Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Castello di Rocca Sinibalda

Last updated: 14/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Luglio 2023
Share
3 Min Read
Castello di Rocca Sinibalda
Castello di Rocca Sinibalda
SHARE

Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l’XI secolo ed è uno dei più imponenti dell’Italia centrale ed è particolarmente caratteristico in quanto è la rappresentazione architettonica di un’aquila dalle ali ripiegate.

Deve il suo nome a Sinibaldo, conte e rettore della Sabina tra il 1058 e il 1065.
Tra il 1530 ed il 1537, il proprietario dell’epoca, Cardinale Cesarini, volle trasformarlo in castello residenziale rivolgendosi a Baldassarre Peruzzi.
Nei secoli successivi, malgrado due assedi, l’esplosione della santabarbara e le complicate vicende proprietarie, il castello conserva intatta la sua potenza architettonica e la sua originalità visiva.

Nel 1928 diventa monumento nazionale.
Un restauro di 7 anni lo ha preservato, recuperandone forme, spazi e affreschi.

Il Castello di Rocca Sinibalda è lo straordinario esempio, unico in Europa, di un edificio contemporaneamente astratto e animalesco, cubista e zoomorfo: “creazione geometrica astratta, costruzione che pare tagliata con la spada” (Zander, 1955), ma anche rappresentazione architettonica di un’aquila dalle ali ripiegate per gli uni, di uno scorpione sinistro per altri, più visionari. +

La contraddizione e il paradosso sono l’identità profonda del castello, intensamente medievale, eppure grande architettura rinascimentale, gotico eppure razionale, cupo eppure luminoso, poderoso strumento da guerra, eppure palazzo signorile principesco, sobrio, severo, a tratti aspro, eppure decorato da affreschi manieristi densi di cultura classica e da grottesche cariche di capriccio e di immaginazione libera.

Castello delle metamorfosi, dove le forme, i volumi, gli spazi interni ed esterni, le immagini e le luci, le singolari collezioni, i percorsi interni diversi e insoliti costringono a non essere semplici, e a desiderare il cambiamento.

Poche notizie certe, vuoti di secoli, autori dubbi, proprietà confuse e che spesso non coincidono col possesso reale, nomi di famiglie che si intrecciano e si avvicendano mentre castello e marchesato rimangono di fatto spesso nelle stesse mani.

Nel disordine apparente, continuità relativa che prosegue da un secolo all’altro, fino ad oggi.

Per ulteriori informazioni e le modalità  di visita potete vedere su www.castelloroccasinibalda.it

CURIOSITA’

Il francobollo, del valore di 550 lire, raffigura il Castello di Rocca Sinibalda.

Lo sfondo del francobollo è di colore beige.

INFORMAZIONI:

CASTELLO DI ROCCA SINIBALDA
Indirizzo: Via del Castello, 19 – Rocca Sinibalda (RI)
Tel.: +39 06 44233634
Email: info@castelloroccasinibalda.it
Web: http://www.castelloroccasinibalda.it

TAGGED:Castello Rocca Sinibalda

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Rocca Sinibalda

Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 0,00 km


Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti...

Distanza: 6,97 km


Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 7,25 km


Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA....

Distanza: 8,51 km


Castello Orsini

Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino....

Distanza: 9,21 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Montelibretti

    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Museo Storico Piana delle Orme

10 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Necropoli Etrusca di Norchia

9 Agosto 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Ferento: La Città Perduta della Tuscia

26 Marzo 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Forre di Corchiano

29 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up