Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Al via il corso per pasticceri

Last updated: 30/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 30 Aprile 2013
Share
3 Min Read
SHARE

La Provincia di Viterbo – Settore Formazione Professionale ha pubblicato un bando per l’ammissione di diciotto allievi al corso di acquisizione di competenze in tecniche base di pasticceria.

Si tratta di un progetto realizzato da Palazzo Gentili e cofinanziato dall’Unione Europea. Il corso della durata di 120 ore, articolate in 18 ore di formazione teorica e 102 ore di formazione pratica in laboratorio, sarà svolto presso la Scuola Alberghiera di Viterbo. Vi possono partecipare tutti i cittadini italiani o appartenenti ad uno dei paesi dell’Unione Europea che hanno compiuto 35 anni, hanno assolto l’obbligo scolastico, sono domiciliati nella Regione Lazio con priorità nella Provincia di Viterbo, risultano disoccupati o inoccupati regolarmente iscritti al Centro per l’Impiego di propria competenza territoriale. E’ richiesta la conoscenza della lingua italiana sia scritta che parlata.

La domanda di ammissione al corso potrà essere redatta sul modulo scaricabile dal sito internet della Provincia di Viterbo all’indirizzo www.provincia.vt.it alla voce ‘Albo Pretorio’, oppure in carta semplice, con allegata la dichiarazione relativa al possesso dei requisiti richiesti. Dovrà essere fatta pervenire a mezzo raccomandata a/r o a mano, entro il termine improrogabile del giorno 29 maggio 2013 ore 12 (non farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: Provincia di Viterbo, Settore Vl – Formazione Professionale, Via Saffi 49, 01100 Viterbo. La domanda potrà essere trasmessa anche all’indirizzo di posta certificata: provinciavt@legalmail.it.

Al termine del corso, gli allievi che avranno superato le prove di verifica finali conseguiranno un attestato di frequenza ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 25 Febbraio 1992.

“Prosegue l’attività formativa della Provincia grazie al contributo finanziario dell’Unione Europea – ha commentato l’assessore alla Formazione Professionale e alle Politiche del Lavoro Paolo Bianchini – questo nuovo corso è rivolto a formare competenze in un settore, quale quello della pasticceria, molto radicato e diffuso sul territorio provinciale. L’iniziativa prende proprio le mosse dalle richieste giunte dagli addetti ai lavori, alla ricerca di operatori adeguatamente formati, da impiegare nelle attività di laboratorio”.

 

TAGGED:Formazione ProfessionaleUnione Europea

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Gole del Farfa

Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa, affluente di sinistra del Tevere,...

Gole del Farfa

Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo gioiello naturale: le Gole del...

Museo dell’Olio della Sabina

C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per tutti loro, c’è un posto...

Abbazia di Farfa

L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il patrocinio di Carlo Magno e...

Castello Orsini

Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino. Situato in cima ad una...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

LAZIOSound 2023 – Compose your dream

23 Dicembre 2022

Laziomar, riprende collegamento via aliscafo con Ventotene

14 Giugno 2013
Comunicati Stampa

Apre la stagione al Teatro Manlio di Magliano Sabina

15 Gennaio 2019

L’Anxur Festival al via

24 Giugno 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up