Roma, 18 Giugno 2022
Dopo i recenti lavori di restauro viene aperta per la prima volta al pubblico la villa romana della Palombara a Castel Fusano, identificata fino al secolo scorso con la villa d’otium di proprietà di Plinio il Giovane e descritta in una celebre lettera all’amico Gallo. Si tratta di una villa marittima di età repubblicana, progressivamente ingrandita e abbellita con mosaici in età imperiale, fino al suo abbandono, da porsi probabilmente già nel III secolo d.C. La villa sorgeva sulla spiaggia, fra questa e l’antica via litoranea, nota come via Severiana.
La visita comprende il settore del peristilio, una parte del settore residenziale e le terme con mosaico pavimentale, inseriti in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza, oltre a una piccola basilica funeraria di culto cristiano, costruita nel V secolo in prossimità dell’antica via Severiana.
Appuntamento:
Pineta di Castel Fusano, area archeologica della Villa della Palombara o c.d. di Plinio
Informazioni:
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)
Massimo dei partecipanti: 25
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Orario:
Sabato 18 giugno 2022
Ore 16.00
Biglietto d’ingresso:
Visita gratuita, biglietto d’ingresso € 4,00
Prenotazione obbligatoria:
Sì
Durata:
60′
INFORMAZIONI:
Data: 18 Giugno 2022Orario: 16:00 - 17:00
Città: Roma
Luogo: area archeologica della Villa della Palombara
Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 060608
Indirizzo: Pineta di Castel Fusano
eMail:
Web: sovraintendenzaroma.it
Green Pass: Non specificato
PREVISIONI METEO