Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

25 aprile: ingresso gratuito ai musei statali

Last updated: 23/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 23 Aprile 2025
Share
2 Min Read
SHARE

n occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura, offrendo così un’opportunità unica per riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano.

La primavera si conferma come stagione ideale per visitare le meraviglie della nostra penisola: gallerie nazionali, celebri aree archeologiche, musei, castelli, abbazie, ville e giardini monumentali che raccontano secoli di storia, arte e civiltà.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio calendario di aperture straordinarie predisposto dal MiC, che prevede l’accesso ai luoghi della cultura statali anche nei giorni di giovedì 1° maggio (Festa del Lavoro) e domenica 4 maggio, nell’ambito del consueto appuntamento “Domenica al Museo”.

Mentre il 25 aprile e il 4 maggio prevedono l’ingresso gratuito, per la data del 1° maggio restano valide le consuete modalità di accesso.

Per conoscere nel dettaglio gli orari e le modalità di visita, è possibile consultare i calendari aggiornati sul sito ufficiale del Ministero della Cultura www.cultura.gov.it, o tramite l’app “Musei italiani”, utile anche per acquistare in anticipo i biglietti nei giorni a pagamento o riservare l’ingresso dove previsto.

Inoltre, alcuni musei hanno modificato la giornata di chiusura settimanale per assicurare la piena fruibilità delle collezioni nei giorni festivi.

Il Ministero invita infine tutti i visitatori a condividere la propria esperienza sui social attraverso i canali ufficiali @museitaliani o utilizzando l’hashtag #museitaliani, contribuendo così alla valorizzazione collettiva del nostro patrimonio culturale.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad una altezza di 800 mt,...

Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che Tarquinio il Superbo, ultimo Re...

Palazzo Bonifacio VIII
Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio che ha segnato la storia...

Casa Barnekow
Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di Sant’Andrea.L’edificio, edificato sotto il pontificato...

Pozzo d’Antullo
Un colpo d’occhio mozzafiato nel cuore dei Monti Ernici C’è un luogo, nel Lazio più silenzioso e autentico, dove...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Forte Festival
    Forte Festival
    16.05.2025 - 18.05.2025 | Civitavecchia - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    23.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    30.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    6.06.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal LazioPrendi nota!

Accesso Internet senza fili in piazza Roma ad Aprilia

16 Aprile 2013
Prendi nota!

Sciopero Trenitalia

24 Gennaio 2025
Prendi nota!

Elezioni Regionali Lazio 2023

30 Gennaio 2023
Notizie dal LazioPrendi nota!

A Roma targhe alterne mercoledì e giovedì

24 Aprile 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up