettuno e i vari Horrea, si arriverà al famoso Piazzale delle Corporazioni e all’adiacente Teatro, per poi proseguire verso il confine più occidentale, ovvero l’antica linea costiera, per soffermarsi infine sul Foro, con l’analisi delle varie sfaccettature della vita forense.

           

Sabato 5 Ottobre dalle 10:00 alle 12:30

– Posti Limitati – Prenotare Con Largo Anticipo

 

Appuntamento: in Viale dei Romagnoli 717, davanti la BIGLIETTERIA (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata: circa 150 minuti

Il contributo per la visita guidata è (compresa la radioguida) di: 10 € per i Soci e Convenzionati; 13 € per i NON Soci.  Per i ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 11 anni la visita è gratuita (2 €), mentre dai 12 a 18 anni è di 7 €.

 

INGRESSO GRATUITO NEL SITO ARCHEOLOGICO

 

 La visita sarà condotta dalla Dott.ssa Cristina Cecchini, archeologa in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

 

oppure

 

La visita sarà condotta dalla Dott.ssa Michela Zimotti, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

 

Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando o mandando un sms al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com. Bisogna indicare la data e il titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini, convenzioni o riduzioni), nr. di cellulare e indirizzo mail.

 

La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2019 ha un costo di 5,00 €.

 

Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività.

 

Potrete trovare le informazioni relative alle altre visite guidate in programma sul nostro sito: www.arsinurbe.org.


Quando

5.10.2019    
10:00 - 12:30

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale di Promozione Sociale "Ars in Urbe"
Contatto: Ars in Urbe
Telefono: 329.9740531
eMail: segreteria.arsinurbe@gmail.com
Web: www.arsinurbe.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Ostia Antica - Roma
Viale dei Romagnoli 717
Scavi di Ostia Antica

Potrebbe interessarti

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto – Visita guidata Roma

valeria scuderi

Visita al Pantheon dall’interno

Utenza Internet

Campionato Italiano Fuochi d’Artificio

Utenza Internet

L’Aventino il colle della poesia

Utenza Internet

Serata d’onore

Lazio Eventi

TEATIME AL GULLACE. Presentazione di Giocando con la Musica per promuovere l’inclusione

Utenza Internet