Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Rieti danza anche d’estate

Last updated: 05/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 5 Luglio 2013
Share
6 Min Read
SHARE

Dopo lo strepitoso successo della XXIII Edizione del “Rieti Danza Festival”, che ha richiamato centinaia di ballerini dall’Italia e dal mondo, torna protagonista, sui legni del Teatro Flavio Vespasiano, la grande danza. Ancora una volta Rieti, centro d’Italia, si trasforma nella “Città della Danza” e si appresta ad ospitare, dal 5 al 7 luglio 2013, un nuovo evento tersicoreo di caratura internazionale, il “Rieti Danza Estate”.

Un importante Festival estivo, organizzato e promosso dalla Dance Art Productions & Events con il fondamentale sostegno del Comune di Rieti – Assessorato alle Culture, Turismo e Promozione del Territorio, ed inserito nel progetto “Rieti Città della Danza” voluto fortemente dall’assessore comunale Diego Di Paolo. L’ideatore e direttore artistico è Piero Fasciolo, il coordinamento organizzativo è a cura di Simone Lolli e il coordinamento artistico è affidato a Luna Ronchi.
La manifestazione prevede intense giornate di stage, lezioni, e laboratori di danza classica, moderna, contemporanea e Hip hop, con maestri e coreografi provenienti da importanti Teatri d’Opera italiani e da prestigiose compagnie: Alessandra Celentano (“Amici”, Canale 5), Clarissa Mucci (Accademia Nazionale di Danza di Roma), Claudia Zaccari (già Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma), Lucia Geppi (Maitre de Ballet Internazionale), Laura Martorana (Accademia Nazionale di Danza di Roma), Arianna Benedetti (docente e coreografa di tecnica contemporanea), Gabriele Rossi (ballerino e attore), Kris (maestro Hip Hop).
È previsto inoltre un concorso di danza presieduto da Alessandra Celentano con una giuria composta da alcuni docenti degli stage e sarà articolato nelle fasi “selezione”, “semifinale” e Gala. La competizione è suddivisa in differenti categorie: danza classica, contemporanea, jazz, moderna e Hip hop; parteciperanno ballerini solisti dai 10 ai 26 anni, passi a due e gruppi senza limiti di età.
Il 7 luglio 2013 si terrà il Gala finale che chiuderà la manifestazione: sul palco del Flavio Vespasiano saliranno i vincitori del Concorso e durante la serata si terranno le premiazioni con riconoscimenti in denaro, targhe e borse di studio per altri importanti concorsi e scuole di danza: Concorso Artedanza di Longiano, Concorso Giovani Promesse, Scuola di Danza “Balletto di Roma”. In scena prestigiosi ospiti come Chiara Dal Borgo (danzatrice della Compagnia TLT Tanz Luzerner Theatre diretta da Kathleen McNurney) e Martina Sartoni (vincitrice della XXII edizione del Rieti Danza Festival).
«Rieti Danza Estate costituisce la chiusura di questo ciclo di eventi che fa sempre più di Rieti la Capitale della danza italiana – dichiara l’assessore comunale alle Culture, Diego Di Paolo -. Una chiusura importante perché ci porta fino all’estate e connota ancora di più da un punto di vista qualitativo l’offerta per la danza a Rieti. È un prolungamento dal benefico effetto turistico, con un aumento dell’animazione culturale della città prima dei grandi eventi estivi. Ricordando, inoltre, la sostanziale riduzione dei costi che siamo riusciti ad effettuare, a fronte di un aumento dell’offerta».
«Ci sono circa 220 iscritti – ha dichiarato l’assessore nel corso della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta oggi, 3 luglio 2013, al teatro Flavio Vespasiano -, con loro sono previsti coreografi e accompagnatori, per un numero perlomeno doppio di presenze in città”. Di Paolo ha anche dichiarato “la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per quello che la danza ha portato a Rieti».
L’ideatore e direttore artistico della kermesse, Piero Fasciolo, nel ricordare il grande successo ottenuto lo scorso aprile con il “Rieti Danza Festival” spiega come questo nuovo evento «sia un’appendice estiva della manifestazione tersicorea che rende Rieti la Capitale della danza; è la prima edizione, ci aspettiamo numerose presenze in città grazie ai 220 iscritti, con un importante ritorno per le strutture ricettive locali, e quindi anche per il turismo e l’economia reatini. Un ringraziamento particolare va al Comune di Rieti, alla Fondazione Varrone e a tutti coloro che collaborano per permettere questo importante evento». «È stata buona la risposta delle scuole di danza locali – ha dichiarato Fasciolo nel corso della conferenza stampa – che partecipano a stage e concorso. Inoltre, sono attesi grandi nomi del mondo della danza».
«Sono cresciuta in questo Festival – ha dichiarato Luna Ronchi, cui è affidato il coordinamento artistico della kermesse, ricordando come l’idea del ‘Rieti Danza Estate’ sia nata nel corso dell’ultima edizione del ‘Rieti Danza Festival’ -; ho ricevuto qui numerosi riconoscimenti. Ho visto numerosi festival e kermesse, ma Rieti è la città della danza in assoluto, da questo punto di vista non ha concorrenti. E stavolta ho voluto organizzare con Piero Fasciolo, Simone Lolli e gli altri questo evento. Per questo ringrazio l’Amministrazione comunale e coloro che ci supportano».
Oltre alle scuole locali (circa 50 iscritti sui 220), parteciperanno scuole provenienti da ogni angolo d’Italia, e non mancano partecipanti provenienti dall’estero. Il conto alla rovescia è iniziato. La grande danza sta per tornare.

TAGGED:eventiPiero FascioloRieti Danza Festival

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano

Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Grotte di Val dè Varri

Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA. Un’escursione unica e impedibile all’insegna...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Zoe Fest

    Zoe Fest
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Degustazioni a corte

    Degustazioni a corte
    20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    28.09.2025 | Saracinesco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra degli strigliozzi

    Sagra degli strigliozzi
    28.09.2025 | Castel di Tora


Potrebbe interessarti anche:

Il fumo del tabacco inquina più di un’auto, dati choc dell’Istituto Tumori di Milano

3 Maggio 2012

Presentate a Lanciano le “Giornate astronomiche frentane”

5 Settembre 2012

Trio in the city in concerto alla Loggia San Tommaso

1 Febbraio 2013
Comunicati Stampa

Siamo Leggenda a Rieti

3 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up