Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo

Last updated: 14/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Novembre 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Dal 15 novembre 2023 al 15 aprile 2024 su molte strade italiane si dovrà circolare con pneumatici invernali o catene a bordo.

La stagione invernale si sta avvicinando e bisogna prepararsi ad affrontarla al meglio anche dal punto di vista… “automobilistico”. 

In Italia, nelle strade interessate, che vengono indicate da appositi cartelli posizionati dagli Enti proprietari quali ANAS, Regione, Provincia, Comune, dal 15 novembre al 15 aprile, le auto dovranno circolare con gomme da neve o con catene a bordo, mentre i ciclomotori solo in assenza di neve o ghiaccio.

Ma cosa si intende esattamente con la denominazione “pneumatici invernali” o gomme termiche? Si tratta di gomme specifiche che, con temperature inferiori ai 7 gradi, garantiscono alla vettura un livello superiore di aderenza con il terreno, non solo in presenza di neve e ghiaccio. Questo significa, pertanto, maggiore sicurezza. Il simbolo per identificare uno pneumatico invernale è un fiocco di neve (snowflake) che si trova sul fianco destro della ruota e la scritta M+S (o MS, M/S, M-S, M&S).

Per essere definito invernale, ogni pneumatico deve necessariamente avere questa scritta. Gli pneumatici M+S senza snowflake sono invece considerati all seasons, ovvero gomme per tutte le stagioni, che generalmente sono montate sui crossover e i SUV. Attenzione, però, le gomme all seasons e le gomme da neve non sono la stessa cosa: l’aderenza al terreno in caso di freddo è maggiormente garantita dalle gomme da neve.

Un semplice esempio può servire per comprendere l’importanza di dotare la propria auto di pneumatici invernali: considerando una velocità media di 90km/h, su fondo bagnato gli spazi di frenata con le gomme invernali si riducono del 30%, mentre su fondo innevato del 50%. A differenza delle gomme invernali, invece, le catene sono un dispositivo di emergenza, possono essere montate solo quando l’asfalto è innevato e impongono una velocità media non superiore ai 50km/h.

Cosa prescrive il Codice della Strada a riguardo? Sui tratti di strada e autostrada preceduti da un cartello con ruota catenata è obbligatorio:

  • usare gli pneumatici invernali (termici);
  • oppure avere a bordo sistemi antisdrucciolevoli adatti alle ruote del veicolo.

Gli pneumatici invernali, come detto, sono contrassegnati dal simbolo del fiocco di neve all’interno di una montagna stilizzata. È possibile anche utilizzare catene, ”ragni” o altri dispositivi antisdrucciolevoli, se conformi alla norma UNI 11313, che dal 1 aprile 2013 sostituisce l’omologazione CUNA NC 178-01, o alle norme ON V5117, ON V5119 o ON V5119, oppure alla norma ON V5121, normalmente riferita a “calze da neve”, in riferimento al ricorso presentato da un produttore e alla relativa circolare del Ministero dell’Interno; infine, possono essere usati anche altri dispositivi legalmente fabbricati e/o commercializzati in Unione Europea, Turchia e nello spazio EFTA (Associazione Europea di Libero Scambio), purché equivalenti UNI 11313 e ON V5117 in termini di affidabilità e sicurezza, dotati di certificazioni ed indicazioni di utilizzo, come previsto dal decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 10 maggio 2011.

Chi viaggia SENZA CATENE o altri dispositivi antisdrucciolevoli a bordo o pneumatici da neve, dove previsto da apposita segnaletica, commette una violazione al Codice della Strada. La sanzione è differenziata a seconda che ci si trovi nei centri urbani o meno.

Nel centro abitato la sanzione amministrativa minima è di 41,00 euro, come previsto dall’art. 7 commi 1 lett. a) e 14 del CDS; fuori dai centri abitati la sanzione amministrativa minima è pari ad 85,00 euro, come previsto dall’art. 6 commi 4 lett. e) e 14 del CDS.

In caso di accertamento delle suddette violazioni, viene intimato al conducente, ai sensi dell’articolo 192 commi 3 e 6, di fermarsi oppure di proseguire la marcia solo dopo aver dotato il veicolo di mezzi antisdrucciolevoli. L’inosservanza comporta una multa di 84 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente.

In autostrada la multa, nel caso in cui si circoli senza dotazioni invernali quando è in vigore l’obbligo, va da un minimo di 80 ad un massimo di 318 euro.

Le sanzioni vengono applicate dopo 30 giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo.

Se la sanzione pecuniaria viene pagata entro 5 giorni dall’accertamento, si ha diritto ad una riduzione del 30%.

TAGGED:ANASbordo.catenecatene neveCDSinvernaliMSNOTAobbligopneumaticipneumatici invernaliprendiSUVUnione Europea

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Indiana Park Picinisco
Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca
A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che...

Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della pizza Fritta
    Sagra della pizza Fritta
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Fara in Sabina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    31.07.2025 - 3.08.2025 | Casperia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle pizze fritte nerolesi
    Sagra delle pizze fritte nerolesi
    9.08.2025 | Nerola - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

COOP richiama Strolghino Terre Ducali

25 Ottobre 2021
Prendi nota!

Terminillo: nel weekend servizio navetta gratuito

8 Marzo 2023
Prendi nota!

Ponte del Garigliano chiuso per lavori

9 Maggio 2019
Notizie dal LazioPrendi nota!

Divieti di Balneazione in provincia di Latina

8 Maggio 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up