Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Luigi Mariano presenta il nuovo album, Mondo Acido

Last updated: 15/09/2022
By Utenza Internet
Published: 20 Settembre 2022
Share
7 Min Read
SHARE

LUIGI MARIANO A ROMApresenta il nuovo album di inediti, ‘MONDO ACIDO’Opening act: Antoine Ruiz 

Arriva a Roma il tour di presentazione del nuovo album di inediti di Luigi Mariano, Mondo Acido, uscito lo scorso giugno per l’etichetta Esordisco.

Appuntamento martedì 20 settembre, alle ore 21,30 sul palco di Hoppio Festival (fronte Colosseo). Con Mariano sul palco, Primiano Di Biase al piano e alla fisarmonica e Simone Talone alle percussioni.

A distanza di sei anni da “Canzoni all’angolo”, il cantautore salentino, romano d’adozione, torna sulla scena musicale col terzo album contenente dieci brani, scritti per la maggior parte negli ultimi cinque anni. Conservando il suo stile sempre in bilico tra riflessioni intimiste e sguardo più ampio (a volte ironico, altre disincantato) rivolto al quotidiano, Luigi Mariano traccia un percorso che attraversa le relazioni familiari (Il figlio perfetto), sociali (Mondo acido, Errori di grammatica, Cara routine), sentimentali (Piccolo valzer in blu, Sotto sale), nonché alcune condizioni individuali che restano fortemente in tensione, salvo poi trovare una loro via di sfogo (Vita rasoterra, Rifiorirai e Inverno 2063).

Alla fine del viaggio, l’apparente scollamento tra il titolo del disco e l’immagine decisamente più ironica della copertina porta a suggerire che l’acidità del mondo sia, in fin dei conti, assai relativa: volendolo, può anche essere accompagnata, nella nostra mente, non già dall’aggressività minacciosa di un acido muriatico ma dal sapore gustoso di uno yogurt. L’acidità corrosiva e l’acidità gustosa, di fatto, si alternano in un balletto costante, all’interno dell’album, cercando di simulare l’andamento delle alterne vicende della vita, tra disagi e speranze, cadute e risvegli, errori e rinascite, entusiasmi e insoddisfazioni, partenze e ritorni (Odissea degli elementi).

L’album è dedicato simbolicamente a Pierre Ruiz (scomparso due anni fa), caro amico di Luigi e fondatore dell’etichetta Esordisco, la cui eredità morale e materiale è stata ora ripresa dalla moglie Paola Cimino e dal figlio Antoine, che in apertura presenterà piano e voce alcuni brani del suo album d’esordio Musica nell’anima. 

«Sono molto felice di poter suonare di nuovo a Roma, la mia amata città adottiva – dice Mariano. Sarò assieme ai miei due amici (e fuoriclasse!) Primiano Di Biase al piano e Simone Federicuccio alle percussioni. Il contesto è suggestivo, all’interno dell’Hoppio Festival, con il Colosseo alle spalle del palco. Presentare e cantare per tutta l’estate in giro, in Salento ma anche al nord, le canzoni di “Mondo acido” mi ha permesso di incontrare tantissime persone assai interessanti, con cui è nato un fitto scambio e feeling. E ora terminare il tour estivo tornando nella “mia” Roma, davanti al mio affezionato pubblico, chiude alla grande questa estate per me ricca di concerti».

Ingresso libero

 

BIO LUIGI MARIANO

Luigi Mariano è un cantautore di Galatone (Le), scrive canzoni e suona dal 1992.
Vive di musica, coi suoi spettacoli, dal 2007. Ha vissuto 21 anni a Roma, dove torna spesso a suonare davanti a un pubblico affezionatissimo e fidelizzato negli anni, e dove si è formato artisticamente, inserito nell’ambiente musicale capitolino. Qui ha inciso due dischi pluripremiati e molto apprezzati dalla critica e da grandi nomi dello spettacolo: “Asincrono” del 2010 e “Canzoni all’angolo” (Esordisco/Audioglobe) del 2016, entrambi prodotti e arrangiati da Alberto Lombardi.

Nel giugno 2022 esce il suo terzo disco, “Mondo acido”, sempre targato Esordisco, suonato con la band di De Gregori, prodotto da Alberto Lombardi e arrangiato da Primiano Di Biase.

Sempre molto attivo nei concerti, sia da solo in acustico che coi suoi musicisti, da quindici anni Mariano affronta regolarmente piccoli tour nazionali, a partire da Roma e dal Salento, per poi arrivare al centro nord.

Ha collaborato varie volte, in studio e dal vivo, con Neri Marcorè, Simone Cristicchi, Tony Bungaro. È molto legato ad alcuni cantautori “storici” romani, come Ernesto Bassignano ed Edoardo De Angelis, sui palchi dei quali è stato spesso invitato ad esibirsi e a duettare.

È stato spesso apprezzato ospite, in studio, a Radio RAI: da Fiorello, Luca Barbarossa, Lorella Cuccarini. È stato intervistato dal TG1 e da Rai News 24.

Nella sua carriera ha vinto una decina di prestigiosi premi di musica d’autore, tra cui il Premio Ciampi 2013, il Premio Bindi 2011, il Premio Lunezia 2016, il Premio Daolio città di Sulmona 2010.
La sua versione in italiano (in studio) di “Matamoros banks” di Bruce Springsteen entra nel settembre 2010 in “For you 2”, un doppio CD ufficiale dedicato al Boss, prodotto da Ermanno Labianca per “Route 61”.

Il suo brano “Non ti chiamerò” commenta la scena clou finale di “Fallo per papà”, commedia uscita nel 2012. Il suo brano “Intimità” è interpretato il 30 maggio 2013 da Massimo Altomare al “Festival Nazionale della canzone erotica“, col sestetto della Mirko Guerrini band (al Politeama di Prato).
La sua versione (registrata in quartetto dal vivo, al teatro di Livorno) di “Più di così no” di Piero Ciampi, vincitrice della “Targa Speciale” Premio Ciampi 2013, entra (nell’aprile 2014) in “Piero Litaliano 50 anni dopo”, un disco-compilation ufficiale prodotto dal Premio Ciampi e dedicato al tormentato cantautore livornese. Torna al Premio Ciampi, stavolta ospite, nell’edizione del 2016.

Il suo brano “Il singhiozzo”, contenuto nel primo disco (“Asincrono”) e ricantato nel 2016 in dialetto salentino (“U’ singhiozzu”) entra nel CD compilation “Pizzica la taranta” 2016, in allegato al popolare settimanale “Sorrisi e Canzoni”, con migliaia di copie vendute.


Luigi Mariano presenta il nuovo album, Mondo Acido

Quando

20.09.2022    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Hoppio Festival
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Hoppio Festival - Roma
Via delle Terme di Tito

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Santa Maria Antiqua
La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,66 km


Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,72 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,73 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,77 km


Altare della Patria
L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,89 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra di pittura internazionale collettiva
    Mostra di pittura internazionale collettiva
    3.05.2025 - 13.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    Il Colosseo spiegato ai bambini - Visita giocata per famiglie con bambini
    26.04.2025 - 14.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    Rome International Art Fair 2025– 14ª Edizione
    2.05.2025 - 15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Negli occhi di chi guarda
    Negli occhi di chi guarda
    15.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    Demetra Bellina - "Not for sale"
    15.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La Fattoria degli Animali

11 Marzo 2024

Settimana della Cultura

13 Settembre 2021

BolsenArte Winter Music Festival

12 Dicembre 2024

BuBBles Revolution

14 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up