Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Il Fallimento del Nutri-Score: quando i semafori non funzionano

Last updated: 03/03/2025
By Lazio Eventi
Published: 3 Marzo 2025
Share
3 Min Read
Nutri Score nutrition label symbol healthy eating for food Nutri-Score
SHARE

Doveva essere la rivoluzione dell’etichettatura alimentare, il faro che avrebbe guidato i consumatori verso scelte più sane. E invece, il Nutri-Score si è trasformato in un pasticcio burocratico, un sistema tanto discusso quanto inefficace, che ha finito per confondere più che chiarire.

Cos’è il Nutri-Score e perché è stato adottato?

Il Nutri-Score è un sistema di etichettatura a semaforo nato in Francia e adottato in vari Paesi europei. Basato su una scala cromatica che va dal verde (A, il massimo della salubrità) al rosso (E, il cattivo della tavola), il Nutri-Score intendeva semplificare la vita ai consumatori. L’idea era semplice: un rapido colpo d’occhio e via, scelta alimentare consapevole.

Indice dei contenuti
Cos’è il Nutri-Score e perché è stato adottato?Le Contraddizioni del Nutri-ScoreL’Europa fa un passo indietroConclusione: Un esperimento fallito?

Ma la realtà è stata ben diversa.

Le Contraddizioni del Nutri-Score

Già dai primi anni di applicazione, il sistema ha mostrato evidenti criticità:

  • Paradossi alimentari: Olio d’oliva e parmigiano con voti peggiori di bevande gassate light? Assurdo, ma vero. Alimenti naturalmente ricchi di grassi e sale, come formaggi e salumi di alta qualità, sono stati penalizzati, mentre prodotti ultra-processati e artificialmente “light” hanno ricevuto valutazioni migliori.
  • Ignoranza della qualità nutrizionale reale: Il Nutri-Score valuta gli alimenti basandosi su una formula matematica che considera calorie, zuccheri, grassi e fibre, ma ignora completamente il grado di lavorazione e la presenza di additivi o conservanti.
  • Scontro con le tradizioni alimentari locali: Paesi con una forte cultura gastronomica, come l’Italia e la Spagna, hanno criticato il sistema, ritenendolo ingiusto nei confronti dei loro prodotti tipici. Non è un caso che l’Italia abbia combattuto strenuamente contro l’adozione obbligatoria del Nutri-Score a livello europeo.

L’Europa fa un passo indietro

Dopo anni di polemiche e resistenze, il Nutri-Score ha subito un duro colpo: nel 2023, l’Unione Europea ha accantonato l’idea di renderlo obbligatorio. Diversi governi, tra cui quello italiano, hanno spinto per sistemi alternativi più equi e meno discriminatori verso i prodotti tradizionali.

Anche molte aziende hanno iniziato a disaffezionarsi al sistema, preferendo altre forme di etichettatura, come il Nutrinform Battery, che invece fornisce informazioni più dettagliate senza penalizzazioni arbitrarie.

Conclusione: Un esperimento fallito?

Il Nutri-Score avrebbe potuto essere uno strumento utile, ma il suo approccio semplicistico lo ha reso più un problema che una soluzione. La lezione? Quando si tratta di alimentazione, non si può ridurre tutto a un semaforo. La qualità di un alimento va ben oltre una semplice lettera colorata, e i consumatori meritano informazioni chiare, non semplificazioni fuorvianti.

E ora, la domanda rimane: quale sarà il prossimo tentativo per guidare le scelte alimentari in Europa? Speriamo sia più bilanciato e meno arbitrario.

Immagine di copertina in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Tutti pazzi per l’avocado: 5 modi per gustarlo

17 Gennaio 2024
Ambiente e Salute

Acqua minerale Nestlé Vera Naturae richiamata

19 Novembre 2019
Ambiente e Salute

Packaging ecosostenibile: che cosa è e perché utilizzarlo

20 Gennaio 2025
Ambiente e Salute

Onde Elettromagnetiche e Salute

3 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up