Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Tecnologia

Come scegliere i puntali per tester più adatti per ogni misurazione

Last updated: 01/02/2024
By Lazio Eventi
Published: 16 Gennaio 2024
Share
5 Min Read
Puntali Tester
SHARE

I puntali per tester (o multimetro) sono uno strumento indispensabile nella cassetta degli attrezzi di ogni elettricista che si rispetti. Infatti, senza di loro, lo strumento per la misurazione e il controllo dei circuiti elettrici sarebbe completamente inutilizzabile.

Sono proprio i puntali, infatti, che consentono all’operatore di misurare tensione, corrente, resistenze, temperature e segnali all’interno di qualsiasi dispositivo o circuito elettrico. Basta collegarle correttamente al multimetro, posizionarle e aspettare che i dati appaiano sul display del tester.

Indice dei contenuti
Tre principali tipi di puntali per testerLa certificazione CATCome scegliere i puntali per tester senza fusibile

Esistono diversi tipi di puntali per tester tra cui possibile scegliere in base alla misurazione che ci si appresta ad eseguire. In questo articolo puoi scoprire per cosa si distinguono e a quali tipi di lavori sono più adatti.

Tre principali tipi di puntali per tester

Esistono tre principali tipi diversi di puntali tester che si distinguono per la forma e le caratteristiche dell’apice del puntale che va a toccare gli elementi del circuito per effettuare le misurazioni.

I puntali ad ago consentono all’operatore di individuare con precisione la posizione corretta per eseguire il test e possono addirittura perforare l’isolamento dei cavi per fare misurazioni senza causare danni al circuito o al dispositivo. 

I puntali per tester a gancio/pinza sono in grado di agganciarsi con semplicità al circuito creando una connessione temporanea che permette all’operatore di avere le mani libere per eseguire altri lavori o maneggiare il multimetro. Questi puntali vengono usati frequentemente nella diagnostica automobilistica e in altri settori elettrici in cui il punto di connessione è inaccessibile o è essenziale avere le mani libere durante la misurazione.

Infine, i puntali per multimetro con fusibile presentano un fusibile integrato all’interno del puntale che fornisce un ulteriore livello di protezione all’individuo che si collega a un circuito ed effettua una misurazione. I puntali con fusibile vengono usati frequentemente per il test di circuiti ad alta tensione. Gli strumenti per test elettrici come i multimetri digitali sono protetti internamente da fusibili ad alta intensità e distanze di sicurezza adeguate alla categoria di installazione e alla tensione nominale di uno strumento. I puntali con fusibile presentano un ulteriore fusibile installato che aumenta il livello di sicurezza sul lavoro. 

La certificazione CAT

Scegliere il tipo di puntale “migliore” significa soddisfare i requisiti e le specifiche del circuito o del dispositivo su cui questi dovranno essere usati. Non esistono puntali migliori in assoluto, ma solo i più adatti a svolgere una determinata misurazione.

Valutare i circuiti elettrici e l’applicazione prevista è un buon punto di partenza per acquistare puntali per tester. Il concetto di classificazione CAT è legato alla distanza a cui l’operatore si può trovare dalla fonte di corrente elettrica durante la misurazione. Quanto più ci si avvicina alla fonte, tanto maggiore è la classificazione CAT necessaria per eseguire qualsiasi test. Puoi usare questa guida sulle classificazioni CAT per avere un punto di riferimento;

Come scegliere i puntali per tester senza fusibile

Una volta identificata e valutata la classificazione CAT richiesta per il lavoro da eseguire è possibile restringere la ricerca dei puntali per tester. Ricorda che la lunghezza della punta (metallo esposto) indica in genere la classificazione CAT. Più corta è la punta, minore è la probabilità che si verifichino inconvenienti (CAT II – punta da 19 mm, CAT III e IV – punta da 4 mm).

I puntali  CAT II 1000 V sono adatti per elettrodomestici, strumenti portatili e altri articoli per la casa, le CAT III 1000 V / CAT IV 600 V vanno bene per la distribuzione trifase, compresa illuminazione commerciale monofase, mentre quelle CAT IV 1000V possono essere usate per misurare il collegamento trifase alla rete e qualsiasi conduttore esterno.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Simbruini: vette e faggete del Parco
    Simbruini: vette e faggete del Parco
    13.07.2025 | Subiaco - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Sagra delle Cordicelle
    Sagra delle Cordicelle
    19.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    26.07.2025 - 27.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Tecnologia

HONOR 200 Pro: Le sue Funzionalità Avanzate della Fotocamera Valgono l’Acquisto?

18 Ottobre 2024
Tecnologia

Le innovazioni che potrebbero trasformare il gioco d’azzardo nei prossimi anni

30 Aprile 2025
Tecnologia

Scopri perché i trader scelgono questa piattaforma

15 Maggio 2025
Tecnologia

La ricarica delle auto elettriche

13 Gennaio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up