Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Albano sempre di più – Dialetto, storie, aneddoti albanensi

Last updated: 01/02/2024
By Lazio Eventi
Published: 7 Febbraio 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Ad Albano Laziale mercoledì 7 febbraio alle ore 17 presso il Museo Diocesano, a Palazzo Lercari, un’opportunità unica di esplorare la ricca storia e la tradizione dialettale della città insieme al rinomato dantista Aldo Onorati.

L’appuntamento è fissato per mercoledì si terrà presso la prestigiosa Sala delle vedute di Palazzo Lercari ad Albano. La location promette di essere il palcoscenico ideale per questo incontro culturale: un’occasione imperdibile intitolata “Albano sempre di più – Dialetto, storie, aneddoti albanensi.”

Aldo Onorati, figura iconica di 85 anni, si presenterà come protagonista della serata, accompagnato dal moderatore Maurizio Bocci. L’evento promette di essere un viaggio appassionante nel cuore di Albano Laziale, attraverso le parole di chi ha dedicato gran parte della sua vita allo studio e alla diffusione della cultura locale.

Saranno presenti a qualificare l’evento il Direttore del Museo Diocesano di Albano Laziale Roberto Libera e l’Assessore alla cultura e turismo di Albano Vincenzo Santoro.

Le domande chiave dell’incontro puntano a sottolineare il contributo di Aldo Onorati nel far conoscere Albano a livello globale, preservando l’antico dialetto della città e scrivendo decine di libri che celebrano la sua storia. L’occasione sarà unica per scoprire nuovi dettagli sulla vita di Albano, attraverso l’esperienza e le storie di uno dei suoi testimoni più autorevoli.

L’analisi del dialetto locale sarà uno dei temi centrali dell’incontro, con l’intento di confrontare le peculiarità linguistiche di Albano con quelle di altri luoghi. La serata si propone di essere un punto di partenza per ulteriori esplorazioni culturali, con l’annuncio di brevi video che approfondiranno questo affascinante argomento.

Tra le figure del passato che saranno al centro della conversazione, spiccano nomi come Boccione, Zi’ Ndrea il filosofo, fra Rufino, o Callararo e a Santa Buciarda. La serata promette di rivelare aspetti inediti della vita quotidiana del passato, raccontando dei riti delle diverse classi sociali, dell’osteria come ufficio di collocamento, della buona morte e delle tradizioni carnevalesche di tanti anni fa.

Il pubblico è invitato a trascorrere due ore piacevoli in compagnia di Aldo Onorati, un mattatore geniale che porterà la sua esperienza, la sua passione per Dante e il suo amore per Albano Laziale. L’evento si preannuncia come un’opportunità unica di arricchire la propria comprensione della storia e della cultura locale.


Albano sempre di più – Dialetto, storie, aneddoti albanensi

Quando

7.02.2024    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Diocesano, Palazzo Lercari - Albano Laziale

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 1,35 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 1,70 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 2,35 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 3,22 km


Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 3,34 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    1.09.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concorso letterario “Cuori narranti”

    Concorso letterario “Cuori narranti”
    21.07.2025 - 1.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    DeCultour

    DeCultour
    3.09.2025 - 4.09.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dalla danza al fitness, al via gli open day

    Dalla danza al fitness, al via gli open day
    1.09.2025 - 4.09.2025 | Valmontone
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il viaggio di Dante in Ciociaria

22 Marzo 2022

OmoGirando Soriano

29 Settembre 2020

Connessioni Artistiche

13 Settembre 2024

I Segni Nascosti

26 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up