Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Palazzo Koch

Last updated: 17/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 17 Marzo 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio che incarna eleganza, storia e prestigio: Palazzo Koch.

Situato in Via Nazionale, questo maestoso palazzo è oggi la sede della Banca d’Italia, ma la sua storia e il suo valore architettonico lo rendono molto più di un semplice edificio istituzionale. È un simbolo di potere, cultura e bellezza che merita di essere raccontato.

Storia e costruzione

Palazzo Koch prende il nome dal suo architetto, Gaetano Koch, uno dei più rinomati architetti italiani della seconda metà dell’Ottocento. La costruzione del palazzo iniziò nel 1888 e fu completata nel 1892, in un periodo di grande fermento architettonico per Roma, che era diventata la capitale del Regno d’Italia nel 1870. Koch, già noto per aver progettato altri importanti edifici come il Palazzo della Borsa di Roma, fu incaricato di creare una sede degna della Banca d’Italia, istituita nel 1893.

Il palazzo fu concepito per rappresentare la solidità e la grandezza dell’istituzione bancaria, riflettendo al contempo lo stile eclettico dell’epoca, che univa elementi neorinascimentali e barocchi. La scelta di Via Nazionale, una delle strade più importanti e moderne della Roma post-unitaria, sottolineava ulteriormente il prestigio dell’edificio.

Architettura e design

Palazzo Koch è un capolavoro di equilibrio e armonia architettonica. La facciata principale, imponente e maestosa, è caratterizzata da una simmetria perfetta e da un uso sapiente di elementi decorativi. Le finestre, disposte in modo regolare, sono incorniciate da decorazioni in stucco e sormontate da timpani triangolari e curvilinei. Al centro della facciata, un grande portale d’ingresso introduce alla maestosa scala interna, che conduce ai piani superiori.

L’interno del palazzo è altrettanto spettacolare. Gli ambienti sono riccamente decorati con affreschi, stucchi dorati e marmi pregiati, che riflettono l’opulenza e il potere della Banca d’Italia. Tra le sale più celebri spicca il Salone delle Assemblee, un ambiente grandioso che ospita riunioni e cerimonie ufficiali. Qui, i soffitti affrescati e i lampadari monumentali creano un’atmosfera di grande eleganza e solennità.

Un simbolo di Roma e dell’Italia

Palazzo Koch non è solo un edificio di grande bellezza, ma anche un simbolo della storia economica e politica dell’Italia. Come sede della Banca d’Italia, ha ospitato decisioni cruciali per il paese, influenzando il corso della sua economia e del suo sviluppo. La sua posizione centrale, a pochi passi da monumenti iconici come il Quirinale e i Fori Imperiali, lo colloca nel cuore pulsante della città, rendendolo parte integrante del tessuto urbano e culturale di Roma.

Oggi, Palazzo Koch continua a svolgere un ruolo fondamentale nella vita istituzionale italiana, ma è anche un luogo che incarna la storia e l’arte del paese. Sebbene non sia sempre accessibile al pubblico, la sua facciata e la sua imponenza possono essere ammirate da chiunque passeggi lungo Via Nazionale, offrendo un’immagine di grandezza e stabilità.

Curiosità

  • Gaetano Koch: L’architetto Gaetano Koch non progettò solo Palazzo Koch, ma lasciò un’impronta significativa nell’architettura romana dell’epoca. Tra le sue opere più note ci sono anche i Propilei di Piazza del Popolo e il Palazzo Mengarini.
  • La Biblioteca: All’interno di Palazzo Koch si trova una ricca biblioteca specializzata in economia e finanza, che custodisce volumi rari e documenti storici di grande valore.
  • Eventi culturali: Pur essendo un edificio istituzionale, Palazzo Koch ospita occasionalmente eventi culturali e mostre, contribuendo alla diffusione della cultura e dell’arte.

INFORMAZIONI:

Palazzo Koch
Orari e costi: https://www.visiteguidate-bancaditalia.it/
Indirizzo: BANCA D’ITALIA – Via Nazionale 91 – 00184 Roma
Web: https://www.bancaditalia.it/servizi-cittadino/musei-collezioni/prenotazioni-on-line/index.html

Immagine: Di Mister No, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=60391086

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,00 km


Domus Romane di Palazzo Valentini
Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,39 km


Altare della Patria
L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,53 km


Santa Maria Antiqua
La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,59 km


Bagnoregio
Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,74 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    GAU EUR
    GAU EUR
    11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Scale e scalette di Monteverde
    Scale e scalette di Monteverde
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Segni

7 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel Lazio

Villa di Massenzio

24 Luglio 2018
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Bunker di Villa Torlonia

20 Gennaio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Grotta dei Massacci

7 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up