Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il Comune di Sora conferma il corso di calligrafia

Last updated: 21/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 21 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Il fascino della calligrafia per conoscere ed apprendere l’arte del “bello scrivere”. Torna anche quest’anno uno dei corsi più originali ed unici nel loro genere promossi dal Comune di Sora: il Corso di Calligrafia tenuto dal Maestro Franco Taglione.

L’iniziativa formativa, del tutto gratuita, si svolgerà dal 6 giugno al 1° agosto 2013 in uno scenario suggestivo: la Sezione Espositiva del Museo Civico della “Media Valle del Liri”.
È stato l’Assessore alle Politiche Culturali Andrea Petricca a promuovere con grande entusiasmo un nuovo ciclo del Corso di Calligrafia per far conoscere questa forma culturale di sapienza antica e apprenderne i metodi e gli stili d’uso basilari.

L’accesso al corso è limitato a 25 allievi che abbiano compiuto il 18° anno di età. Le attività si svolgeranno il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.30. Gli interessati possono ritirare il modulo di iscrizione presso il front-office della Biblioteca Comunale (Via Deci 1), l’Ufficio URP, (Corso Volsci 111), il front-office del Museo Civico (Piazza Mayer Ross) oppure scaricarlo dal sito dell’Ente www.comune.sora.fr.it. Le domande di iscrizione vanno consegnate all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro il 30.5.2013. Qualora dovessero pervenire oltre 25 domande, per le ammissioni al corso sarà tenuto presente l’ordine di arrivo all’Ufficio Protocollo.

Il corso è gratuito e il materiale didattico sarà fornito dall’Ente. Alla fine delle attività sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione.

Le lezioni saranno tenute dal Maestro Calligrafo Franco Taglione il quale vanta una pluriennale esperienza di docente di calligrafia. Il Maestro Taglione insegna presso numerosi comuni della provincia di Frosinone, ad Amalfi, presso il Centro Grafico di Gaeta e l’Università della Terza Età. Da anni collabora con psichiatri per l’analisi della calligrafia di pazienti affetti da patologie. Da sempre Franco Taglione sottolinea la valenza terapeutica della calligrafia soprattutto nella cura della disgrafia, un disturbo molto diffuso tra i bambini ed i ragazzi. Per disgrafia s’intende una scrittura sofferente, illeggibile, eccessivamente lenta o eccessivamente veloce.

Per risolvere questo tipo di problematiche, che spesso colpiscono anche gli adulti, è fondamentale rivolgersi ad un consulente grafologo. Occorre, quindi, sensibilizzare genitori e insegnanti su questo tema per evitare che le difficoltà di scrittura crescano negli anni.

 

TAGGED:Ufficio Protocollo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello della Paura

    Il Castello della Paura
    31.10.2025 | Torri in Sabina
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra dei frascarelli e castagne

    Sagra dei frascarelli e castagne
    1.11.2025 | Rocca Sinibalda
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa della Castagna

    Festa della Castagna
    1.11.2025 | Ascrea
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Autunno Orviniese

    Autunno Orviniese
    1.11.2025 | Orvinio
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Soffitta in Piazza

    Soffitta in Piazza
    2.11.2025 | Palombara Sabina
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Concerto di natale al teatro San Francesco

23 Dicembre 2012

Torna il Premio ‘Ratto delle Sabine’

27 Giugno 2013

Auditorium Parco della Musica: NORAH JONES

24 Ottobre 2016
Comunicati Stampa

Race for the Cure

7 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up