n occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura, offrendo così un’opportunità unica per riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano.
La primavera si conferma come stagione ideale per visitare le meraviglie della nostra penisola: gallerie nazionali, celebri aree archeologiche, musei, castelli, abbazie, ville e giardini monumentali che raccontano secoli di storia, arte e civiltà.
L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio calendario di aperture straordinarie predisposto dal MiC, che prevede l’accesso ai luoghi della cultura statali anche nei giorni di giovedì 1° maggio (Festa del Lavoro) e domenica 4 maggio, nell’ambito del consueto appuntamento “Domenica al Museo”.
Mentre il 25 aprile e il 4 maggio prevedono l’ingresso gratuito, per la data del 1° maggio restano valide le consuete modalità di accesso.
Per conoscere nel dettaglio gli orari e le modalità di visita, è possibile consultare i calendari aggiornati sul sito ufficiale del Ministero della Cultura www.cultura.gov.it, o tramite l’app “Musei italiani”, utile anche per acquistare in anticipo i biglietti nei giorni a pagamento o riservare l’ingresso dove previsto.
Inoltre, alcuni musei hanno modificato la giornata di chiusura settimanale per assicurare la piena fruibilità delle collezioni nei giorni festivi.
Il Ministero invita infine tutti i visitatori a condividere la propria esperienza sui social attraverso i canali ufficiali @museitaliani o utilizzando l’hashtag #museitaliani, contribuendo così alla valorizzazione collettiva del nostro patrimonio culturale.