Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

A Cerveteri e’ il momento dei "Giudizi universali"

Last updated: 25/07/2012
By Lazio Eventi
Published: 25 Luglio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Continua a gonfie vele il programma degli spettacoli dell’Estate Caerite 2012. Giovedì 26 luglio alle ore 21.30 in Piazza Santa Maria a Cerveteri andrà in scena lo spettacolo teatrale “Giudizi Universali”, opera in tre atti unici liberamente tratta dai testi di Stefano Benni, per la regia di Angelo Tuti a cura dell’Associazione Culturale Rugantino. L’ingresso allo spettacolo è gratuito per tutti.

Il primo atto, intitolato “Fratello Bancomat” narra la surreale vicenda di uno sportello Bancomat  parlante che conosce alla perfezione le condizioni economiche dei suoi clienti. Il secondo episodio, Sherlock Barman racconta invece di un barista dal fiuto eccezionale che riesce a percepire le disavventure amorose di un consumatore abituale del bar. La terza ed ultima parte dello spettacolo è la storia dell’angelo-diavolo Astaroth, che dopo essersi ribellato a Dio viene condannato a giudicare le anime dei mortali al termine della loro vita. 

“L’Estate Caerite 2012 si compone in gran parte delle idee e delle proposte che provengono dalle realtà artistiche del nostro territorio. Questo è il suo punto di forza. E’ importante proseguire questa collaborazione con Associazioni culturali e a con gli artisti che sono nati e cresciuti in Etruria” ha commentato Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio. “Sono certo che sarà una nuova splendida opportunità per trascorrere una piacevole serata all’insegna dell’arte e dell’intrattenimento”.

L’Associazione Rugantino nasce a Cerveteri nel marzo 2007 da un laboratorio teatrale presente sul territorio da 2 anni, condotto dall’attore e regista Angelo Tuti, che da anni si occupa di teatro e diverse abilità. Nel corso degli ultimi due anni l’associazione si cimentata in spettacoli di grande livello tratti da opere di autori molto affermati nel mondo del teatro, tra cui “Non tutti i ladri vengono per nuocere” e “I cadaveri si spediscono e le donne si spogliano” di Dario Fo e “Viaggio nel Decamerone” spettacolo di Novelle scelte del Boccaccio.

TAGGED:Lorenzo CrociStefano Benni

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel Lazio.Queste terme sono conosciute per...

Necropoli Etrusca di Castel d’Asso
La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato nella regione del Lazio, in...

Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono una località molto frequentata dagli...

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e terme curative, preparatevi a scoprire...

Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo particolare la Fontana dei Mori...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Al Chiostro di San Francesco si anticipa il Reate Festival

14 Settembre 2012

Mostra Fotografica di Brunella Iorio, organizza la Caritas Diocesana

11 Giugno 2013

Carnevale a Mare, al via per la 24esima edizione

28 Febbraio 2012

Mercatini del ‘600, si alza il sipario

5 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up