Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

I benefici della frutta

Last updated: 30/03/2022
By Lazio Eventi
Published: 30 Marzo 2022
Share
7 Min Read
Benefici Frutta
SHARE

La frutta apporta molteplici benefici.

Mangiare più frutta è un ottimo modo per migliorare la salute generale e ridurre il rischio di malattie. Oltre ad essere un’ottima fonte di vitamine e minerali, i frutti sono ricchi di fibre e antiossidanti che promuovono la salute, compresi i flavonoidi.

Scopriamola meglio!

Cos’è la frutta?

Tra i numerosi benefici, la frutta garantisce l’assunzione della maggior parte delle sostanze nutritive di cui l’organismo necessita. Tra i più importanti ci sono vitamine, proteine, sali minerali e fibre.

Ad eccezione dell’oleosa, la frutta è un alimento ad alta densità nutritiva e a bassa densità calorica, caratterizzata, in base alla varietà, da 80% al 96% di acqua.

In base alla sua composizione, la frutta può essere classificata in:

  • acidulo-zuccherina: mele, pere, pesche, susine, uva, albicocche, ciliegie, fragole, lamponi;
  • acidula: contiene circa il 15% di zuccheri fornendo un apporto calorico massimo di circa 60Kcal (agrumi);
  • zuccherina: contiene più del 15% di zuccheri fornendo un apporto calorico superiore alle 70 Kcal  (fichi, banane, ananas);
  • amidacea: castagne;
  • oleosa: contiene un elevato quantitativo di lipidi (50-65%) e proteine (10-20%) oltre ad un discreto quantitativo di carboidrati (15-20%). L’apporto calorico è di circa 600 Kcal (arachidi, noci, nocciole, mandorle, pinoli, pistacchi).

La frutta possiede un alto contenuto di vitamine A e C e, come la verdura, la frutta è ricca di Potassio, Magnesio, Ferro e Calcio, mentre il Sodio vi è contenuto in quantità pressoché irrilevanti. La frutta contiene una buona dose di zuccheri, soprattutto nella frutta polposa e zuccherina.

Tra gli acidi presenti, l’Acido malico nella mela, l’Acido citrico in arance, limoni e mandarini e l’Acido tartarico nell’uva.

Tuttavia sono presenti anche sostanze potenzialmente tossiche, quali Glucosidi cianogenetici, Nitrati, Ossalati, Antitiroidei e Solanina.

La frutta non dovrebbe essere ingerita insieme ad altri cibi poiché, quando viene consumata a fine pasto, rimane nell’apparato digerente ed avviene la fermentazione degli zuccheri, causando il classico “gonfiore intestinale”.

Benefici della frutta

Di seguito la frutta di uso comune e i loro benefici sul nostro corpo.

ANANAS
L’ananas contiene un composto attivo chiamato bromelina. È un enzima noto per aiutare a ridurre l’infiammazione nasale o la sinusite. Avrebbe anche benefici per combattere l’osteoartrite. L’ananas riduce anche il tempo di guarigione dopo l’intervento chirurgico ed è usato per trattare l’infiammazione e le lesioni sportive. In effetti, è un frutto ricco di manganese (che il corpo utilizza per costruire ossa e tessuti).

MIRTILLO
I mirtilli contengono più antiossidanti rispetto alla maggior parte degli altri frutti o verdure, quindi sentiti libero di consumarli se vuoi rimanere giovane più a lungo! Gli antiossidanti possono ridurre gli effetti dell’invecchiamento cellulare neutralizzando i danni al DNA. Gli studi hanno scoperto che i mirtilli possono migliorare la memoria, avere effetti antidiabetici e ridurre i danni muscolari dopo un allenamento rigoroso. Possono anche aiutare a prevenire le infezioni del tratto urinario.

ANGURIA
Il primo vantaggio dell’anguria è l’idratazione, in quanto contiene il 92% di acqua. L’anguria è anche coinvolta nell’abbassamento della pressione sanguigna e aiuta a ridurre il dolore muscolare. Tuttavia, i maggiori benefici dell’anguria sono dovuti agli alti livelli di citrullina, contenuti nella parte bianca della corteccia. La citrullina si trasforma nell’aminoacido arginina nel corpo umano e aiuta i tuoi organi interni (come i polmoni e il sistema riproduttivo) a funzionare in modo ottimale.

MELA
Le mele possono essere buone per la perdita di peso perché contengono un’alta percentuale di acqua e sono anche ricche di fibre. Le mele contengono polifenoli sia nelle bucce che nella carne. È un tipo di antiossidante che riduce il rischio di ictus e malattie cardiache. Ci sono cinque volte più polifenoli nella buccia di mela che nel resto del frutto, quindi evita di sbucciarlo! Preferisci anche le mele rosse alle mele verdi, perché i polifenoli sono più concentrati.

LIMONE
Il ricercatore britannico James Lind stava cercando di trovare una cura per lo scorbuto; una malattia causata da carenza di vitamina C. I limoni funzionavano così bene, che nel giro di una settimana, i pazienti che curava riacquistavano la loro salute. Un singolo limone ti fornisce il 139% della tua vitamina C giornaliera. Non è tutto, il limone è molto utile per le persone che hanno problemi con i calcoli renali. Aiuterà anche il tuo corpo a ridurre il colesterolo alto.

POMPELMO
Solo la metà di un pompelmo contiene il 64% della vitamina C giornaliera raccomandata, oltre a piccole quantità di proteine, vitamina A, manganese, tiamina, folato e magnesio. Il pompelmo contiene anche licopene, che è un antiossidante che, secondo una serie di studi, riduce il rischio di cancro. È anche ricco di flavoneni, che hanno proprietà antinfiammatorie.

ACEROLA
Acerola è un superfrutto tropicale ricco di vitamina C. Contiene anche vitamina A, tiamina, riboflavina e niacina. Questo frutto è ampiamente usato per il trattamento o la prevenzione dello scorbuto. Acerola aiuta anche nella prevenzione di coaguli di sangue, cancro, malattie cardiache ed è raccomandato per trattare raffreddori, carie, infezioni gengivali, depressione e disturbi del collagene. Gli atleti usano anche l’acerola per migliorare la loro resistenza fisica.

Acerola, benefici frutta

Questi frutti sono dotati di molteplici benefici, di cui sarebbe un peccato privarsi. Aggiunti alla nostra dieta, ci portano benessere e sazietà.

Non possiamo mai dirlo abbastanza, consumare frutta è essenziale per il corpo.

TAGGED:ambientebeneficidellafruttasalute

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore della Sabina, si trova un...

Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi. Il Parco Avventura...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Halloween a Bagnoregio

    Halloween a Bagnoregio
    31.10.2025 | Bagnoregio
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Festival San Martino Olio Funghi e Vino

    Festival San Martino Olio Funghi e Vino
    14.11.2025 - 16.11.2025 | Castiglione in Teverina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio

    Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio
    26.12.2025 - 6.01.2026 | Bagnoregio
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Richiami causati dai semi di sesamo con livelli di ossido

26 Novembre 2020
Ambiente e Salute

Caldo record in Antartide, 20°C

12 Novembre 2021
Notizie dal Lazio

Lavori di ripristino della sterrata verso il Redentore

13 Luglio 2020
Ambiente e Salute

Le Razze di Cani più predisposte alla Malassezia: come proteggerle al meglio

3 Gennaio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up