Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Microplastiche nel tè. Attenzione alle bustine in plastica

Last updated: 05/01/2024
By Lazio Eventi
Published: 5 Gennaio 2024
Share
2 Min Read
SHARE

Alcuni produttori di tè si stanno muovendo nella direzione di sostituire le tradizionali bustine di carta con bustine in plastica.

Da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Science and Technology i ricercatori dell’Università canadese McGill University di Montreal hanno preso in analisi quattro differenti tipi di bustine, tutte realizzate in nylon.

I ricercatori hanno scoperto che queste bustine, a contatto con il calore, rilasciano un numero incredibile di microplastica nel tè.

Per condurre la loro analisi, i ricercatori hanno utilizzato quattro diversi tè confezionati in bustine di plastica.

  • Hanno tagliato le bustine, rimosso le foglie di tè e lavato le bustine vuote.
  • Quindi hanno riscaldato le bustine di tè in contenitori d’acqua per simulare le condizioni di infusione.
  • Utilizzando la microscopia elettronica, il team ha scoperto che una singola bustina di plastica a temperatura di infusione ha rilasciato circa 11,6 miliardi di particelle microplastica e 3,1 miliardi di particelle di nanoplastiche nell’acqua, l’ultima con dimensione inferiore a 100 nanometri (un capello umano, ad esempio, misura 75 mila nanometri).
microplastiche tè

Questi livelli erano migliaia di volte superiori a quelli riportati in precedenza in altri alimenti.

Quali sono i rischi delle microplastiche per la salute

Secondo uno studio recente presentato al Plastic Health Summit di Amsterdam, le microplastiche uccidono le cellule del sistema immunitario umano.

Sebbene i rischio per l’uomo derivati dalle microplastiche non siano ancora stati accertati, è noto che ogni giorno ingeriamo una gran quantità di plastica, nascosta nelle bevande e nei cibi che mangiamo.

Gli scienziati hanno inoltre testato gli effetti delle suddette particelle su alcuni esemplari di daphnia magna, un piccolo crostaceo marino spesso utilizzato nei laboratori, registrando che, sebbene sopravvissuti, gli organismi mostrassero anomalie anatomiche e comportamentali.

Il consiglio è orientare la propria scelta verso materiali alternativi o tè sfuso, dal momento che ciò non ha nulla a che vedere con la qualità delle foglie utilizzate per il decotto, ma dipende dall’astuccio nel quale esse sono contenute.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cappella dell’Annunziata a Cori
La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Flying in the Sky
A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno, Rocca Massima ospita una delle...

Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico dei Colli Albani, dopo il...

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana situata nell’odierna regione del Lazio.Fondata...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

10 Cose da Sapere sulla Chirurgia Plastica in Albania

27 Dicembre 2023
Mal di gola
Ambiente e Salute

Rimedi Naturali per il Mal di Gola

16 Gennaio 2024
Ambiente e Salute

Acqua minerale Nestlé Vera Naturae richiamata

19 Novembre 2019
Ambiente e Salute

Tutto quello che devi sapere sulla Carta da Forno PFAS

12 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up