Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Arte da Bere – Le Dimore del Vino

Last updated: 10/03/2022
By Lazio Eventi
Published: 19 Marzo 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Torna “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” con un viaggio alla scoperta di Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone.

Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, prevede la promozione del territorio che va da Valmontone a Piglio scoprendo le eccellenze enogastronomiche e quelle culturali. E non poteva mancare quindi il palazzo baronale di Valmontone fatto edificare nel ‘600 dalla famiglia Pamphilj, all’epoca una delle più importanti di Roma.

PALAZZO DORIA PAMPHILJ

Palazzo Doria Pamphilj è una delle pochissime strutture superstiti dell’antico nucleo urbano della città di Valmontone, quasi del tutto distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Situato in un punto strategico rispetto all’ambiente circostante, si presenta come una soluzione intermedia tra il classico palazzo nobiliare e la fortezza.

L’aspetto fortificato è accentuato all’esterno dai profili angolari a bugne lisce che comprimono l’espansione del volume. Il Palazzo sorge sulla struttura dell’antico Castello Sforza che venne quasi completamente demolito nel 1652 dai Pamphilj. Quando, nel 1651, il principe Camillo Pamphilj acquista dai Barberini il feudo di Valmontone, si pone l’obiettivo di creare una storta di città ideale, definita dalle cronache dell’epoca “città panfilia”, da interpretarsi come uno degli ultimi riflessi della teoria rinascimentale sulla città. Il Palazzo era solo una parte di questo ambizioso progetto, che comprendeva anche la chiesa vicina e altri edifici. Per realizzarlo, nominò architetto responsabile il gesuita Benedetto Molli che, a sua volta, coinvolse nel progetto alcuni tra i più importanti artisti dell’epoca.

L’edificio, di forma squadrata e struttura massiccia, conta 365 stanze, le più importanti delle quali si trovano al primo piano. Qui si trovano le 4 stanze degli Elementi (Fuoco, Aria, Acqua e Terra), i 4 camerini dedicati ai Continenti (le Americhe, Europa, Asia e Africa), la Sala del Principe, con le pareti decorate a Trompe-l’œil, e 2 cappelle private, dette “del Padreterno” e “di Sant’Agnese”, patrona dei Pamphilj. Gli affreschi sono stati realizzati tutti tra il 1657 e il 1661 da artisti quali Pier Francesco Mola, Gaspard Dughet, Guillaume Courtois detto il Borgognone, Francesco Cozza e Mattia Preti.

Link: https://www.retedimorestorichelazio.it/dimora/rm/valmontone/palazzo-doria-pamphilj/

ASSOCIAZIONE CORNELIA

La scelta del nome dell’associazione – CORNELIA – nasce da quello di un’intraprendente viaggiatrice inglese della fine del Settecento: Ellis Cornelia Knight, scrittrice e artista, la quale seppe superare le barriere imposte al genere femminile, affrontando autonomamente e modernamente il cosiddetto “viaggio di formazione” del Grand Tour non soltanto viaggiando nell’Italia famosa e famigerata delle grandi città, ma spingendosi con coraggio nell’entroterra e nelle campagne, attraversando paesini e villaggi talvolta dimenticati. Quei piccoli borghi (scovati nelle campagne laziali) la colpirono così tanto e profondamente da preferirli addirittura a Roma nella pubblicazione di una guida al viaggiatore.

Il suo percorso è, anche oggi, una meravigliosa risposta alle ipocrisie di chi vede la cultura, e i luoghi che la contengono, siti solo nei capoluoghi cittadini. L’invito di Cornelia viene. con questa associazione, accolto: conoscere e valorizzare le tradizioni e l’arte dei piccoli paesi, per scrutarne il valore e la bellezza, allontanando ogni superficialità; favorendo un turismo consapevole e aumentando negli abitanti di quei paesi l’esigenza a tutelarne la storia.

 

VISITA GUIDATA CON DEGUSTAZIONE – INFORMAZIONI UTILI

  • Ingresso Gratuito
  • E’ possibile prenotare la visita guidata scrivendo alla mail palazzovalmontone@gmail.com
  • Le visite guidate saranno effettuate da operatrici qualificate dell’associazione cornelia
  • I gruppi di visita saranno divisi in due fasce orarie 17.00/18.00 e 18.00/19.00
  • Al termine di ognuna delle tre fasce orarie è prevista una piccola degustazione dei prodotti tipici del nostro territorio
  • L’accesso sarà garantito nel rispetto della normativa vigente in materia di prevenzione da covid-19

Arte da Bere - Le Dimore del Vino

Quando

19.03.2022    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: palazzovalmontone@gmail.com
Web: artedabere.com
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Palazzo Doria Pamphilj - Valmontone
Piazza Umberto Pilozzi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 3,67 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 7,41 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 9,45 km


Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 10,01 km


Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 10,68 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Chiara De Marchi e Marco Pezzetta in concerto

    Chiara De Marchi e Marco Pezzetta in concerto
    13.09.2025 | Capranica Prenestina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    A little Homage to America

    A little Homage to America
    14.09.2025 | Ariccia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Typical Truck Street Food a Colleferro

    Typical Truck Street Food a Colleferro
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Colleferro
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Borgo diVino

    Borgo diVino
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Nemi
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostra “Eden-eden. Renato Rizzi”

9 Febbraio 2023

Arte in chiasmo

4 Aprile 2024

Art on EARTH

5 Marzo 2024

Paolo Buggiani ed il suo manifesto “NO”

28 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up