Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Last updated: 07/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 7 Maggio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più antiche e affascinanti chiese di Roma: la Basilica di Santa Maria in Trastevere. Un luogo che unisce spiritualità, storia e bellezza artistica in un unico colpo d’occhio.

Un’antichità che affascina

Secondo la tradizione, la basilica fu fondata nel III secolo d.C. da papa Callisto I su un luogo dove nel 38 a.C. sarebbe sgorgata una fonte di olio, ritenuta prefigurazione della venuta del Cristo. L’attuale struttura risale però al XII secolo, con i grandi lavori voluti da papa Innocenzo II, che ne fece il simbolo della propria legittimità durante lo scisma con Anacleto II.

Arte e architettura

  • Facciata: decorata con un suggestivo mosaico medievale raffigurante la Madonna in trono con il Bambino, circondata da dieci vergini.
  • Interno: tre navate divise da colonne di spoglio (provenienti da antichi edifici romani), soffitto a cassettoni dorato e abside riccamente decorata.
  • Mosaici absidali: autentico capolavoro di Pietro Cavallini (1291), rappresentano la Madonna incoronata da Cristo tra i santi. Sono tra i più importanti esempi di arte medievale romana.

Un luogo vivo

Oltre a essere meta di turisti e appassionati d’arte, la basilica è ancora oggi un centro spirituale attivo. Vi si celebrano regolarmente messe e riti religiosi, ed è sede della comunità di Sant’Egidio, impegnata nel dialogo interreligioso e nell’assistenza ai poveri.

Curiosità

  • È considerata la prima chiesa pubblicamente dedicata al culto mariano.
  • La colonna alla sinistra dell’altare maggiore è nota per essere stata usata come supporto del tabernacolo durante i primi secoli.
  • Sotto l’altare sono conservate le reliquie di san Callisto I.

Come visitarla

Piazza di Santa Maria in Trastevere, Roma
Generalmente aperta tutti i giorni dalle 7:30 alle 21:00
L’ingresso è gratuito, ma è bene evitare le ore di messa se si vuole ammirare l’arte con tranquillità.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,00 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,48 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,70 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,87 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracci contro l’uomo medio

    Stracci contro l’uomo medio
    2.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Fattoria delle Zucche

    La Fattoria delle Zucche
    4.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen

    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen
    29.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Varie


    ManiGreen

    ManiGreen
    12.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Omogirando il Museo delle Opacità #2 e la mostra ‘Le Fiabe sono Vere’ al MuCiv

    Omogirando il Museo delle Opacità #2 e la mostra ‘Le Fiabe sono Vere’ al MuCiv
    2.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma

14 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Museo dell’Olio della Sabina

12 Maggio 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Cisternone Romano a Formia

14 Aprile 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Solfatara di Pomezia

3 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up