Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

All’ombra dei pini secolari di Ostia Antica

Last updated: 28/05/2021
By Utenza Internet
Published: 2 Giugno 2021
Share
3 Min Read
SHARE

Osserveremo da vicino le vestigia di uno degli insediamenti romani meglio conservati al mondo. La tradizione attribuisce la sua fondazione al Re Anco Marzio (VII a.C.), Il nostro itinerario partirà dall’area del “Macellum” per concludersi presso Porta Marina, anticamente affacciata sul mare.

Passeggiando tra gli scavi, rivivremo le storie evocate fra le pietre e le rovine di quest’antica città portuale dove assunsero particolare potere le “corporazioni” di artigiani, come quella dei “fabbri navali”, o quella dei “mensores”, proprietari di horrea in cui venivano immagazzinate le derrate di grano e frumento destinate alla capitale; grande successo ebbero anche i proprietari delle “fulloniche” dove si tingevano stoffe e conciavano i pellami.

L’incremento della popolazione rese necessario espandere i confini della città che si arricchì di nuove tipologie abitative come le “case giardino” una serie di villette a schiera, edificate in una zona residenziale lontana dal traffico cittadino, meta delle famiglie privilegiate di questi nuovi ceti sociali. Diverse erano le religioni praticate dalla comunità multietnica che qui viveva e lavorava.

Oltre ai templi dedicati alle divinità del Pantheon romano, sono qui presenti “Isei” egizi, “Mitrei” di origine persiana, il grande tempio dedicato a Attis e Cibele di origine tracia e la Sinagoga più antica d’Europa. Nonostante il passare dei millenni, ad Ostia, luogo mistico e magico, è ancora possibile comprendere usi e costumi legati alla vita quotidiana degli antichi romani.

Appuntamento: davanti alla biglietteria scavi di Ostia Antica
Durata visita guidata: 2h:00 – inizio visita ore 10:00 – fine visita ore 12:00
Costo visita guidata: 8 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 nunzia o scrivi alla mail: nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
BIGLIETTO DI INGRESSO ORDINARIO AL SITO: 12 EURO. I ragazzi dai 18 ai 25 anni dell’unione europea pagano 4,00 euro.

N.B. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.

DISPOSIZIONI COVID:
Per disposizioni in merito all’emergenza Covid, il numero massimo di partecipanti è pari a 15 unità.


All'ombra dei pini secolari di Ostia Antica

Quando

2.06.2021    
10:00 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: NUNZIATOUR
Contatto: NUNZIA
Telefono: 335.8145599
eMail: nunzarbol@gmail.com
Web: WWW.NUNZIATOUR.IT
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

OSTIA ANTICA - OSTIA ANTICA
VIA DEI ROMAGNOLI 717

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Giulio II

Spesso oscurato dalla fama mondiale dei vicini scavi archeologici romani, il Castello di Giulio...

Distanza: 0,05 km


Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Porto di Traiano
Il parco del Porto di Traiano è un paesaggio di grandissimo valore culturale e...

Distanza: 3,66 km


Oasi di Porto

Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere,...

Distanza: 3,72 km


Color Hotel

Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un...

Distanza: 4,35 km


Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di...

Distanza: 5,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”
    7.11.2025 - 25.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!

    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!
    25.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Business Élite Awards 2025

    Business Élite Awards 2025
    26.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Migrazioni Sonore

    Migrazioni Sonore
    27.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    "Podcast in Circolo" con Max Corona di Storie di Brand

    "Podcast in Circolo" con Max Corona di Storie di Brand
    27.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Cronache dalla Palestina

11 Aprile 2024

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 27 e 28 settembre 2025

18 Settembre 2025

Visita guidata per famiglie a Ferentino

16 Novembre 2021

Storie di Natale

13 Novembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up