Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Festa della Repubblica

Last updated: 31/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 31 Maggio 2024
Share
3 Min Read
SHARE

La “Festa della Repubblica italiana“, viene celebrata in Italia il 2 giugno di ogni anno.

La giornata storica commemora il referendum istituzionale del 1946, quando gli italiani furono chiamati a votare per decidere la forma di governo dopo la Seconda Guerra Mondiale. Con una marea di voti, scelsero di essere una repubblica con un’assemblea costituente e mandarono il regno in esilio.

In questo giorno, nella città di Roma, si svolge un’imponente celebrazione per festeggiare la creazione della Repubblica italiana.

Storia della Festa della Repubblica

Tutto è iniziato dopo la caduta del regime fascista in Italia, sostenuto da Casa Savoia per oltre 20 anni.

Casa Savoia era una dinastia reale fondata nel 1003, che da famiglia al potere si è gradualmente trasformata in un enorme regno con dominio assoluto.

Dopo la caduta e la fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1946 fu indetto un referendum a suffragio universale che si tenne il 2 e il 3 giugno. I cittadini italiani si riunirono per votare la loro forma di governo: monarchia o repubblica.

Il 10 giugno si scoprì che il 45% dei votanti aveva scelto la monarchia, mentre il 54% degli italiani voleva la repubblica. I risultati furono chiari: gli italiani aprirono un nuovo capitolo di libertà, come dichiarato dalla Corte di Cassazione, ed esiliarono i membri maschili della famiglia reale – Casa Savoia.

Il 1° gennaio 1948 il Paese adottò una nuova Costituzione che rendeva l’Italia una repubblica parlamentare unitaria con il divieto permanente per la monarchia di tornare a governare il Paese.

La Festa della Repubblica

Ogni anno, il 2 giugno viene commemorato con cerimonie ufficiali, discorsi, concerti e parate in tutto il Paese, con una celebrazione della parata militare che ha luogo nella capitale, Roma, trasmessa in tutto il mondo e fruibile da tutti.

Anche nelle ambasciate italiane di tutto il mondo si svolgono festeggiamenti caratterizzati dall’alzabandiera, dal dipingere i volti di rosso, verde e bianco e dal fare picnic all’italiana.

Un altro momento clou della giornata è il sorvolo delle Frecce Tricolori. Molti aerei si librano nei cieli italiani, rilasciando strisce di fumo bianco, verde e rosso. È uno spettacolo bellissimo da vedere!

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,14 km


Santa Maria Antiqua

La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,22 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente.Indice dei contenutiCostruzione dell’Altare della PatriaStile del...

Distanza: 0,32 km


Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,38 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Curiosità

Segnali Comunicativi del Cane

29 Luglio 2025
Curiosità

Dieci fatti curiosi sulla natura e la scienza

12 Maggio 2025
Curiosità

Festa della Repubblica italiana

30 Maggio 2025
Curiosità

Se la Terra gira verso est, perché non è più veloce volare verso ovest?

1 Gennaio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up