Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Donna Summer – La Voce dell’Arcobaleno

Last updated: 04/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 5 Maggio 2023
Share
6 Min Read
SHARE

Si annuncia, per il mese di maggio, un intenso tour dedicato alla regina della Disco Music e icona pop Donna Summer: a partire dal 5 maggio gli autori Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano, già acclamate firme del bestseller “La storia della Disco Music” (Hoepli), presenteranno il loro ultimo saggio DONNA SUMMER LA VOCE ARCOBALENO Da disco queen a icona pop, edita da Coniglio editore con la prefazione di Pete Bellotte (produttore, insieme a Giorgio Moroder, di alcuni dei più conclamati successi della cantante).

Si parte dal Forte! Festival di Civitavecchia (5 maggio) per toccare il Trentino Alto Adige con Rovereto (10 maggio, Libreria Arcadia), Bolzano e Trento (13 maggio, in due orari diversi alle rispettive librerie del circuito Ubik), quindi tappa a Roma (18 maggio, libreria Notebook all’Auditorium) e Torino (19 Salone Off del Libro). Con loro nella capitale, “special guest” Deborah Johnson, la cantante che meglio esprime l’eredità performativa della celebre Disco Queen.

Il volume, prima monografia italiana completa dedicata ad una regina “evergreen” nel panorama musicale internazionale, non è una mera biografia ma un libro impreziosito da interviste esclusive degli autori alla cantante e ad altri personaggi a lei vicini, che offre uno spaccato inedito del percorso esistenziale e artistico di questa grande star e, al contempo, delinea il contesto storico e sociale in cui questa magica avventura si è sviluppata.

Venuta a mancare a soli 63 anni, poco più di dieci anni fa, Donna Summer con la sua voce potente e poliedrica, come poche nel panorama musicale, nell’arco di quasi 4 decenni ha venduto più di centocinquanta milioni di dischi, conquistando 5 Grammy Awards, un Oscar e una valanga di premi e dischi d’oro e di platino in ogni parte del globo.

La superstar afroamericana, originaria di Boston, ha saputo incarnare l’intramontabile colonna sonora degli anni ’70 con una pletora di mega-hits da lei stessa scritti insieme al duo di produttori e musicisti Moroder-Bellotte: dalla sensuale Love To Love You Baby alla futuristica I Feel Love passando per gli evergreen quali Could It Be Magic, Last Dance, Mac Arthur Park, Hot Stuff, Bad Girls, No More Tears (Enough Is Enough) e On The Radio, tra gli altri.

Ma c’è di più. Le radici artistiche della cantante risalgono all’epoca hippie tra rock psichedelico e musical teatrali in quel di Monaco di Baviera dove, alla fine degli anni ’60, Donna inizia la sua ascesa verso il successo che la porterà a collaborare nel tempo con nomi come John Barry, Barbra Streisand, Quincy Jones, Bruce Springsteen e David Foster. Incontrastata regina della disco music, genere poliritmico e rivoluzionario da lei stessa ancor più nobilitato, Donna Summer, trascendendo etichette e stilemi musicali, diventa una caposcuola per le generazioni di artisti che si succedono dagli anni ’80 fino ai giorni nostri.

Questa opera, di recente uscita in tutte le librerie e piattaforme online, ne rappresenta sicuramente la completezza, offrendo al lettore una full immersion nei ricordi più belli di un’epoca sonora mai passata di moda. Un volume elegante, comprendente oltre 500 illustrazioni, che si rivolge non soltanto ai numerosissimi fan della cantante, ma anche a coloro che desiderano riscoprire un’era ancora attualissima attraverso l’arcobaleno vocale e sonoro di questa intramontabile icona internazionale.

Andrea Angeli Bufalini
Giornalista, critico musicale e scrittore, ha all’attivo collaborazioni con diverse testate musicali, tra cui “Radio & TV” , “Dance Music Magazine”, “Raro!”, “Musica & Dischi”, “Rockstar”, “Dance (De Agostini)”, “Classic Rock”, “TV RadioCorriere” e, attualmente, “Billboard Italia”. Laureato in Giurisprudenza, è funzionario Rai nella Direzione Radio in cui annovera tra le varie esperienze pluriennali produzioni musicali in qualità di responsabile (Hit Parade, I Concerti di Radio 2, Hit Parade Live Show, Radio 2 Milano In Concert), nonché di rappresentante unico per l’Italia di Eurosonic/EBU (European Broadcasting Union). Ha pubblicato insieme a Giovanni Savastano, i volumi La Disco. Storia Illustrata della discomusic (Arcana, 2014) e il bestseller La Storia della Disco Music (Hoepli, 2019). Tra gli innumerevoli artisti incontrati nel corso degli anni, ha avuto il piacere di intervistare, in diverse parti del globo, anche la protagonista di questo volume: ‘the queen’ Donna Summer.

Giovanni Savastano
Psicoterapeuta, docente e scrittore. Ha iniziato il viaggio nella scrittura con articoli e libri di psicologia; poi, dopo aver seminato qualche racconto breve per Feltrinelli e Giovane Holden, è saltato sui vagoni musicali, scrivendo sulle riviste “Musica e Dischi”, “Classix!” e “Classic Rock”.Insieme ad Andrea Angeli Bufalini ha pubblicato La Disco. Storia illustrata della discomusic (Arcana 2014) e il bestseller La Storia della Disco Music (Hoepli 2019). È del 2018 il saggio biografico Gian Maria Volonté. Recito dunque sono (Edizioni Clichy 2018). Attualmente scrive per la rivista “MicroMega”.

Venerdi 5 maggio – ore 20:00
Disco Party al Forte! Festival – Civitavecchia
Villaggio del Suono – Strada delle Boccelle
Modera Donatella Donati

Giovedì 18 maggio – ore 18,30
Libreria Notebook all’Auditorium – Roma
(Via Pietro de Coubertin, 30)
Modera Silvia Giansanti
Ospite Deborah Johnson


Donna Summer - La Voce dell'Arcobaleno

Quando

5.05.2023    
20:00 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0774 378336
eMail:
Web: coniglioeditore.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Venerdi 5 maggio - ore 20:00 Disco Party al Forte! Festival - Civitavecchia
Villaggio del Suono - Strada delle Boccelle

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione...

Distanza: 4,38 km


Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 4,85 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 10,20 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 12,56 km


Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 12,63 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tolfa Estate
    Tolfa Estate
    14.06.2025 - 3.08.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Estate ad Allumiere
    Estate ad Allumiere
    20.06.2025 - 31.08.2025 | Allumiere - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Generazioni a confronto

14 Febbraio 2023

Workshop di scultura in argilla e ceramica + aperitivo

16 Dicembre 2024

La misteriosa necropoli di Portus

5 Aprile 2022
catacombe santa teodora

Catacombe di Santa Teodora

10 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up