Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Bonus “Nuovi Nati”

Last updated: 16/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 16 Aprile 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Il Bonus “Nuovi nati” è un contributo economico introdotto dal Governo italiano per sostenere le famiglie con figli nati o adottati, operativo, con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, in merito alle disposizioni della legge di Bilancio 2025.

Il Bonus “Nuovi Nati” non concorre alla formazione del reddito imponibile e sarà finanziato con 330 milioni di euro per il 2025, aumentando a 360 milioni di euro annui dal 2026. L’INPS monitorerà l’utilizzo delle risorse, comunicando mensilmente i risultati al Ministero del Lavoro e al Ministero dell’Economia.

1. Cos’è il Bonus Nuovi Nati?

Un contributo una tantum di 1.000 euro erogato per ogni figlio nato o adottato, a partire dal 1° gennaio 2025.

2. A chi spetta?

  • Genitori con ISEE non superiore a 40.000 euro (potrebbe variare in base a decreti attuativi).
  • Possono richiedere il bonus i cittadini italiani, quelli di Stati membri dell’UE, nonché cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi.
  • Il genitore richiedente deve essere residente in Italia al momento della domanda.

3. Come richiederlo?

Per ottenere il bonus è necessario fare richiesta: la domanda può farla uno dei due genitori. Se non vivono insieme, deve farla il genitore che convive con il bambino nato, adottato o in affido preadottivo. In caso di genitore incapace di agire o minorenne, la domanda va presentata dal genitore che esercita la responsabilità genitoriale o dal tutore, sempre previa verifica dei requisiti. Il genitore con responsabilità genitoriale può anche delegare online un altro soggetto per esercitare i diritti del figlio minorenne. 

La domanda può essere presentata tramite i seguenti canali: il portale web dell’INPS (www.inps.it) utilizzando l’identità digitale (SPID di Livello 2 o superiore, CIE 3.0, CNS o eIDAS); l’app INPS mobile nella sezione “Bonus nuovi nati”; il contact center chiamando il numero verde 803.164 (da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile, con costo variabile in base al gestore); oppure tramite gli Istituti di patronato. 

4. Quando sarà disponibile?

Le domande verranno evase in base all’ordine cronologico di presentazione e accettazione, in conformità con la verifica dei requisiti e nei limiti delle risorse disponibili nell’anno di richiesta.

5. Differenze con altri bonus (Assegno Unico, Bonus Bebè)?

  • Assegno Unico Universale: È mensile e cumulabile con altri bonus.
  • Bonus Bebè (800€): Sostituito dal Bonus Nuosi Nati dal 2025.

Se hai un figlio nato prima del 2025, potresti rientrare nel Bonus Bebè (800€ per ISEE fino a 25.000€).

Immagine di copertina in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Orte Sotterranea
Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro
Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore della Sabina, si trova un...

Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Castello Orsini di Vasanello
Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa Antoniana
    Festa Antoniana
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Anzio - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo

14 Novembre 2023
Notizie dal LazioPrendi nota!

8 Marzo – Musei Civici di Roma

6 Marzo 2024
Prendi nota!

Il 6 luglio al via i Saldi Estivi 2023

17 Maggio 2023
Prendi nota!

Musei in Musica

19 Novembre 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up