Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

I Grandi Festival

Last updated: 18/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 18 Settembre 2024
Share
7 Min Read
SHARE

Direttamente dall’ultima Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia torna nei cinema di Roma e del Lazio, la manifestazione che offre l’opportunità di scoprire in anteprima una selezione delle migliori opere cinematografiche provenienti da ogni sezione della storica Kermesse. “I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio”, realizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del Lazio in collaborazione con la Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, si svolgerà dal 19 settembre al 1° ottobre nelle seguenti sale cinematografiche della Capitale: Farnese, Greenwich, Giulio Cesare, Eden, Adriano, Quattro Fontane, Nuovo Olimpia, Intrastevere, Nuovo Sacher, Mignon, Multisala Lux. I cinema della Regione Lazio coinvolti saranno invece il cinema Mancini di Monterotondo (RM), il cinema Palma di Trevignano Romano (RM), il Multisala Cynthianum di Genzano di Roma, il Multisala Moderno di Bolsena (VT) e il Cinema Teatro Ariston di Gaeta (LT).

Le proiezioni saranno in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

L’ingresso al singolo film sarà di € 7,00 mentre, con una vantaggiosa formula di abbonamento, si potrà acquistare un carnet di 10 proiezioni al costo complessivo di € 40,00 (info e acquisti sul sito vivispettacolo.it).

Il progetto è realizzato con il contributo di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura-Dipartimento Attività Culturali ed è parte del programma dell’Estate Romana 2024. L’iniziativa gode del riconoscimento della DGCA del Ministero della Cultura; con il supporto della Regione Lazio e della Fondazione Cinema per Roma; in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI, gruppo Regione Lazio), Settimana Internazionale della Critica, Giornate degli Autori, Isola Edipo. Media partner dell’iniziativa sono Dimensione Suono Soft, Metro, Mymovies.it e Rete Oro.

Nell’ambito della manifestazione, nei pomeriggi e sere delle due settimane di programmazione, verranno presentati in 16 esercizi cinematografici più di 50 film per un totale di circa 90 proiezioni, con opere provenienti dalle sezioni “Concorso”, “Fuori Concorso”, “Orizzonti”, “Giornate degli Autori”, “Notti Veneziane” e “Settimana Internazionale della Critica”.

Numerosi i film prescelti a cui è stato attribuito un riconoscimento all’81esima edizione del festival: tra le opere in concorso THE BRUTALIST di Brady Corbet (Leone d’Argento – Premio per la Migliore Regia e Premio Cinemasarà – Cineteca di Milano); EL JOCKEY di Luis Ortega (Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re); LEURS ENFANTS APRÈS EUX di Zoran Boukherma, Ludovic Boukherma (Premio Marcello Mastroianni Migliore Attore o Attrice Emergente); INDA ESTOU AQU di Walter Salles (Premio per la Migliore Sceneggiatura); APRIL di Dea Kulumbegashvili (Premio Speciale della Giuria). Tra i film premiati nelle Giornate degli Autori saranno proiettati: MANAS di Marianna Brennand (GdA Director’s Award); TAXI MONAMOUR di Ciro De Caro (Premio del Pubblico GdA 2024); ALPHA di Jan-Willem van Ewijk (Label Europa Cinemas); ALMA DEL DESIERTO di Monica Taboada-Tapia (Queer Lion Award); SUGAR ISLAND di Johanné Gomez Terrero (Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re e Premio Fondazione FAI Persona Lavoro e Ambiente); TO KILL A MONGOLIAN HORSE di Xiaoxuan Jiang (Premio Autrici Under 40 Valentina Pedicini – Menzione Speciale per Regia e Sceneggiatura); SANATORIUM UNDER THE SIGN OF THE HOURGLASS di Quay Brothers (Premio Cinema & Arts 2024).
Per la Settimana Internazionale della Critica saranno invece mostrati NO SLEEP TILL di Alexandra Simpson (Gran Premio IWonderfull Menzione Speciale); PAUL & PAULETTE TAKE A BATH di Jethro Massay (Premio del pubblico The Film Club). Infine, per “Orizzonti”, le opere premiate selezionate sono HAPPY HOLIDAYS di Scandar Copti (Premio Orizzonti Miglior Sceneggiatura); ANUL NOU CARE N-A FOST (THE NEW YEAR THAT NEVER CAME) di Bogdan Mureşanu (Premio Orizzonti Miglior Film); FAMILIA di Francesco Costabile (Premio Orizzonti Miglior Interpretazione Maschile Segnalazione di Cinema for Unicef); SHAHED – LA TESTIMONE di Nader Saeivar (Premio degli Spettatori – Armani Beauty); HAPPY HOLIDAYS di Scandar Copti (Premio Orizzonti Miglior Sceneggiatura).

I film saranno introdotti da critici ed esperti cinematografici e, in alcuni casi, saranno presenti registi e interpreti delle opere in visione: tra gli ospiti si segnalano: Shalab Fotohui, regista di BOOMERANG; Valerio Mastandrea, regista di NONOSTANTE; Mladen Kovačević, regista di MOGUĆNOST RAJA – POSSIBILITY OF PARADISE; il regista Ciro De Caro e il cast di TAXI MONAMOUR, il cast di BASILEIA di Isabella Torre; Federica di Giacomo, regista di COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA; Carlo Luglio e Fabio Gargano, registi di DADAPOLIS; Antonietta De Lillo, regista di L’OCCHIO DELLA GALLINA; Giulio Donato, regista di LABIRINTI; Francesca Pirani, regista di VAKHIM; Giuseppe Schillaci, regista di BOSCO GRANDE; Fabrizio Ferraro, regista di DESERT SUITE; Salvatore Lizzio e Vanessa Zerda Rueda, produttori di A MAN FELL di Giovanni C. Lorusso; Luciana Fina, regista di SEMPRE; Paola Randi, regista di LA STORIA DEL FRANK E DELLA NINA.

SI RINGRAZIANO:
ADLER ENTERTAINMENT – BIM DISTRIBUZIONE – EUROPICTURES – FANDANGO DISTRIBUZIONE – I WONDER PICTURES – LUCKY RED – MEDUSA FILM – NOMAD FILM – UNIVERSAL PICTURES ITALIA – WANTED CINEMA
Le Produzioni che hanno concesso i film
Gli esercenti che hanno messo a disposizione le sale

UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE A:
Circuito Cinema e Fabio Fefè, Curatore della Rassegna
Francesco Ranieri Martinotti (Presidente Giornate degli Autori) e Gaia Furrer (Direttrice Artistica Giornate degli Autori) per la disponibilità dei film della sezione indipendente della Mostra
Cristiana Paternò Presidente SNCCI con la squadra del Gruppo Regione Lazio per la disponibilità dei film della “Settimana Internazionale della Critica”

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono una località molto frequentata dagli...

Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel Lazio.Queste terme sono conosciute per...

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e terme curative, preparatevi a scoprire...

Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato nella regione del Lazio, in...

Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque che scaturivano da sorgenti sotterranee...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Reddito d’emergenza, online le nuove domande

6 Ottobre 2021
Prendi nota!

Come prenderti cura della tua moto: ecco dei consigli pratici

16 Maggio 2024
Prendi nota!

Previsioni meteo nel Lazio per il 25-26 giugno

24 Giugno 2022
Prendi nota!

Termina lo stato di emergenza

28 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up