Lazio Eventi
Image default
Ambiente e Salute

Illuminazione led da esterno: consigli per gli acquisti

Un’illuminazione a led da esterno appropriata è in grado di illuminare qualunque tipo di spazio esterno offrendo numerosi vantaggi in termini di risparmio energetico, ma non solo: altri due benefici che meritano di essere messi in evidenza hanno a che fare con la bassa manutenzione richiesta e l’assenza di inquinamento luminoso che scaturisce da tale tecnologia. Quando si parla di illuminazione per un giardino, in particolare, è auspicabile che le soluzioni che vengono adottate siano in grado di resistere ai vari agenti atmosferici; inoltre, dovrebbero riuscire abbinare efficienza e praticità, meglio se con luci led integrate.

Quale luce a led scegliere

Che si opti per i fari a LED o per un altro tipo di dispositivo, è evidente che la qualità e l’efficienza dell’illuminazione degli esterni variano a seconda delle caratteristiche delle luci da esterno che vengono impiegate. In generale gli spazi all’aperto rappresentano una parte fondamentale di qualunque abitazione, ed è per questo che occorre trovare un’illuminazione per esterni appropriata, in modo che tali spazi risultino più funzionali e accoglienti. Gli alti livelli di sicurezza che vengono garantiti dal led rendono tale sistema di illuminazione il migliore per i giardini e gli ambienti esterni in generale.

A cosa serve l’illuminazione da esterno

Sono molteplici le funzioni che possono essere svolte dall’illuminazione da esterno, che è importante dal punto di vista della sicurezza (in quanto può agire da deterrente rispetto a malintenzionati o intrusi) e al tempo stesso rende le ore serali trascorse all’aperto più gradevoli. L’illuminazione domestica, comunque, è solo una delle tante soluzioni in cui si possono declinare le luci da esterno: le altre sono rappresentate dall’illuminazione industriale (per esempio per le zone logistiche di carico e scarico, per i parcheggi delle fabbriche o per i magazzini esterni) e dall’illuminazione pubblica (si pensi alle piazze, ai parchi o anche agli ambienti esterni dei locali).

Estetica e funzionalità

L’aspetto estetico e quello funzionale viaggiano sempre di pari passo quando si parla di illuminazione per esterno. Proprio per questo è indispensabile che tutti i sistemi di illuminazione di questo tipo siano realizzati con metodi di fabbricazione e con materiali in grado di resistere agli sbalzi termici, agli agenti atmosferici e all’umidità. I prodotti, inoltre, devono essere basati su materiali che non risentano dell’ossidazione e della corrosione, meglio se a tenuta stagna. Per le luci a led per esterno che sono esposte alle precipitazioni, il grado di protezione richiesto è IP68.

Luci a led: tutte le caratteristiche

Ma in che cosa consiste di preciso una luce a led? In primo luogo è indispensabile fare chiarezza sul significato della parola led, che è un acronimo dell’espressione in lingua inglese Light Emitting Diodes, che sta a indicare i diodi luminescenti. Il meccanismo di funzionamento di una luce led è piuttosto semplice da spiegare: la luce viene emessa nel momento in cui l’elettricità attraversa il punto di giunzione fra il catodo e l’anodo. Mentre le lampade a incandescenza classiche per produrre la luce si scaldano, quelle a led si basano su un diodo di piccole dimensioni in modo da eccitare i fasci di elettroni che sono presenti all’interno dei materiali che hanno proprietà semiconduttrici. Così, può essere generato il raggio di luce diretto all’esterno attraverso una lente epossidica.

Luci led fredde, e non solo

I led sono in grado di generare sia luce bianca che un colore specifico. In un primo momento esisteva unicamente la luce led fredda; poi con il passare del tempo i led si sono evoluti, e così adesso è possibile beneficiare di varie tonalità di colore. Insomma, oggi l’illuminazione da esterno si può basare anche su luce calda o su luce neutra.

Illuminazione a led da esterno: quali vantaggi offre?

La tecnologia delle lampade a led da esterno può essere declinata in molteplici applicazioni, anche in virtù del risparmio di energia che si può ottenere. Il risparmio di energia elettrica può arrivare fino al 90%, mentre il livello di efficienza luminosa va da un minimo di 60 a un massimo di 120 lumen per watt. La durata è di sicuro uno dei principali benefici che scaturiscono dall’impiego delle luci led da esterno, insieme con l’efficienza che caratterizza tali soluzioni.

Potrebbe interessarti

Interpretazione dei sogni

Lazio Eventi

Misure di prevenzione del gioco d’azzardo in Italia

Lazio Eventi

Varicella nei bambini: tutto quello che c’è da sapere

Lazio Eventi

Quello che c’è da sapere sull’Allerta Meteo

Lazio Eventi

La tua personalità attraverso il cibo che ami.

Lazio Eventi

101 nuovi alberi per i centenari

Lazio Eventi