Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Cascata delle Vallocchie

Last updated: 21/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 21 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia di Rieti e più precisamente a Castel di Tora

Le sue acque contribuiscono ad alimentare il sottostante Lago del Turano e sono raggiungibili attraverso un sentiero ben segnalato.
La Cascata delle Vallocchie è alimentata dalle sorgenti del Monte Navegna e dal Rio Vallocchie, un angolo di paradiso incontaminato che nasconde una natura fantastica.

Il toponimo originale riportato dagli anziani di Castel di Tora era “Busciu ‘elle Coreara” dato dai numerosi corvi che, fino ai primi anni del secolo scorso, vivevano a centinaia sulla parete rocciosa lungo la quale scende la cascata.

Il sentiero principale per scendere alla cascata è semplice con l’ultimo tratto del percorso facilitato da gradini e corrimano in legno.

Il corso d’acqua che forma la cascata delle Vallocchie non ha una grande portata per cui il momento ideale per venire è sicuramente in primavera o dopo una giornata di pioggia.

Per arrivare suggeriamo il sentiero E13 che si addentra nella vegetazione alternando gradini e passerelle in legno.
Si possono vedere così una serie di laghetti originati da dei salti d’acqua.

Il consiglio è di arrivare in auto fino nelle vicinanze dell’agriturismo La Posta.
Salendo qualche metro, oltre l’agriturismo, sulla destra c’è l’inizio del sentiero contrassegnato dal codice E13.

Da qui, in circa 15 minuti si incontra, lungo fiume, due piccole cascatelle e salendo l’ultima rampa si arriva alla cascata posta più in alto con un salto di circa 30 metri.

Questa scelta è ottima per tutti, anche bambini e persone della terza età minimamente allenate.

INFORMAZIONI:

Cascata delle Vallocchie
Orari e costi: sempre accessibile
Indirizzo: Via Rio Loc. Campigliano, Castel di Tora (RI)

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti...

Distanza: 0,00 km


Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA....

Distanza: 2,04 km


Castello di Rocca Sinibalda

Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 6,97 km


Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 8,57 km


Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 10,71 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Estate a Montelibretti

    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    I 30 guadi del Farfa

    I 30 guadi del Farfa
    14.09.2025 | Castelnuovo di Farfa
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa

6 Luglio 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

24 Marzo 2023
Luoghi da visitare nel LazioMisteriProvincia di Frosinone

Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

1 Giugno 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore

3 Febbraio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up