Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

MEMORIA, tra passato, presente e FUTURO

Last updated: 07/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 15 Settembre 2022
Share
9 Min Read
SHARE

Con le fotografie di Angelo Raffaele Turetta e Sanne De Wilde

Si chiude la trilogia di Garbatella Images_ Memoria tra passato, presente e futuro, con il terzo appuntamento dedicato al FUTURO (direzione artistica di Francesco Zizola e organizzativa di Oriana Rizzuto).

Al 10b photography gallery e presso i lotti del quartiere dal 15 al 30 settembre 2022 saranno esposte le opere degli artisti Angelo Raffaele Turetta e Sanne De Wilde.

Italo Calvino scrive ne Le Città Invisibili (che abbiamo scelto come bussola per orientare il nuovo appuntamento del progetto Garbatella Images nello spazio e nel tempo): “Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure, anche se il filo del loro discorso è segreto, le loro regole assurde, le prospettive ingannevoli, e ogni cosa ne nasconde un’altra…I futuri non realizzati sono solo rami del passato: rami morti…”

Nella nuova edizione il tempo esplorato è quello FUTURO e lo spazio il territorio dei lotti storici di Garbatella.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, il terzo appuntamento dell’edizione estiva ospita due grandi artisti di fama internazionale, la belga Sanne De Wilde e il romano Angelo Raffaele Turetta, che con un approccio autentico e originale, hanno prodotto nuove opere site specific utilizzando i linguaggi delle arti visive contemporanee.

Gli artisti, durante le residenze artistiche ed i percorsi di ricerca nel quartiere, hanno avuto modo di calarsi in una realtà e in uno spazio urbano suggestivo ed unico, incontrando le identità e le diverse storie di Garbatella.

Il progetto, avviato in luglio con le residenze d’artista e i laboratori aperti alla cittadinanza, ha fornito agli artisti i contenuti per la programmazione principale, rappresentata dall’evento espositivo.

Gli artisti in residenza, Angelo Raffaele Turetta e Sanne De Wilde, hanno scelto due differenti approcci pur proponendo spunti di riflessione comuni.

Turetta ci propone delle immagini dello storico quartiere declinate alla visione della luce che trasfigura le mura, la materia, fino a restituirci una dimensione interiore. Turetta esplora quindi la dimensione intima e colloca nello spazio architettonico lo spazio spirituale senza cui nessun futuro sembra possibile. Così spiega Turetta: “Animali inanimati, oggetti ansiosi, provenienti da un passato diverso e dimenticato. ‘Ready made’ che riemergono colpiti furtivamente da una complice luce”.

Sanne De Wilde posa uno sguardo metaforico che comprende una riflessione sul futuro in relazione ai cambiamenti climatici in atto. De Wilde dichiara: “Ciò che ha attirato la mia attenzione per le strade della Garbatella sono i coprisole che la gente mette dietro il finestrino anteriore delle auto per tenere fuori il calore. Riflettono la luce del sole ma sono anche illuminati dai lampioni di notte. La fotografia è essenzialmente un tentativo dei fotografi di riflettere la luce e un’immagine ‘scritta con la luce’ verso l’osservatore. Ci sono diversi elementi che si uniscono: le vetrate, fatte di un materiale lucido dall’aspetto futuristico, diventano una metafora, un simbolo dell’aumento delle temperature e del riscaldamento della terra. Allo stesso tempo, le automobili contribuiscono al riscaldamento globale e all’innalzamento del livello del mare, ma non possono entrare negli spazi sacri dei lotti, accessibili solo a piedi.”

Garbatella IMAGES è un appuntamento pensato appositamente per far dialogare il quartiere con la città di Roma. Il territorio esplorato è l’area dei lotti storici, attraverso la scoperta delle sue caratteristiche urbane, sociali, architettoniche e storiche attraverso i nuovi linguaggi dell’arte contemporanea.

E dopo aver esplorato la MEMORIA nelle espressioni del passato e del presente, questo terzo capitolo è dedicato al FUTURO, alla visione immaginifica di una città ideale quale può essere il quartiere di Garbatella, alla concezione futuribile di un territorio ancora da scoprire, allo sguardo delle nuove generazioni che la osservano e vivono con occhi nuovi.

E le nuove generazioni sono protagoniste di questa edizione con una call offerta ai ragazzi under 18 del quartiere. Le migliori opere saranno selezionate ed esposte nell’ambito della mostra in galleria.

L’attenzione ai più giovani abitanti e sull’idea di futuro ha avuto il primo step a fine luglio con Il laboratorio educativo di introduzione ai linguaggi visivi destinati a bambini e ragazzi, “Giocare con la luce” tenuto da Angelo Raffaele Turetta sabato 30 luglio e domenica 31 luglio a Casetta Rossa. Un vero e proprio viaggio tra la magia della luce e la fotografia, coinvolgendo tante bambine e tanti bambini al fine di un avvicinamento ed una educazione ai nuovi linguaggi dell’arte e soprattutto della fotografia.

Fotografia e video, selezione di materiali d’archivio familiari, la collaborazione con partner territoriali e internazionali, lo sguardo sul quartiere delle nuove generazioni, questi sono gli elementi fondanti dell’edizione di FUTURO, tematica che in questa edizione sarà il fil rouge del racconto del territorio e della sua vocazione. L’intero quartiere è oggetto di ricerca e di opere site-specific pensate appositamente per essere esposte all’interno dei cortili.

I materiali fotografici d’archivio saranno esposti come panni stesi ai fili degli stenditoi degli storici lotti, con una proposta allestitiva coinvolgente che già ha attribuito al progetto una forte riconoscibilità e grande entusiasmo nelle edizioni precedenti. Sarà possibile vedere le opere anche all’interno della galleria 10b photography.

Sempre all’interno della galleria 10b Photography, sarà possibile vedere la proiezione del nuovo cortometraggio ‘Ladri di cuori’ (regia di Francesco Zizola con il contributo di Maria Teresa Pirastu e il montaggio di Elisabetta Abrami) che ci racconta di un futuro distopico ambientato in una Garbatella in cui gli uccelli sembrano a rischio di estinzione e dalla cui sopravvivenza dipendono anche gli uomini. Un’abitante di Garbatella, Mira, sopravvissuta ad un evento catastrofico, si prodiga senza sosta al nutrimento degli ultimi stormi di piccioni e gabbiani….”.

L’evento si arricchirà con le visite guidate e le passeggiate nei lotti insieme agli artisti in programma il 17 e il 24 settembre alle 11 e alle 17, curate da Francesca Romana Stabile e Claudio D’Aguanno. L’obiettivo è stimolare una cittadinanza chiamata ad essere attiva e partecipativa alla costruzione di una memoria visiva del quartiere, favorendo la valorizzazione del lavoro sulla memoria e sullo spazio urbano.

Tutti gli eventi sono pubblici e gratuiti.

Il fine è quello di rendere il più possibile fruibili, comprensibili ed aggreganti i linguaggi visivi contemporanei, come la fotografia ed il video, medium su cui si basa la proposta per raccontare il quartiere.

IL PROGRAMMA | LA MEMORIA, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

Informazioni utili:

Inaugurazione: 15 settembre 2022 ore 18.00

Evento mostra: dal 16 al 30 settembre 2022
Visite guidate: 17 settembre 2022 alle ore 11.00 e ore 17.00; 24 settembre 2022 alle ore 11.00 e alle ore 17.00

Visite mostra e visite guidate con Francesca Romana Stabile e Claudio D’Aguanno

Visite in galleria 10b Photography
Dal martedì alla domenica dalle 18.00 alle 20.00 previa prenotazione email info@10bphotography.com
Via San Lorenzo da Brindisi, 10b, 00154 Roma

Ingresso libero nei lotti di Garbatella
Lotto 24: ingresso da via G. De Jacobis
Lotto 28: ingresso da via Marignolli e via Guglielmo Massaia
Lotto 38: ingresso da via G. Da Capistrano, via Roberto de Nobili, via Guglielmo Massaia

Prenotazione obbligatoria scrivendo a: info@10bphotography.com


MEMORIA, tra passato, presente e FUTURO

Quando

15.09.2022 - 30.09.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0670306913
eMail: info@10bphotography.com
Web: www.10bphotography.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

10b photography gallery - Roma
Via San Lorenzo da Brindisi 10b, Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 0,85 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,55 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,64 km


Catacombe di San Callisto
Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,65 km


Labirinto di Roma
Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    Minimo Immenso l’esordio poetico di Sara Secondino a Palazzo Valentini
    16.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

C’era ‘na vorta … l’Ottobrata Romana

9 Ottobre 2020

Visita al Palazzo e Giardini Farnese a Caprarola

9 Novembre 2023

Rassegna “Storie di vita tra le pagine, scrittrici raccontano mondi”

29 Ottobre 2024

Giornate FAI d’Autunno – Rocchette

5 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up