Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Festival dell’Archeologia

Last updated: 20/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 4 Ottobre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Il “Festival dell’Archeologia, Storia, Arte e Tradizioni a Roma e Colli Albani” 2025 celebra il riconoscimento Unesco della Via Appia e il trimillenario dell’antica città di Aricia
Sabato 4 e domenica 5 ottobre – Palazzo Chigi
Sabato 4 e domenica 5 ottobre presso la prestigiosa sede del Palazzo Chigi di Ariccia, Sala Maestra, si svolgerà la quarta edizione del “FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA, STORIA, ARTE E TRADIZIONI AI COLLI ALBANI”.

La prima giornata, sabato 4 ottobre, sarà dedicata al convegno “LA VIA APPIA ANTICA REGINA VIARUM”, relatori: Mariano Malavolta, Anna De Santis, Claudio La Rocca, Rachele Dubini, Micaela Angle, Pamela Cerino, Andrea Pancotti, Maria Cristina Vincenti, Giuliana Galli, Riccardo Frontoni, Marco Placidi, Romano Moscatelli, Pino Pulitani, Luigi Ciotti, Alberto Silvestri, Deborah Chatr Aryamontri, Raffaella Silvestri, Alessandro Ercolin, Ciro Gravier, Nicoletta Cassieri.
Attraverso gli interventi dei vari relatori il pubblico potrà conoscere approfondimenti del tratto compreso tra Roma, Castelli Romani e Tres Tabernae (Cisterna di Latina).
Nella seconda giornata, domenica 5 ottobre, sarà presentato l’interessante volume, di Alberto Silvestri e Maria Cristina Vincenti, che raccoglie vent’anni di studi su Ariccia dal titolo “ARICIA ARICCIA. TREMILA ANNI DI STORIA”. Il volume assume un significato speciale perché l’Archeoclub Aricino Nemorense aps celebra nel 2025 il suo ventennale, e testimonia l’impegno dei due studiosi nella pluriennale ricerca nell’ambito del patrimonio culturale della comunità.
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita di alcuni tratti significativi della via Appia.

A sorpresa verrà assegnato il Premio del Festival per il 2025.

Ad ideare la manifestazione nel 2022 è stata l’archeologa Maria Cristina Vincenti, Presidente di Archeoclub Aricino Nemorense aps., associazione che, in collaborazione con il Comune di Ariccia, organizza la manifestazione, cui aderisce anche la ‘Rete Associativa per la Valorizzazione della via Appia Antica ai Castelli Romani’.
Ad aprire la giornata di studio per i saluti istituzionali sarà Gianluca Staccoli, Sindaco di Ariccia, cui seguiranno Anita Luciano, Consigliere alle Associazioni e bandi, Irene Falcone, Consigliere alla Pubblica Istruzione, Ivan Boccali, Commissario Ente Regionale Parco dei Castelli Romani e Giorgia Leoni, Funzionario SABAP MET RM.
L’evento è inserito nel progetto del Comune di Ariccia, “Ariccia da amare”, ed è patrocinato dal Comune di Ariccia, dal Parco Regionale dei Castelli Romani, dal Sistema Castelli Romani, dall’ANA (Associazione Nazionale Archeologi), dal Club di Territorio dei Castelli Romani del Touring Club Italiano, ed è inserito nella manifestazione “Appia Day” (https://www.touringclub.it/notizie/touring-club-italiano/appia-day-2025-festa-lungo-la-regina-viarum-in-quattro-regioni-italiane)
PER TUTTI GLI EVENTI L’INGRESSO È LIBERO CON NECESSARIA PRENOTAZIONE AI SEGUENTI CONTATTI (FINO AD ESAURIMENTO POSTI) tel. 388/3636502 (WHATSAPP); vincentimariacristina@virgilio.it – archeoclubaricia@alice.it
 


Festival dell'Archeologia

Quando

4.10.2025 - 5.10.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 388/3636502
eMail: archeoclubaricia@alice.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Chigi - Ariccia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 0,05 km


Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 2,00 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 2,66 km


Dino Park World Of Dinosaurs

Nel cuore dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, si nasconde un’esperienza unica...

Distanza: 2,80 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 2,96 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apertura Straordinaria dei Siti Archeologici di Ardea

    Apertura Straordinaria dei Siti Archeologici di Ardea
    26.10.2025 | Ardea
    Arte e Cultura nel Lazio


    OmoGirando il Cimitero Acattolico

    OmoGirando il Cimitero Acattolico
    26.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Premiazione "Premio Cesare Zavattini"

    Premiazione "Premio Cesare Zavattini"
    26.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    26.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    El Dia de Los Muertos

    El Dia de Los Muertos
    26.10.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Visite guidate a Civitavecchia

10 Maggio 2023

Camminata tra gli Olivi

2 Ottobre 2024

Jamme Jamme contra li Tedische

23 Novembre 2023

5° CINE LAB – Corso gratuito sulla produzione cinematografica

6 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up