Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Domani l”Instameet’

Last updated: 30/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 30 Aprile 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Un primo maggio dinamico e divertente alla riscoperta delle bellezze di Viterbo. E’ quello che propone il festival di cultura digitale Medioera che in questa sua quarta edizione ha organizzato un challenge fotografico proprio nella giornata in cui si celebra la festa dei lavoratori.

Partecipare è semplicissimo: basta armarsi di uno smartphone ed essere pronti a immortalare qualsiasi particolare accattivante della città dei Papi in un percorso guidato, accompagnati dalla guida turistica Daniela Stampatori, che partirà alle 16 dal Ponte di Paradosso e toccherà tutte le bellezze più nascoste del centro storico.

Tra le tappe più significative ci saranno sicuramente San Pellegrino, il Palazzo Papale, piazza della Morte, piazza del Gesù e, infine, la sala regia in piazza del Comune dove, al termine del tour, Ilaria Barbotti di Igers Italia terrà un talk sul mondo della fotografia digitale legata agli smartphone e in particolare su cos’è e come funziona la comunità di Igers.

Ma l’evento, che è stato realizzato in collaborazione con la Proloco di Viterbo e con Igers, non sarà soltanto un modo per trascorrere una splendida giornata in compagnia. Sono previsti, infatti, anche dei premi ai migliori scatti che saranno caricati sull’applicazione fotografica Instagram con i tag #instameetmedioera #igersviterbo e #medioera. Ai primi tre classificati andranno tre pacchetti termali messi a disposizione dalle Terme dei Papi di Viterbo.

Ricordiamo, inoltre, che sempre all’interno di Medioera è già in corso un altro challenge fotografico che ha come tema la cultura digitale e il rapporto che ognuno di noi ha quotidianamente con la tecnologia. Tutti possono partecipare caricando su Instagram le foto che raccontano l’innovazione e la digitalizzazione utilizzando gli hashtag #culturadigitale e #medioera. Tra i premi, offerti dalla Pc Hospitale, ci saranno un Apple Ipad, un Mac mini notebook e una macchina fotografica digitale.

Gli appuntamenti di Medioera nella sala Regia di Palazzo dei Priori proseguiranno dal 2 al 4 maggio. Ogni serata sarà ripresa in diretta streaming sul sito del festival www.medioera.it.

 

TAGGED:Palazzo PapaleSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”

orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”, è un giardino botanico situato...

Pozzo d’Antullo

Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio più silenzioso e autentico, dove...

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere (Rotas Opera Tenet Arepo Sator)...

Certosa di Trisulti

Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico, rientrato nella piena gestione della...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

La banda Ferentum in concerto a Bagnaia

17 Dicembre 2013

Debiti Pa, sbloccata ultima tranche da 1,8 mld di euro

26 Maggio 2014

CAI: a Rieti Manolo, il mago delle Dolomiti

11 Marzo 2016

Domenica il XVI° Screening del Diabete

12 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up