Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Carnevale a Paganico con la Cultura

Last updated: 09/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 11 Febbraio 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Sabato 11 febbraio verrà presentata la pubblicazione “Noi della terra de Paganeco”.

Cinque saggi sulle vicende storiche di Paganico Sabino realizzati da Gregorio Gumina, artista e appassionato di ricerca e documentazione d’archivio, impegnato sul territorio da moltissimi anni. Saggi che trattano un periodo storico tra gli inizi del 1700 e la fine del 1800 e raccontano uno spaccato della nostra comunità in un periodo di grandi trasformazioni.
Con l’approfondimento dal titolo “Elementi folkloristici e letterari aragonesi-provenzali nella Moresca di Paganico Sabino“, torna in evidenza la Moresca di Paganico Sabino, rappresentazione teatrale del periodo Carnevalesco che dal 2008 ad oggi, dopo più di 50 anni, siamo riusciti a riproporre al pubblico più volte, soprattutto con il coinvolgimento di molti giovani, ma che abbiamo in animo di riproporre con maggiore continuità negli anni a venire. Non meno interessanti gli altri approfondimenti che riguardano la terribile carestia di grani del 1716, l’inventario dei beni della chiesa di San Nicola di Bari di Paganico del 1785, la rivolta alle mole di Paganico e Ascrea nel 1848 ed altre interessanti vicende storiche che ci aiutano a conoscere meglio i nostri luoghi. Nello stesso giorno avremo modo di fare mostra di lavori collegati alle nostre tradizioni e al nostro folklore con una interessante esposizione di disegni, stampe, modellini, bozzetti e vestiti, riguardanti la Pantasima e la Moresca di Paganico Sabino, realizzati da professionisti, artisti e artigiani locali.

Nella stessa giornata in collegamento con il “Festival del Risorgimento di Rieti e Della Sabina” Gianfranco Paris e Gregorio Gumina ci consentiranno un approfondimento sul saggio “Pane Amaro – La rivolta delle mole di Paganico e Ascrea nel 1848”.


Carnevale a Paganico con la Cultura

Quando

11.02.2023    
17:00 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Paganico Sabino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA....

Distanza: 2,91 km


Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti...

Distanza: 4,29 km


Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 7,97 km


Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 11,13 km


Castello di Rocca Sinibalda

Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 11,22 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La montagna tra due laghi:il Navegna

    La montagna tra due laghi:il Navegna
    31.08.2025 | Varco Sabino
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Montelibretti

    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    I 30 guadi del Farfa

    I 30 guadi del Farfa
    14.09.2025 | Castelnuovo di Farfa
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

OmoGirando la Domus Tiberiana e Santa Maria Antiqua

24 Novembre 2023

Anime Prave

9 Giugno 2021

Arte Contemporanea nel Borgo Autentico di Oriolo Romano

30 Giugno 2020

Fiera della Ricalata

8 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up