Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Tipi di alimenti che aumentano l’infiammazione nel corpo

Last updated: 28/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 26 Luglio 2023
Share
6 Min Read
alimenti infiammazione
SHARE

Ci sono alimenti che più di altri provocano infiammazione nelle cartilagini, vediamo quali sono.

Dolore alle articolazioni, difficoltà a piegare il collo o il ginocchio, difficoltà a camminare, a muovere un braccio, una mano, un piede?
Il colpevole è probabilmente l’artrosi.

Una delle cause dell’aumento di questa malattia infiammatoria è spesso il sovrappeso, che colpisce sia i giovani che i giovani.

Indice dei contenuti
Latte e latticiniConsumo eccessivo di carneZuccheri sempliciAlimenti contenenti acidi grassi saturiAlimenti trasformati

Sfortunatamente, questa malattia infiammatoria è difficile da curare.
Il dolore può essere rimosso con analgesici o farmaci antinfiammatori, ma la cartilagine è più difficile da sostituire.
La dieta gioca un ruolo importante nella prevenzione della degenerazione della cartilagine interarticolare.

Ecco alcuni alimenti da evitare per prevenire l’artrosi e salvare le articolazioni e stati di infiammazione.

Latte e latticini

I latticini sono stati a lungo contestati perché, per alcuni nutrizionisti, se i bambini riescono ad assimilare il latte, le persone adulte perdono gli enzimi per la digeribilità del lattosio.
Tra le altre denunce fatte contro i latticini, vengono attribuite anche ad effetti infiammatori sulle articolazioni.
Così il lattosio, il principale zucchero del latte, che non può più essere assimilato dal nostro sistema digerente, diventerebbe gradualmente un veleno per il nostro corpo.
Alcuni dei suoi componenti tossici si diffonderebbero alle articolazioni, creando lì processi infiammatori.
Le proteine ​​del latte svolgono anche una azione inibente sul sistema immunitario e potrebbero causare malattie autoimmuni.
Tuttavia, ad oggi, nessuno studio scientifico ha convalidato queste affermazioni.
Resta il fatto che molte persone con problemi articolari hanno visto le loro patologie articolari e il dolore associato diminuire o addirittura scomparire eliminando i latticini dalla loro dieta.

Consumo eccessivo di carne

Il nostro corpo ha necessità di proteine di buona qualità.
Una delle principali fonti di proteine è la carne.
Tuttavia, il consumo eccessivo di proteine animali può essere pericoloso per la nostra salute.
Infatti rilasciano depositi che possono essere depositati sulle pareti di capillari sanguigni molto fini.
Secondo alcuni medici, tra cui il professor Wendt, cardiologo tedesco, l’artrosi e molti problemi articolari non sono legati all’usura delle cartilagini ma a questi depositi di scorie delle proteine animali sulle pareti dei capillari.
Questi, essendo bloccati, non permetterebbero più il passaggio dei nutrienti essenziali alle cellule e impedirebbero l’eliminazione delle tossine.
Ciò produrrebbe un processo infiammatorio nelle articolazioni.
Anche la carne rossa è nel mirino perché è molto acidificante e ricca di grassi saturi che sono la causa di molti processi infiammatori.
Preferite carni rosse magre o eliminate il grasso dopo la cottura e la pelle del pollame.

Zuccheri semplici

Gli zuccheri semplici sono tra le sostanze in grado di innescare processi infiammatori.
Sono tutti quelli che hanno un indice glicemico superiore a 70.
Infatti vengono assorbiti rapidamente dall’organismo e aumentano il livello di zucchero nel sangue.

Gli zuccheri semplici sono acidificanti e causano la glicazione.

Durante questo fenomeno, chiamato reazione di Maillard, gli zuccheri si attaccano alle proteine. Questa glicazione è all’origine della produzione di citochine, proteine che attaccano le cartilagini articolari e peggiorano le reazioni infiammatorie.
Se hai un po ‘di fame, preferisci la frutta.
Inoltre, gli alimenti zuccherini in eccesso creano processi di infiammazione che possono portare a stati depressivi secondo uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry.

Alimenti contenenti acidi grassi saturi

Gli acidi grassi saturi sono chiamati “grassi cattivi” perché sono molto dannosi per il nostro corpo.
Si trovano in alimenti come burro, salumi, margarine vegetali idrogenate, il grasso delle carni, la pelle del pollame
Questi grassi cattivi generano malattie come obesità, colesterolo, malattie cardiovascolari e sono responsabili di processi infiammatori come quelli all’origine delle malattie articolari.
Da parte loro, se gli omega-3 sono grassi polinsaturi che sono eccellenti per la salute, non lo sono altrettanto gli omega-6.
Questi producono acido arachidonico che gioca un ruolo importante nei processi infiammatori.
Riduci il consumo di carne, uova, semi oleosi, cereali, patatine e gli oli di soia, arachidi e girasole che contengono omega-6.
Non si tratta di privarsi completamente di questi acidi grassi polinsaturi, perché possono avere effetti positivi sulla salute.
Tuttavia, l’ingestione di una quantità eccessiva di omega-6 può non solo promuovere processi infiammatori, ma anche aumentare i livelli di colesterolo cattivo, promuovere il diabete e le malattie cardiovascolari.

Alimenti trasformati

La crescente industrializzazione della nostra dieta moderna ha portato a cibi poveri di nutrienti essenziali e spesso troppo dolci, salati e grassi.
Questi alimenti trasformati promuovono processi infiammatori, soprattutto con un accumulo di sostanze tossiche nelle articolazioni.

L’altro difetto di questi alimenti industriali è che il processo di trasformazione distrugge non solo i nutrienti essenziali, ma anche le sostanze naturali!
Inoltre, questi alimenti trasformati devastano enormemente il microbiota antinfiammatorio della flora intestinale!

Avete degli alimenti preferiti? Scoprite qui come influenza la vostra personalità.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena
Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olioIndice dei contenutiLatte e latticiniConsumo eccessivo di carneZuccheri...

Cerveteri
Si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a 42 km di distanza da Roma. Da Cerveteri si accede...

Woodpark, il parco Avventura dei Monti Aurunci
Parco Avventura WookPark
Woodpark è il parco Avventura dei Monti Aurunci, situato a metà strada tra Roma e Napoli ma anche a...

Grotte di Pastena
Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della trebbiatura
    Festa della trebbiatura
    20.07.2025 | Roccasecca - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    24.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Le Strade del Gusto
    Le Strade del Gusto
    27.07.2025 | Castelliri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    StranGusto
    StranGusto
    1.08.2025 - 2.08.2025 | Strangolagalli - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e SaluteCuriosità

Simbolismo nei sogni

14 Aprile 2025
Ambiente e SaluteComunicati Stampa

Sulle coste del Lazio 14 punti oltre i limiti di legge

21 Marzo 2022
Ambiente e Salute

Suggerimenti per esercitare la memoria

15 Settembre 2024
punture insetto
Ambiente e Salute

Punture e morsi di insetti: come prevenirle e trattarle!

27 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up