Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Itinerari fuori Lazio

Il ponte di Ognissanti: quali attività svolgere in Umbria

Last updated: 21/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 17 Ottobre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Il ponte di Ognissanti è ormai divenuto un modo per cullarsi tra le ferie estive e quelle natalizie. Così sono molte le attività che è possibile svolgere: l’Umbria, con la sua tradizione di arte unita al fascino della natura, si presta in maniera particolare per un week end lungo di relax e divertimento.

Molti sono i luoghi che possono essere visitati in Umbria in un weekend, spostandosi di poco dalla propria sistemazione. Fermandosi, ad esempio, a Terni o Narni, è possibile raggiungere in poche decine di minuti luoghi poco conosciuti. Ad esempio il Casale Viridi, a Narni, è un punto di partenza per organizzare passeggiate ed escursioni: qui è possibile conoscere in dettaglio le bellezze che – a distanza di un’ora – è possibile raggiungere in auto. Il canyon chiamato Gole del Forello – a Todi – è quello in cui il fiume Tevere si getta nel Lago di Corbara. La distanza da Terni è solo di trenta minuti. Il Museo San Francesco a Montefalco è composto dalla Chiesa di San Francesco, dalla Pinacoteca civica, la sezione Archeologica e cantine dei frati.

Si può arrivare alla cantina realizzata da Arnaldo Pomodoro, con la forma di un enorme carapace di tartaruga e che si trova a Bevagna, incastonato nelle colline tra i filari: dista solo cinquanta minuti da Terni, e la struttura evoca, secondo il suo ideatore, una ziggurat, la torre mesopotamica costruita con finalità religiose e sacre per unire il cielo e la terra.

C’è poi Rasiglia, conosciuta come “Borgo dei ruscelli” o “Venezia dell’Umbria”, per via dei corsi d’acqua che attraversano il piccolo centro della frazione, incantandosi tra le strade. Dista solo un’ora da Terni.

Per chi volesse dedicare il weekend di Ognissanti all’attività fisica, è possibile optare per untour in e-bike. Si parte la mattina dalla spiaggia Miralago del lago di Piediluco, e in totale si percorrono circa 36 km, con dislivello massimo di 200 metri. Il livello è facile-moderato, e si giunge alla Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile, che si trova nella piana di Rieti. Si tratta di un anello di 36 km dal fondo misto – sterrato e asfaltato – senza salite rilevanti, lontano dalle auto e immerso nel verde. La pedalata inizia sulla costa, all’ombra della sua fitta vegetazione, raggiungendo così l’alto Lazio attraverso sentieri sterrati e silenziosi. Il grande Lago Velino, nato milioni di anni fa, oggi prosciugato, ci ha lasciato in dote un prezioso terreno ricco di acqua e laghi. Terra che l’uomo ha saputo bonificare e coltivare. Attraverso una strada ciclabile naturale, sovrastata da alberi, si raggiunge proprio questa estesa piana: uno spazio aperto che richiama gli sfondi olandesi. I torrenti diradano a sinistra e destra, con campi arati e verdi. Al rientro si affiancano i resti di una villa romana – l’antica Villa del console d’Assio – caratterizzata da alte volte in pietra costruite con opus reticulatum, ancora oggi perfettamente conservato.

In un’ora dal Casale Viridi c’è il nuovo ponte tibetano nel borgo di Sellano, tra i più alti d’Europa e lungo 517,5 metri. Un’esperienza molto richiesta è una pedalata che conduce – attraverso aree rurali – alle suggestive Gole del Nera, tracciato riqualificato di una vecchia ferrovia. In 20 minuti raggiungiamo la famosa Cascata delle Marmore – la più alta d’Europa – e i suoi tanti sentieri

Il ponte di Ognissanti diventa così l’occasione per ritrovare le bellezze della natura, e avvicinarsi anche all’attività fisica.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Itinerari fuori Lazio

Esplorare il mondo: Parigi e Los Angeles

21 Aprile 2025
Itinerari fuori Lazio

Hotel Dean’s College: il miglior alloggio a Budapest per viaggiatori e studenti Erasmus

21 Aprile 2025
Itinerari fuori Lazio

Dove Trovare i Migliori Luoghi per Degustare il Vino in Albania

21 Aprile 2025
Itinerari fuori Lazio

Santa Margherita di Pula: un’oasi di tranquillità per le vacanze nel Sud Sardegna

21 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up