Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi nel mondoMisteri

Loftus Hall, la casa più infestata d’Irlanda.

Last updated: 16/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 12 Ottobre 2021
Share
8 Min Read
Loftus Hall
SHARE

Loftus Hall è una grande villa posta sulla penisola di Hook, nella contea di Wexford, Irlanda.
Questa villa si è guadagnata la reputazione di casa più infestata d’Irlanda: infestata dal diavolo e dal fantasma di una giovane donna.
Un edificio che si erge imponente e minaccioso, un tempo conosciuto come Redmond Hall.

Situata sullo sfondo di un panorama costiero aspro e battuto dal vento, la Loftus Hall incombe sul paesaggio circostante.

Indice dei contenuti
  • La Loftus Hall
  • Ma qual’è la storia che si nasconde dietro la Loftus Hall?
  • Cosa si nasconde veramente dietro la Loftus Hall?

Un luogo che mette i brividi per i misteri che nasconde, la storia di Loftus Hall e del terreno su cui sorge risale a circa 800 anni fa.
Tuttavia gli abitanti del luogo dicono fosse sacro ai druidi già migliaia di anni fa.

La Loftus Hall è stata acquista nel 2011 dai Quigley che hanno deciso di farne una tappa turistica per gli amanti del mistero; ogni anno sono circa 80mila i curiosi che fanno tappa qui per visitare la casa anche nella speranza di un incontro soprannaturale.

Questa dimora è stata scelta anche come location del film horror “The Lodgers”.

La Loftus Hall

La storia di Loftus Hall inizia intorno al 1170 d.C., quando Raymond (Redmond) Fitzgerald, soprannominato Le Gros (“The Fat”), sbarcò a Baginbun Head nella penisola di Hook in quella che ora è la contea di Wexford in Irlanda.
Acquisì terre nella zona, sulle quale costruì un castello conosciuto come Castello di Houseland.
Nel corso degli anni, cadde in rovina e nel 1350 i discendenti di Raymond Le Gros costruirono un nuovo maniero chiamato The Hall o ‘Redmond Hall’.
Alla morte di Alexander Redmond, nel 1651, la famiglia di Redmond fu sfrattata dal castello e la loro casa fu messa all’asta.
Nel 1666, Henry Loftus acquisì le terre confiscate e la villa fu ribattezzata Loftus Hall.

A metà del 1600, Charles Tottenham sposò Anne Loftus, figlia del primo visconte Loftus, ebbero sei figli, quattro maschi e due femmine: Elizabeth ed Anne.
Sua moglie si ammalò e morì mentre le ragazze erano ancora giovani. Due anni dopo, Tottenham sposò la cugina Jane Cliffe e vissero insieme, insieme a Anne, nella Loftus Hall.

Ma qual’è la storia che si nasconde dietro la Loftus Hall?

Una notte del 1766, durante una tempesta, una nave fu spinta contro gli scogli della penisola di Hook.
Alla porta della villa si presentò un uomo chiedendo ospitalità.
Non era raro che gli estranei arrivassero a bussare, dato che le acque agitate intorno alla costa sud di Wexford spesso portavano le navi a terra sulla riva o distrutte dalle rocce.
L’uomo venne ospitato e restò nella casa per diverse settimane.

La giovane Anne, dopo poco tempo entrò in confidenza con lui.

Una notte, mentre la famiglia Totthenam e il misterioso uomo si trovavano seduti attorno al tavolo da gioco, Anne si chinò per raccogliere una carta caduta per terra, guardò sotto il tavolo scoprendo che quell’uomo misterioso avevale zampe caprine.
La giovane, visibilmente impaurita, scattò in piedi e disse all’uomo di avere un piede caprino, a quel punto il misterioso ospite sparì, facendo un rapido volo attraverso il tetto e lasciando dietro di sé un grande buco nel soffitto.

La sparizione dell’uomo lasciò Anne in uno stato di trauma dal quale non riuscì più a riprendersi.
La famiglia della ragazza la rinchiuse nella sala degli Arazzi.
Anne stava tutto il tempo rannicchiata, con la testa piegata guardando fuori dalla finestra in attesa che quel uomo facesse ritorno.

Nel 1775 Anne morì, e si narra che non poterono raddrizzare il suo corpo perché i muscoli avevano preso una strana forma. Fu sepolta nella stessa posizione in cui era morta, rannicchiata.

Quello che vide la giovane Anne era il diavolo in persona, tanto che a Loftus Hall, per tutti i secoli a venire sono state inutili le benedizioni della casa e i tentativi di esorcismo.

Da quel giorno poltergeist e apparizioni si verificano dentro quelle mura, nel buio della notte si vedono luci spegnersi da sole, all’improvviso, lamenti e sinistri rantolii.

Diversi membri del clero furono convocati dalla famiglia per esorcizzare il luogo, ma nessuno riuscì a liberare la casa dai suoi fantasmi.

Cosa si nasconde veramente dietro la Loftus Hall?

Molti dei dettagli di questo racconto sono probabilmente romanzati.
Tuttavia, rapporti risalenti a oltre un secolo fa dicono che Anne fu effettivamente confinata in una stanza in Loftus Hall fino alla sua morte. Quindi cosa le è successo davvero?

Anne era davvero confinata a causa di una malattia mentale o c’era un’altra ragione?

È molto probabile che il racconto del diavolo sia stato inventato dalla famiglia Loftus per scoraggiare altri estranei dal visitare il castello.

Secondo altri racconti, lo straniero si era innamorato di Anne ed aveva chiesto a Charles Tottenham la sua mano in matrimonio, ma gli era stato negato il permesso. Venne allontanato da casa, lasciando ad Anna il cuore spezzato.

Ma c’è anche un’altra storia!

Durante un restauro della Loftus Hall, furono rinvenuti i resti scheletrici di un piccolo bambino in quella che si ritiene sia stata la stanza in cui Anne era stata rinchiusa.
Anne era rimasta incinta dello sconosciuto, facendo vergognare la sua famiglia?
Questo avrebbe potuto fornire un motivo per suo padre per bloccarla, per non essere mai più vista.
Anne potrebbe essere morta durante il parto, dopo che suo padre si era rifiutato di far sapere alle persone della sua gravidanza, compreso il medico locale.

La tomba di Anne Tottenham si trova in un cimitero locale a Wexford. Ma a differenza delle tombe circostanti, il loculo è completamente cementato. Probabilmente le persone che la seppellirono volevano assicurarsi che nessuno potesse mai accedere alla tomba ed ispezionare il suo corpo.
Quali segreti Anne portò con sé nella tomba?

La storia dei fantasmi di Loftus Hall è stata trattata anche in un documentario, dopo che gli ultimi proprietari se ne erano scappati via, dicendo che il personale di servizio del palazzo aveva visto il fantasma di Anne scendere giù per le scale, e che all’esterno dell’edificio si sentivano dei cavalli che scalpitavano.

Nel 2014 un visitatore che faceva un tour catturò un’immagine inquietante sulla sua macchina fotografica.
Thomas Beavis riferì che stava visionando le foto sulla sua macchina fotografica quando notò le figure spettrali di una giovane donna ed una donna più anziana in una finestra.

Loftus Hall

Articolo inserito per gentile concessione di Atargatis.Info

TAGGED:casad’irlanda.hall,infestataloftusluoghimisterimondonelpiùvisitare

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del LazioIndice dei contenutiGli...

Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Villa di Domiziano a Sabaudia

La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago di Paola), all’interno del Parco...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze

Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie.Indice dei contenutiUn...

Il Castello e il Parco di San Martino

Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    DeCultour

    DeCultour
    3.09.2025 - 4.09.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dalla danza al fitness, al via gli open day

    Dalla danza al fitness, al via gli open day
    1.09.2025 - 4.09.2025 | Valmontone
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mercatino del Libro Scolastico Usato

    Mercatino del Libro Scolastico Usato
    7.09.2025 | Albano Laziale
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Termina lo stato di emergenza

28 Marzo 2022
Comunicati Stampa

IV Premio Internazionale Evento Donna

2 Giugno 2022
Ambiente e Salute

Interpretazione dei sogni

16 Novembre 2021
Comunicati StampaPrendi nota!

16 settembre Sciopero Cotral

14 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up