Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

L’arte dell’Azerbaigian al MAXXI di Roma

Last updated: 04/03/2013
By Lazio Eventi
Published: 4 Marzo 2013
Share
2 Min Read
SHARE
L’arte dell’Azerbaigian fa tappa al Maxxi di Roma con la mostra «Fly to Baku», visitabile dal 6 al 26 marzo presso lo spazio D del museo. Ventuno artisti, appartenenti a tre generazioni diverse, a cavallo tra l’arte tradizionale e le influenze moderne e contemporanee, espongono 100 opere, tra pitture, sculture, installazioni, video, fotografie e performance, la maggior parte delle quali realizzate appositamente per l’occasione.
La mostra, curata da Hervé Mikaeloff e Emin Mammedov e realizzata con il sostegno dell’ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian a Roma, è organizzata dalla fondazione Heydar Aliyev con lo scopo di sostenere e promuovere la cultura azerbaigiana, oltre a offrire aiuti umanitari in patria e all’estero. Il progetto è già stato presentato a Londra, Parigi, Berlino e Mosca, e, dopo Roma, volerà a Vienna.

Scrive Leyla Aliyeva, vicepresidente della fondazione e fondatrice di Baku Magazine: «La mia patria, l’Azerbaigian, sta attraversando un periodo di rinascita senza precedenti e in nessun campo questo è più evidente che nell’arte contemporanea, un campo che mi appassiona profondamente. Sebbene il risveglio dell’arte contemporanea sia oggi il punto focale di questa mostra, nel nostro Paese abbiamo una lunga storia di creatività e impegno artistico».

Tra gli artisti in mostra ci sono Aga Ousseinov, Eliyar Alimirzoyev, Leyla Aliyeva, Mammad Mustafayev, Rashad Alakbarov, Sanan Aleskerov e Tora Aghabayova.

 

 

Source Article from http://www.diariodelweb.it/Cultura/Articolo/?nid=20130304_283737

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi, nella provincia di Viterbo, si...

Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale, distinguendosi per la sua monumentalità, le...

Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più significative testimonianze dell’architettura militare rinascimentale...

Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini. Inizialmente doveva avere caratteristiche difensive...

Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di Corchiano, situate nel territorio dell’omonimo...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”
    7.11.2025 - 25.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Violenza di genere: parliamone. A che punto siamo?

    Violenza di genere: parliamone. A che punto siamo?
    25.11.2025 | Monterotondo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!

    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!
    25.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Business Élite Awards 2025

    Business Élite Awards 2025
    26.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Migrazioni Sonore

    Migrazioni Sonore
    27.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Palombara Sabina, al Castello Savelli «La Terrazza in Musica»

11 Marzo 2016
Comunicati Stampa

Arriva “Il Corso del Fiume”!

2 Marzo 2023

I Tesori della Ciociaria: una due giorni dedicata a Papa Innocenzo IV

15 Giugno 2013

La banda Ferentum in concerto a Bagnaia

17 Dicembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up