Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Aeternum Albino: da uomo a beato

Last updated: 12/08/2022
By Utenza Internet
Published: 2 Settembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Si terrà il prossimo 2 settembre, presso la Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio a Roma, l’incontro “Aeternum Albino Luciani. Papa Giovanni Paolo I: da uomo a beato”; una celebrazione dedicata alla memoria di Papa Giovanni Paolo I – in occasione della sua prossima beatificazione che avverrà il 4 settembre 2022 – organizzata dall’Associazione dei Veneti a Roma, in collaborazione con l’Associazione dei Bellunesi nel Mondo, sezione di Roma, con il patrocinio della Regione Veneto.

Domenica 4 settembre, infatti, prima domenica dopo l’estate, a San Pietro, Papa Francesco proclamerà beato Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, bellunese, vescovo di Vittorio Veneto e Patriarca di Venezia, il sesto dei Pontefici del Novecento per i quali è stata introdotta la Causa di beatificazione e canonizzazione, che ha portato già al culto della Chiesa universale Pio X, Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II.

Il ricordo del pontefice Veneto sarà il fulcro dell’evento curato dal Professor Paolo Scandaletti, che ne sarà anche il moderatore; con degli interventi dedicati al ricordo di Albino Luciani  e delle testimonianze illustri.

Saranno affidati alla Dottoressa Aurora Colladon, Presidente dell’Associazione dei Veneti a Roma i saluti iniziali e le conclusioni, a cui seguiranno i saluti dell’Architetto Oscar De Bona, Presidente dell’Associazione dei Bellunesi nel mondo (ABM) e dell’Unione Nazionale Associazione Immigrati e Emigrati (UNAIE).

Paolo Scandaletti introdurrà il convegno e le relazioni di S.E. Cardinale Beniamino Stella, postulatore della causa di beatificazione di Papa Giovanni Paolo I, della Professoressa Iria Tancon, pronipote brasiliana di Papa Giovanni Paolo I e del Dottor Loris Serafini, membro del comitato scientifico della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I e Direttore della Fondazione Papa Giovanni Paolo I e del Museo-Casa natale di Albino Luciani di Canale D’Agordo.

L’incontro avrà anche un momento dedicato all’arte a cura del maestro Roberto Di Costanzo: l’artista, ritrattista ed illustratore donerà a Sua Eminenza Cardinale Angelo De Donatis, Titolare della Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio un’opera a pastello e sanguigna, che verrà svelata durante la celebrazione, che ritrae fedelmente il pontefice sorridente.

Il disegno di grandi dimensioni utilizza la tecnica dei maestri del Rinascimento che Di Costanzo attualizza ed elabora con passaggi di linee fitte e misteriose.

Saranno esposti, inoltre, dei bozzetti di arte sacra preparatori alla sua ultima esposizione su una Via Crucis a Roma, tenutasi presso la Chiesa di San Gregorio Nazianzeno, inserita all’interno del complesso di Palazzo Valdina, sede degli uffici della Camera dei Deputati.

Un incontro dedicato ad Albino Luciani, nel suo percorso da uomo a beato.


Aeternum Albino: da uomo a beato

Quando

2.09.2022    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione dei Veneti a Roma
Contatto:
Telefono:
eMail: vaghistefy@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio - Roma
Piazza di S. Marco, 48

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,15 km


Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,19 km


Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,22 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,35 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,47 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Workshop di scultura in argilla e ceramica + aperitivo

16 Dicembre 2024

SUPERAURORA – Music & Art Festival

3 Giugno 2024

Fiera Nazionale di Grottaferrata

7 Febbraio 2024

Progetto “Difesa, consapevolezza e azione”

6 Novembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up