Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Art’in loco, il 3 si inaugura la mostra nel Castello Orsini

Last updated: 02/10/2013
By Lazio Eventi
Published: 2 Ottobre 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Si apre il 3 ottobre la collettiva ART’IN LOCO che vedrà per la prima volta riuniti, nel Castello Orsini di Soriano nel Cimino, oltre 20 artisti originari o residenti nell’ambito comunale.

La collettiva nasce da un’idea della Cooperativa Sociale Il Camaleonte che, avendo ottenuto da poco più di un mese la gestione dei servizi culturali e turistici del Castello, ha subito manifestato l’intenzione di renderlo luogo di partecipazione e promozione culturale.

Il medievale Castello Orsini è stato adibito a carcere dal 1848 al 1989, alterato quindi negli spazi e nelle funzioni: nelle sue sale disadorne, lungo gli stretti corridoi, nelle celle che ancora conservano le porte inferriate si è deciso di allestire opere di artisti locali, alcuni noti anche a livello nazionale.

Ogni artista partecipa con una o più opere che, senza seguire una tematica specifica, hanno il compito di presentare la poetica e la creatività specifica di ciascuno. La Cooperativa Il Camaleonte non è quindi intervenuta con selezioni e valutazioni di artisti ed opere, ma ha curato l’organizzazione e il percorso espositivo per renderlo il più possibile fluido e coerente.

Dai paesaggi ai ritratti, dalla simbologia della società contemporanea all’indagine astratta della realtà, ogni artista indaga la propria tematica con tecniche e suggestioni differenti. Pittura, scultura, installazione, grafica, videoarte…

Mettere insieme artisti con percorsi, visioni e stili tanto differenti è stato motivo di arricchimento non soltanto culturale, ma anche umano. Questa esposizione vuole essere solo l’inizio di un percorso di promozione e sviluppo del nostro territorio e delle sue potenzialità. Ringraziamo quindi tutti gli artisti che hanno accettato con entusiasmo di partecipare alla collettiva ART’IN LOCO, dimostrando così di credere nel nostro progetto.

Prendono parte alla collettiva Paolo Berti, Andrea Centofanti, Fabiana Centofanti, Alessia Clementi, Sara Cordovana, Veronica Corrente, Fabiola Dell’Aquila, Luigi Fondi, Angelo Lanno, Sheila Lista, Donatella Pompeo, Enrico Quattrocchi, Alvaro Ricci, Silvia Rita, Cristina Rocca, Giuseppe Rossi, Remo Saltalamacchia, Riccardo Sanna, Luigi Simonetta, Matteo Valentini, Giuseppina Villano, Luigi Vincenti.

Si ricorda inoltre che nel weekend del 19 e 20 ottobre, oltre alla collettiva ART’IN LOCO, il Castello Orsini ospiterà la manifestazione IL CASTELLO DEI SAPORI, un evento di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali, includendo in tale termine tutto il territorio di Soriano nel Cimino e della Tuscia viterbese.

ART’IN LOCO

3 – 20 ottobre 2013

Inaugurazione: giovedì 3 ottobre, ore 17.00

Orario di apertura del Castello Orsini:

Giovedì 3 e 10 ottobre dalle ore 15:30 alle ore 23:30

Venerdì 4 e 11 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 13:30 dalle ore 15:30 alle ore 23:30

Sabato 5 e 12 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 23:30 (orario continuato)

Domenica 6 e 13 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 23:30 (orario continuato)

Info: 349 8774548; 320.9341963; coop.ilcamaleonte@libero.it

 

TAGGED:Castello Orsini

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Sorgenti dell’Aniene

Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”

orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”, è un giardino botanico situato...

Pozzo d’Antullo

Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio più silenzioso e autentico, dove...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    6ª Festa della birra artigianale

    6ª Festa della birra artigianale
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Segni
    Arte e Cultura nel Lazio


    Altaluna Festival

    Altaluna Festival
    6.09.2025 - 7.09.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Priverno Eventi Estate

    Priverno Eventi Estate
    31.05.2025 - 14.09.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il fascino del mare nelle opere di Mozart, Beethoven e Ravel

10 Maggio 2012

Notte Bianca dello Sport a Sora

28 Agosto 2013

Corso gratuito di disostruzione pediatrica

15 Settembre 2013

Week end di pattinaggio al Sacro Cuore

17 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up