Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Al di qua e al di là dell’Oceano.

Last updated: 05/12/2024
By Lazio Eventi
Published: 8 Dicembre 2024
Share
5 Min Read
SHARE

Al Teatro Villa Pamphilj di Roma, domenica 8 dicembre alle 11.30, un omaggio per i 100 anni dalla nascita di Lucia Drudi Demby, scrittrice, traduttrice, sceneggiatrice, poetessa.
Sul palco due giovani attrici, Agnese Troccoli e Violetta Jackson, che leggeranno brani e frammenti da due dei suoi romanzi, La lezione di Violino (Adelphi 1977), e Jeanne la mite compagna di Amedeo Modigliani (Bastogi 1985), insieme a un breve ciclo di poesie dedicate a suo marito, lo scrittore afroamericano William Demby (da Poesie d’Amore – l’assenza, il desiderio – le più importanti poetesse italiane contemporanee presentate da trentasei critici, Newton Compton 1986), con un contrappunto musicale curato da James Demby, per la regia di James Blundell.

Lucia Drudi Demby. Scrittrice e sceneggiatrice Lucia Drudi (conosciuta anche come Tatina) era nata a Venezia nel settembre del 1924 ed era cresciuta a Siena, ma, giovanissima, si era trasferita a Roma vivendo e lavorando nella capitale per tutta la sua vita. A Roma Tatina frequentò Pasolini, Moravia, Morante grazie anche al legame affettivo di sua sorella Gabriella con Toti Scialoja.

Nel 1953 sposò lo scrittore afro-americano William Demby intensificando i legami con la cultura letteraria anglofona. Tradurrà “La mia Africa” di K. Blixen e ancora K. Mansfield, S. Butler, D. Barnes. Dal 1957 cominciò a lavorare come sceneggiatrice. Sul grande schermo sarà candidata nel 1968 al Nastro d’argento per la migliore sceneggiatura con il film Incompreso diretto da Luigi Comencini. A partire dal 1971 scriverà diversi film e sceneggiati televisivi (collaborando soprattutto con Gianfranco Mingozzi, Paolo Cavara e Mauro Bolognini) tra i quali si segnalano Paganini con Tino Schirinzi Gli ultimi tre giorni, Il balordo con Tino Buazzelli Fregoli con Gigi Proietti, La Certosa di Parma con Gian Maria Volonté e Marthe Keller.

Negli anni Settanta, attraverso Adele Cambria, collaborerà con il gruppo femminista “Associazione Teatro La Maddalena”, dove nel 1976 verrà rappresentato il suo testo “Corinna Pinna”, con il commento musicale di James Demby. Da quel momento in poi si fece più assiduo il rapporto con il femminismo, benché lei non divenne mai una militante.

Tra il 1987 e il 1988 co-firma con Marco Leto e Lea Massari la sceneggiatura di Una donna spezzata, film tv tratto dal famoso libro di Simone De Beauvoir con la Massari protagonista, che andò in onda sulla Rai nel 1989 in due puntate. Qui si rinnova per lei lo sguardo rivolto ad autrici, con un taglio ancora una volta televisivo e più generalista.
Dallo stesso anno farà parte di un “Gruppo di scrittura” riunito da Elena Gianini Belotti che comprendeva, tra le più attive, Adele Cambria, Goliarda Sapienza e Simona Weller. La Demby è rilanciata in quel momento dal nuovo successo legato al film La mia Africa, prima che un ictus la costringa a interrompere il suo lavoro.

Morirà a Firenze nel 1995.

I suoi libri di narrativa:
Donna che dorme, Roma, Cooperativa Prove 10, 1973
La lezione di violino, Milano, Adelphi, 1977
L’icona, Milano, Edizioni delle donne, 1980
Il cervo, Venezia, Filippi, 1984
Allegro espressivo, Foggia, Bastogi, 1984
Jeanne. La mite compagna di Modigliani, Foggia, Bastogi, 1985

Il Teatro Villa Pamphilj, con la direzione artistica di Veronica Olmi, è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura

Per informazioni e prenotazioni:

Teatro Villa Pamphilj Largo 3 giugno 1849 | 00164 Roma
(ingresso Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a)
Orari segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18

tel 06 5814176 – scuderieteatrali@gmail.com

Ingresso gratuito (consigliata la prenotazione)


Al di qua e al di là dell’Oceano.

Quando

8.12.2024    
11:30 - 13:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5814176
eMail: scuderieteatrali@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Villa Pamphilj - Roma
Via di San Pancrazio 10

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,95 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,29 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 1,64 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 1,66 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 1,70 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Concerti e spettacoli sulla Via Francigena

24 Giugno 2020

Rassegna Paesaggi dell’Arte

7 Maggio 2025

Sant’Andrea patrono di Paliano

23 Novembre 2023

Concerti al Museo Wunderkammer

28 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up