Autunno al Parco Castelli Romani: escursione gratuita a Monte Cavo, sulla Via Sacra fino alla vetta dei Colli Albani
Domenica 16 novembre un itinerario di 10 km tra boschi, panorami vulcanici e storia, fino ai 956 metri del Maschio delle Faete.
Il Parco regionale dei Castelli Romani, nell’ambito del programma “Autunno: #ViviParchiDelLazio”, propone una domenica all’insegna della storia e della natura con l’escursione “Monte Cavo, la Via Sacra e i Monti delle Faete”.
L’appuntamento è per domenica 16 novembre alle ore 09:00 a Rocca di Papa. L’evento, curato dall’Associazione Meles Meles, offre un viaggio suggestivo nel cuore dell’antica caldera vulcanica. I partecipanti attraverseranno un itinerario boschivo che ripercorre la storia geologica del Monte Cavo, un tempo cono eruttivo.
Il percorso seguirà la storica Via Sacra fino a raggiungere un punto panoramico d’eccezione, da cui la vista si aprirà sui due laghi vulcanici, Albano e Nemi. L’escursione non si ferma qui: si procederà infatti verso il Maschio delle Faete, che con i suoi 956 metri di altitudine rappresenta il punto più alto dell’intero distretto dei Colli Albani.
Dettagli Tecnici e Logistici
L’escursione è gratuita e classificata di difficoltà E (escursionistica). Prevede un percorso di circa 10 km (andata e ritorno) con un dislivello di 300 metri.
Per partecipare è obbligatorio l’uso di scarpe da trekking. Si raccomanda inoltre di portare un K-way, pranzo al sacco, acqua a sufficienza e, per chi le possiede, le bacchette escursionistiche.
Informazioni e Prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria per partecipare. Per informazioni e per registrarsi, è possibile contattare l’Associazione Meles Meles ai seguenti recapiti:
- Telefono: 335.6908993
- Email: beatrice@melesmeles.it















