Lazio Eventi

Itri

Itri

Luogo

Piazza Umberto I
Itri
Latina
Lazio

Next Event


Arroccato sulle pendici dei Monti Auruncia circa 140 km da Roma e 80 da Latina, il territorio di Itri si estende fino al mare con una piccola striscia tra il litorale di Sperlonga e quello di Gaeta.

L’insediamento più antico della cittadina è costituito da raggruppamenti di casette intorno all’imponente Castello Medievale e la Chiesa Collegiata di S. Michele Arcangelo.

Da non perdere per gli amanti delle passeggiate sono i due chilometri di basolato romano della antica Via Appia, la Regina Viarum che si snoda nella suggestiva gola di Sant’Andrea, tra poderose costruzioni in opera quadrata e poligonale e memorie più recenti, come il fortino S. Andrea.

Sul Monte Fusco, a circa 12 km dal paese, s’innalza il Santuario della Madonna della Civita, particolarmente caro alla devozione popolare e meta di pellegrinaggi.

Il paese di Itri ha dato i natali nel 1771 al brigante Michele Pezza, detto Fra’ Diavolo, la cui casa é nel centro storico. Al diffuso fenomeno del brigantaggio è dedicato il Museo Demoantropologico.

Numerose le escursioni possibili a piedi, a cavallo o in bicicletta, all’interno del vasto territorio del Parco Naturale dei Monti Aurunci.

Alla scoperta della cucina e gastronomia tradizionale, il pensiero va subito all’0liva itrana nota anche come oliva di Gaeta, lavorata in diversi modi e utilizzata per la preparazione di piatti tipici oltre che per la produzione di ottimo olio.

Il borgo è stato set di numerose produzioni cinematografiche: alcune scene de La Ciociara di Vittorio De Sica, il kolossal La Bibbiae ancora Scipione, detto anche l’Africano di Luigi Magni.

Per visitare il sito del comune clicca qui.

Prossimi eventi