Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Calendario dell’anno scolastico 2020-21

Last updated: 14/07/2020
By Lazio Eventi
Published: 14 Luglio 2020
Share
2 Min Read
SHARE

La Regione Lazio ha stabilito il calendario scolastico per l’anno 2020-21, la prima campanella suonerà per tutti gli studenti laziali lunedì 14 settembre.

Nel Lazio il prossimo anno scolastico, per tutti, comincerà lunedì 14 settembre 2020 e terminerà martedì 8 giugno 2021 mentre le scuole dell’infanzia chiuderanno il 30 giugno 2021.

I giorni festivi saranno:

  • Tutti i Santi: 1 novembre 2020;
  • Immacolata: 8 dicembre 2020;
  • Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021;
  • Vacanze pasquali: dal 1° aprile al 6 aprile 2021;
  • Festa della Liberazione: 25 aprile 2021;
  • Festa del Lavoro: 1 maggio 2021;
  • Festa della Repubblica: 2 giugno 2021;
  • Festa del patrono se ricadente in un giorno di lezione.

Sarà possibile prevedere soltanto tre giorni di ponte, che sono:

  • lunedì 7 dicembre 2020;
  • lunedì 31 maggio 2021;
  • martedì 1° giugno 2021.

In data successiva alla conclusione delle lezioni, termineranno le attività inerenti gli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di 1° e 2° grado e i percorsi formativi destinati all’istruzione degli adulti.

Potranno invece anticipare l’inizio delle attività didattiche e terminarle in data successiva, gli Istituti secondari di 2° grado per attività di stage e/o di alternanza scuola-lavoro, esclusivamente per gli interventi di recupero della didattica e per gli interventi didattici successivi allo scrutinio finale per gli studenti con giudizio sospeso.

TAGGED:calendarioscolastico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il clima relativamente mite e le...

Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di Corchiano, situate nel territorio dell’omonimo...

Castello di Gallese

Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche più affascinanti del Lazio, situato...

Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il Museo delle Tradizioni Popolari di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Per la Turistica del Terminillo ancora rischio di frane

6 Giugno 2013
Notizie dal Lazio

Apebook ritorna a percorrere le strade della Magliana

8 Febbraio 2023
Comunicati Stampa

Il Tocco della Vita

4 Maggio 2023
Comunicati Stampa

Spettacolo di fine anno del Nuovo Centro Danza

21 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up